Ancora prima di inziare, posizionamento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di emb » 20/05/2018, 9:47

roby70 ha scritto: Mi dici le misure dei due acquari?
Rio 180: 101x41 h50
Rio 240: 121x41 h55

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2018, 10:09

Beh...se puoi meglio il secondo

Ti ha detto il tuo negoziante però che i Juwel montano solo lampade specifiche e costano un botto rispetto agli altri? :D
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di gem1978 » 20/05/2018, 10:18

Dico io eravamo partiti dai betta... io spingevo per il Malawi... ed alla fine gli scalare :-!!! :-??
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di emb » 20/05/2018, 10:25

cicerchia80 ha scritto: Ti ha detto il tuo negoziante però che i Juwel montano solo lampade specifiche e costano un botto rispetto agli altri? :D
Non me lo ha detto ma lo sapevo già, anche se coi LED penso che la cosa sia molto più semplice da gestire.
Cmq non credo che lo comprerò da lui, sono abituato ad acquistare online cercando i prezzi più vantaggiosi. Almeno per "il grosso". Poi sui pesci ci sta di prenderli qua vicino, così come eventuali accessori.

Tu cmq avresti qualche altro modello di acquario da consigliare? Sempre sui 200 litri, massimo 240.

@gem1978
Beh sì, cmq mi pareva di averlo detto all'inizio che discus e P. scalare erano quelli che mi piacevano di più in assoluto, è che ero (e sono) flessibile perché in primis vorrei il benessere dei pesci, quindi posso piegare tranquillamente le mie esigenze estetiche se è il caso. :)

Sul discorso paracheirodon devo dire che mettere dei cardinali era una cosa che avevo considerato e che mi piacerebbe. Ma non c'è il rischio che che gli P. scalare quando crescono se li pappino?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di gem1978 » 20/05/2018, 10:42

emb ha scritto: Ma non c'è il rischio che che gli P. scalare quando crescono se li pappino?
In effetti... dipende da tante cose tra cui allestimento e carattere degli angeli...

@emb copio spudoratamente il consiglio di @cicerchia80 per un'altra vasca: Nemathobrycon palmeri?
emb ha scritto: è che ero (e sono) flessibile perché in primis vorrei il benessere dei pesci, quindi posso piegare tranquillamente le mie esigenze estetiche se è il caso.
Il tuo è un ottimo approccio. :-bd
E poi non devi darmi spiegazioni , era giusto uno scherzo ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2018, 11:58

emb ha scritto: Non me lo ha detto ma lo sapevo già, anche se coi LED penso che la cosa sia molto più semplice da gestire.
Chissà... :-?
Non voglio metterti paura ma da quando ho montato i LED ho rovinato una vasca
Nell'altra dove ho i classici tubi mai problemi
Ma questa è la mia esperienza... Non è detto che sia una scienza(scusa la rima)


Il problema sussiste quando si và ad aumentare l'illuminazione per contivare piante esigenti,dato che quelle di fabbrica sono quasi sempre sottoportate

emb ha scritto: Tu cmq avresti qualche altro modello di acquario da consigliare? Sempre sui 200 litri, massimo 240.
Io punto sempre a quello che costa meno....tanto i filtri hanno materiali inutili,le luci le modifico,la portata della pompa è sempre troppo grossa ecc

Se ti piace il modello non darmi retta....ti stavo solo facendo notare quello che comunque sai
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di roby70 » 20/05/2018, 12:02

Tra i 3 scelgo il Dubai :-?? Luci di lunghezza standard e filtro migliore ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di emb » 20/05/2018, 20:08

cicerchia80 ha scritto: Non voglio metterti paura ma da quando ho montato i LED ho rovinato una vasca
Cavoli, ma di preciso cosa è successo alla vasca?
Non pensavo che un illuminazione a LED fosse in grado di danneggiare qualcosa.
Nell'altra dove ho i classici tubi mai problemi
Ma questa è la mia esperienza... Non è detto che sia una scienza(scusa la rima)
No, certo, però è interessante capire i motivi per cui è successo ciò.
Anche se suppongo che con una vasca che esce di serie coi suoi LED sia più difficile che succeda un patatrack no?
Il problema sussiste quando si và ad aumentare l'illuminazione per contivare piante esigenti,dato che quelle di fabbrica sono quasi sempre sottoportate
Sì lo avevo sentito, ma volendo si possono scegliere piante non troppo esigenti in pressione luminosa giusto?
emb ha scritto: Tu cmq avresti qualche altro modello di acquario da consigliare? Sempre sui 200 litri, massimo 240.
Io punto sempre a quello che costa meno....tanto i filtri hanno materiali inutili,le luci le modifico,la portata della pompa è sempre troppo grossa ecc

Se ti piace il modello non darmi retta....ti stavo solo facendo notare quello che comunque sai
Guarda tra quelli che ho valutato quello che trovo online a meno è proprio il rio 120.
Nei siti su cui ho spulciato l'accoppiata acquario + mobiletto va:
Rio 120: 448€
Askoll nature pro 120: 502€ (questo è quello dotato del filtro esterno che preferirei, il Pratiko 300 new gen.)
Ferplast Dubai 120: 508€ (50 in meno se prendo la versione con le lampade T5 ma poi pian piano ce le rimetto in elettricità)

@roby70 Ritieni che il filtro del dubai (che è un Bluwave 07) sia migliore di quello integrato nel Rio 240 (Bioflow M)?
Avrei supposto il contrario.
E rispetto al new pratiko 300 esterno dell'Askoll?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di roby70 » 20/05/2018, 20:17

emb ha scritto: Ritieni che il filtro del dubai (che è un Bluwave 07) sia migliore di quello integrato nel Rio 240 (Bioflow M)?
Personalmente si, non è necessario fare alcuna modifica per farlo funzionare bene.
emb ha scritto: E rispetto al new pratiko 300 esterno dell'Askoll?
Non lo conosco personalmente ma ti direi che è un buon filtro. Però devi decidere se vuoi un filtro esterno o interno; una volta il dubai lo vendevano con il bluwave o con l'esterno a scelta (mi sembra proprio il pratiko) ma non so se lo fanno ancora :-??
Sono tutti e 3 ottimi acquari; hai provato a vederli di persona? Magari c'è qualcosa che ti fa propendere poi verso uno o l'altro.
emb ha scritto: (50 in meno se prendo la versione con le lampade T5 ma poi pian piano ce le rimetto in elettricità)
Andrebbero fatti i conti ma 50€ di elettricità non ci metti poco a farli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2018, 20:44

emb ha scritto: Sì lo avevo sentito, ma volendo si possono scegliere piante non troppo esigenti in pressione luminosa giusto?
Si....
emb ha scritto: Cavoli, ma di preciso cosa è successo alla vasca?
Non pensavo che un illuminazione a LED fosse in grado di danneggiare qualcosa.
Screenshot_2017-10-18-18-54-09-1.png
Screenshot_2017-10-18-18-54-09-1.png
IMG_20180519_181518.jpg
.... La vasca è passata da così a così
Ed è in fase di ripresa
È stata anche peggio
emb ha scritto: Anche se suppongo che con una vasca che esce di serie coi suoi LED sia più difficile che succeda un patatrack no?
Con le stesse luci che stai scegliendo tu c'è chi ci si è trovato bene e chi ancora non si libera dalle alghe :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti