Ho comprato un acquario juwel 125 litri tutto completo.
Volevo creare un acquario fatto solo di guppy perché sono affascinato da questa specie.
Avevo un paio di domande da fare e spero di ricevere delle buone informazioni perché io sono un principiante.
1)quale temperatura bisogna mantenere per i guppy?
2) nella guida per il filtro juwel 125 ci sono tanti filtri da inserire, volevo sapere quali devo prendere di preciso e ogni quanto devo cambiarli perché nelle istruzioni non è molto chiaro
3) volevo fare un acquario con piante vere per dare un rifugio alla prole dei miei guppy e volevo sapere quali piante posso prendere che hanno bisogno di pochi accorgimenti perché sono veramente principiante.
4) costa molto di più cercare di usare piante vere in un acquario? Mi hanno detto che per inserire il CO2 nell'acquario è una cosa complicata e le piante muoiono sempre quindi non conviene tenerle.
5)quanti guppy e pesci pulitori devo comprare all'inizio per un 125 litri ? Considerate che io odio l'uso delle sale parto quindi la prole dovrà sopravvivere seguendo le leggi della natura.
6)come posso analizzare bene l'acqua del mio rubinetto per cercare di ottimizzare al massimo il mio acquario?
Aquario 125 litri
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aquario 125 litri
Provo a rispondere a tutte le domande:
1) quella che hai in casa, ucon loro non serve il riscaldatore
2) nel filtro devono esserci spugne e cannolicchi il resto non server; e non vanno cambiati . Mi sembra che il juwel abbia entrambi
3) ce ne sono tante; ti lascio un po’ di nomi: egeria, vallisneria, ceratophylum, cryprocornie, anubias, .. le prime 3 sono rapide, le altre lente. Quelle da evitare sono le rosse e i pratini
4) costa meno , non di più. Della CO2 puoi farne a meno e anche del fondo fertile. Ovviamente dovrai fertilizzare ma ti aiutano molto nella gestione
5) puoi partire con 2 maschi e 5/6 femmine. I pesci pulitori non esistono, anzi sporcano più degli altri.
6) recuperi le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
Ti lascio intanto una cosa da leggere che descrive un po’ tutto
Allestiamo un acquario: è facile!
1) quella che hai in casa, ucon loro non serve il riscaldatore
2) nel filtro devono esserci spugne e cannolicchi il resto non server; e non vanno cambiati . Mi sembra che il juwel abbia entrambi
3) ce ne sono tante; ti lascio un po’ di nomi: egeria, vallisneria, ceratophylum, cryprocornie, anubias, .. le prime 3 sono rapide, le altre lente. Quelle da evitare sono le rosse e i pratini
4) costa meno , non di più. Della CO2 puoi farne a meno e anche del fondo fertile. Ovviamente dovrai fertilizzare ma ti aiutano molto nella gestione
5) puoi partire con 2 maschi e 5/6 femmine. I pesci pulitori non esistono, anzi sporcano più degli altri.
6) recuperi le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
Ti lascio intanto una cosa da leggere che descrive un po’ tutto
Allestiamo un acquario: è facile!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Supernest
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Aquario 125 litri
Grazie mille per le informazioni.
In casa mia nei periodi freddi la temperatura scende fino ai 18 gradi, con riscaldamenti accesi c'è sempre una temperatura di almeno 20 gradi. Abito in Sicilia quindi per tutto il resto dell'anno mantengo temperature in casa che vanno dai 20 ai 28 gradi. Fino a quando posso scendere di temperatura con i guppy? Così risparmio in luce per il termostato.
Ho seguito le linee guida per il filtro juwel mettendo :
BIO pad
BIO carb
Nitrax
Scatolina cirax (dovrebbero essere i famosi cannolicchi
BIO plus fine.
Sempre in questa guida c'è scritto di cambiarli a mesi diversi per ogni spugna diversa tranne i cirax che sono i cannolicchi credo.
Ma devo cambiarli o li lavo semplicemente con acqua dell'acquario ogni tot tempo?
Cioè io cambio un quarto di acqua con il sifone lavo le spugne nella stessa acqua e poi metto l'acqua del rubinetto nuova?
Se non devi comprare terra particolare cosa metto sul fondo per le piante? Hai prodotti da consigliarmi? Devo comprare solo il fertilizzante? Quale marca conviene?
Quante piante posso mettere per un principiante in un 125 litri?
Quindi evito pesci come i corydoras? Sinceramente li trovo brutti come pesci XD
In casa mia nei periodi freddi la temperatura scende fino ai 18 gradi, con riscaldamenti accesi c'è sempre una temperatura di almeno 20 gradi. Abito in Sicilia quindi per tutto il resto dell'anno mantengo temperature in casa che vanno dai 20 ai 28 gradi. Fino a quando posso scendere di temperatura con i guppy? Così risparmio in luce per il termostato.
Ho seguito le linee guida per il filtro juwel mettendo :
BIO pad
BIO carb
Nitrax
Scatolina cirax (dovrebbero essere i famosi cannolicchi
BIO plus fine.
Sempre in questa guida c'è scritto di cambiarli a mesi diversi per ogni spugna diversa tranne i cirax che sono i cannolicchi credo.
Ma devo cambiarli o li lavo semplicemente con acqua dell'acquario ogni tot tempo?
Cioè io cambio un quarto di acqua con il sifone lavo le spugne nella stessa acqua e poi metto l'acqua del rubinetto nuova?
Se non devi comprare terra particolare cosa metto sul fondo per le piante? Hai prodotti da consigliarmi? Devo comprare solo il fertilizzante? Quale marca conviene?
Quante piante posso mettere per un principiante in un 125 litri?
Quindi evito pesci come i corydoras? Sinceramente li trovo brutti come pesci XD
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aquario 125 litri
Carb è nitrax toglili che non servono. I cirax sono come i cannolicchi e non vanno toccati mai. Le spugne non serve cambiarle ma sciacquarle con un po’ d’acqua tolta dall’acquario quando inizia a passare poca acqua.
Sul discorso cambi poi ne parliamo.
Per il fondo direi un qualsiasi fondo inerte va bene, magari scuro o comunque di un colore naturale.
Per le piante dai un’occhiata se ti piace qualcosa della zona dei guppy ma non è obbligatorio
Piante d'acquario e zone di origine
In generale piante come egeria, ceratophylum, vallisneria sono rapide e vanno bene
Sul discorso cambi poi ne parliamo.
Per il fondo direi un qualsiasi fondo inerte va bene, magari scuro o comunque di un colore naturale.
Per le piante dai un’occhiata se ti piace qualcosa della zona dei guppy ma non è obbligatorio
Piante d'acquario e zone di origine
In generale piante come egeria, ceratophylum, vallisneria sono rapide e vanno bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Supernest
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Aquario 125 litri
Ma al posto del carb e del nitrax cosa aggiungo? Perché così mi restano tantissimi posti liberi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti