Ciao e benvenuto,

perché non passi in salotto a presentarti?
alfasud75 ha scritto: iniziando con un fondo fertile Sera Floredepot New Fondo fertile
Se non l' hai ancora aperto, potresti anche riportarlo indietro, dopo qualche mese non serve più e alcune volte può essere anche pericoloso per le zone anossiche, ma solo con la sabbia.
Comunque al suo posto puoi mettere benissimo un inerte e mettere degli stick NPK sotto le piante più esigenti.
alfasud75 ha scritto:Pianta Cabomba Caroliniana (mazzetto) n°1, Tropica Ludwigia Repens "Rubin" in vasetto n°1, Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto n°1, Hortilab Echinodorus tenellus in Vitro n°2, Pianta Vallisneria Gigantea mazzetto n°2,
Allora, ti consiglio di non mettere le rosse subito all' inizio, ma è meglio aspettare qualche mese.
e poi servono molta luce e CO
2. Hai intenzione di erogare CO
2? Quanti watt hai?
Poi ti consiglio qualche rapida in più. Ti aiuteranno ad assorbire gli inquinanti, e a non fare cambi calendarizzati. Qui in questa maniera i cambi li farai una volta ogni sei mesi o più. Naturalmente dovrai fertilizzare in modo corretto. Se vuoi darci un' occhiata, ti linko l' articolo sul nostro metodo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Poi echinodorus e vallisneria non puoi metterle insieme, causa allelopatia. Per sapere qualcosa in più su di essa, ti consiglio di leggere questo nostro articolo
Allelopatia tra le piante d'acquarioalfasud75 ha scritto:poi dopo la maturazione vorrei mettere un betta maschio , 2 femmine qualche rasbore qualche cardinale,black molly lyra,ancistrus sp,barbus tetrazona
I betta vogliono una colonna d' acqua non troppo alta, a meno di un allestimento con molti appoggi in superficie, ma un bel trio, in 60 litri ci può stare.

Sono asiatici e vogliono acque con durezze medie.
Le trigonostigma (rasbore), potrebbero stare in un gruppetto da 10 insieme ai betta.
I cardinali, vengomo dall' altra parte del mondo e vogliono durezze basse, inoltre una lunghezza di 60 cm, è troppo poca. A meno di un buon allestimento e una forte corrente. Non te li consiglio.
alfasud75 ha scritto:black molly
Loro vogliono acque dure, e anche loro arrivano dall' altra parte del mondo rispetto ai betta. Anche questi te li sconsiglio insieme ai betta o trigonostigma. Da soli però potresti tenerceli.
L' ancistrus può arrivare fino ai 12/15 cm, e vuole durezze basse. Inoltre un 60 litri, con lato 60 cm lo vedo un po' piccolo per lui.
I barbus, sono abbastanza aggressivi, e mordono le pinne agli altri pesci, credo. In 60 litri, con la loro agitazione, non ce li vedo molto. Col betta non credo tu possa tenerceli.
