Askoll Ambiente 60 litri inizio
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Eccomi qua con l'inizio dell'acquario piccolo, come vi ricordate possedevo anche un acquario piccolino di 60 litri, che circa 1 mese e mezzo fa misi in funzione con acqua del rubinetto, solo che una settimana fa o poco più ho cambiato l'acqua totalmente e pulito la spugna del filtro con l'acqua dell'acquario, cambiato l'allestimento e rimesso in avvio, ho ritardato la maturazione o continua normalmente? Sicuramente cambiando totalmente l'acqua , avrò tolto tantissimi batteri, quindi ora volevo sapere , in questa acqua, che non so dove trovare i valori dell'acqua, so solo che ha un pH 7.6 e un KH , quali pesci posso inserire una volta maturo del tutto? Cosa resiste?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Sicuramente l'hai ritardata; da quanto era avviato l'acquario?
Sei di Roma, sicuramente I valori online li trovi senza grossi problemi. Partiamo da questi e poi vediamo... senza sapere che acqua hai è difficile capire cosa ci puoi mettere usandola così com'è.
Poi non ho capito una cosa: di che acquario stai parlando? Da come scrivi sembra che siano due ma non riesco a capire quando parli dell'uno e quando dell'altro. Se sono due apri due topic separati per le domande in modo da non fare confusione

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Nono forse mi sono espresso male, di acquari ne ho 2 ma il grande e già preparato, il Topic del grande già l'abbiamo affrontAto tempo fa, comunque l'acquario in questione, cioè il piccolino , di 60 litri, e avviato per la prima volta dall'8 marzo , poi però circa 10 giorni fa ho cambiato totalmente l'acqua, sbagliando, e ho messo altre piante, l'acqua che arriva a casa mia e del pozzo, quindi non è attaccata a nessuna rete, al massimo potreste provare a trovaRe voi, vi do la rete dato che io non sono capace, la piu vicina e Anguillarese, Roma "anguillara". Nel caso la vado a prendere alla prima fontana vicino se è un acqua in cui posso adattarci qualche tipo di pesce.roby70 ha scritto: ↑Sicuramente l'hai ritardata; da quanto era avviato l'acquario?
Sei di Roma, sicuramente I valori online li trovi senza grossi problemi. Partiamo da questi e poi vediamo... senza sapere che acqua hai è difficile capire cosa ci puoi mettere usandola così com'è.
Poi non ho capito una cosa: di che acquario stai parlando? Da come scrivi sembra che siano due ma non riesco a capire quando parli dell'uno e quando dell'altro. Se sono due apri due topic separati per le domande in modo da non fare confusione
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Vediamo se qualcuno trova I valori online ma comunque ho letto che a Dicembre 2016 è stata emessa un'ordinanza che ne viete l'utilizzo per troppo arsenico.
Ho anche riletto il tuo topic dell'altro acquario e lì era stato scelto di utilizzare un'acqua minerale proprio perchè quella del tuo pozzo non si sapeva com'era.
Non ti conviene fare lo stesso anche per questo ? Così la puoi scegliere coi valori che ti servono in base ai pesci che vuoi mettere e non viceversa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Sì però mi uscirebbe troppo per tutti e due mettere ogni volta acqua minerale. Non credi?roby70 ha scritto: ↑Vediamo se qualcuno trova I valori online ma comunque ho letto che a Dicembre 2016 è stata emessa un'ordinanza che ne viete l'utilizzo per troppo arsenico.
Ho anche riletto il tuo topic dell'altro acquario e lì era stato scelto di utilizzare un'acqua minerale proprio perchè quella del tuo pozzo non si sapeva com'era.
Non ti conviene fare lo stesso anche per questo ? Così la puoi scegliere coi valori che ti servono in base ai pesci che vuoi mettere e non viceversa.
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Dipende

Una volta riempito penso che sai che I cambi d'acqua si cercano di fare solo se effettivamente necessary e non a cadenza prefissata; sarebbe quindi una cosa da fare all'inizio per riempirlo e poi quando necessario (e comunque poi non si cambia tutta l'acqua).
Senza avere idea dell'acqua di rete che si utilizza è difficile stabilire se va bene e per cosa; potresti fare dei test complete (KH, GH, NO3-, NO3-, pH e conducibilità) per averne un'idea.
Vediamo se qualcuno trova le analisi online... adesso non riesco ma appena ho un attimo provo a vedere anch'io.
Non è che hai provato a chiederle direttamente al tuo gesture o in comune? In teoria dovrebbero dartele.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Ok allora aspetto notizie se qualcuno può controllare, altrimenti vado anche con quella minerale.roby70 ha scritto: ↑Dipende![]()
Una volta riempito penso che sai che I cambi d'acqua si cercano di fare solo se effettivamente necessary e non a cadenza prefissata; sarebbe quindi una cosa da fare all'inizio per riempirlo e poi quando necessario (e comunque poi non si cambia tutta l'acqua).
Senza avere idea dell'acqua di rete che si utilizza è difficile stabilire se va bene e per cosa; potresti fare dei test complete (KH, GH, NO3-, NO3-, pH e conducibilità) per averne un'idea.
Vediamo se qualcuno trova le analisi online... adesso non riesco ma appena ho un attimo provo a vedere anch'io.
Non è che hai provato a chiederle direttamente al tuo gesture o in comune? In teoria dovrebbero dartele.
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Spero non sia questo l'aquedotto che arriva dove sei tu:
Le analisi complete si trovano ma di alcuni anni fa. Sai qual'è l'aquedotto che porta l'acqua dove abiti?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Dovrebbe essere Anguillarese, nel caso, l'acquedotto più vicino ad Anguillara con i valori giusti dove si trova? Puoi controllare? Così, mi vado a riempire 2 bidoncini e li porto via, se devo allontanarmi di tantissimo, prendo la minerale.
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Askoll Ambiente 60 litri inizio
Ciao a tutti, rieccomi, come ben sapete l'8 marzo ho avviato l'acquario, poi però il 10 aprile ho cambiato totalmente l acqua pulendo anche il filtro,non i cannolicchi ma solo ripulita la spugna, dato che i valori del pozzo non si sanno, l ho cambiata tutta con acqua di giù, "Calabria" che mio zio ha fatto vari test e ha trovato quella giusta, con valori che a lui gli da un pH 7, sono 4 anni che alleva neon e P. scalare e qualcun altro che sopporta gli stessi valori, ho controllato oggi i valori, dopo 3 giorni che circola nell'acquario e i valori sono : pH 7.6, KH:4.5, NO2- : <0.3 , NO3- : 0.0 mg/l : GH : 9 dH.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti