
Ho recuperato la mia vasca Askoll Ambient Advance da circa 100 litri (misure 80x35 h45) finita in cantina alcuni anni fa ed ora ripulita e pronta per un nuovo allestimento. E' quindi da diversi giorni che raccolgo informazioni e studio l'argomento, consapevole che una buona progettazione ed un avvio accorto...potranno facilitare di molto la gestione della vasca e garantiranno ai futuri ospiti un ambiente il più adeguato possibile!

Fortunatamente, per le molte domande che avevo ho trovato risposta in post già presenti sul forum o tra le risorse messe a disposizione con gli articoli, mi piacerebbe però approfittare ancora della vostra disponibilità e competenza per poter essere guidato nelle delicate fasi dell'allestimento iniziale.
Lo scopo finale sarà ospitare in acquario due gruppi di pesci: cardinali a centro vasca e otocinclus sul fondo.
Questo qualche dato in più su vasca ed accessori:
- illuminazione fornita da due tubi al neon T8 (18w 6500°K);
- fondo in ghiaia non fertilizzato "Dennerle Crystal Quartz" colore nero (1-2mm e bordi arrotondati);
- ho disponibilità di impianto di erogazione di CO2 con bombola ricaricabile;
- riscaldatore Amtra 150W;
- filtro esterno.
Questo l'elenco delle piante che avrei individuato per l'allestimento e sul quale mi interesserebbe avere la vostra opinione ed il vostro consiglio:
- Bacopa Monnieri
- Ludwigia Arcuata
- Ceratophyllum
- Anubias Barteri
- Limnophila sessiliflora
Allego lo screen dei valori rilevati nell'acqua e pubblicati sul sito del fornitore della mia zona. Se non ho sbagliato nei calcoli, dovrei avere
GH: 11.11
KH: 14.15
Quali consigli potete darmi a riguardo? La scelta delle piante potrebbe andare bene o potete suggerirmi una differente combinazione? Pensate che potrò riuscire a gestire i cambi utilizzando la sola acqua del rubinetto?
Ringrazio fin d'ora chi vorrà seguirmi e indirizzarmi nella realizzazione, spero di potervi presto mostrare le foto della mia vasca avviata!!
