Subito, se è solo carbone toglie nutrienti alle piante, va usato solo se si introducono medicinali in acquario, ma visto che sei approdato qui, in acquario non metterai mai cose del genere, stai tranquillo.ok allora tolgo il carbone
Askoll Fluval edge 46lt
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Askoll Fluval edge 46lt
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Stepa80
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
Profilo Completo
Re: Askoll Fluval edge 46lt
Brutta notizia, oggi ho ricevuto una mail dal venditore in cui mi diceva che purtroppo l'askoll fluval edge che avevo ordinato non era più disponibile e che mi rimborsava l'intero importo.
Detto ció dopo aver letto varie discussioni in rete, forse è stato meglio così, nel senso che non ne parlano molto bene.
Quindi a questo punto volevo chiedervi se avevate qualche consiglio da darmi su quale acquario prendere....non vorrei spendere follie....e tenendo conto che non ho più di 70 cm disponibili.
Vi ringrazio e mi scuso se vi ho fatto perdere tempo con le discussioni precedenti
Detto ció dopo aver letto varie discussioni in rete, forse è stato meglio così, nel senso che non ne parlano molto bene.
Quindi a questo punto volevo chiedervi se avevate qualche consiglio da darmi su quale acquario prendere....non vorrei spendere follie....e tenendo conto che non ho più di 70 cm disponibili.
Vi ringrazio e mi scuso se vi ho fatto perdere tempo con le discussioni precedenti
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Askoll Fluval edge 46lt
......se non ti interessa troppo l'estetica,uno da centro commerciale!che poi a modificarlo ci pensi tuStepa80 ha scritto:Brutta notizia, oggi ho ricevuto una mail dal venditore in cui mi diceva che purtroppo l'askoll fluval edge che avevo ordinato non era più disponibile e che mi rimborsava l'intero importo.
Detto ció dopo aver letto varie discussioni in rete, forse è stato meglio così, nel senso che non ne parlano molto bene.
Quindi a questo punto volevo chiedervi se avevate qualche consiglio da darmi su quale acquario prendere....non vorrei spendere follie....e tenendo conto che non ho più di 70 cm disponibili.
Vi ringrazio e mi scuso se vi ho fatto perdere tempo con le discussioni precedenti

Stand by
- Stepa80
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
Profilo Completo
Re: Askoll Fluval edge 46lt
Oddio un minimo di estetica non guasterebbe visto che vorrei metterlo in soggiorno 

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Askoll Fluval edge 46lt
Vai di usato, che con la stessa spesa, porti a casa una vasca molto più grande
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Askoll Fluval edge 46lt
Sei stato fortunato, per un betta quella vasca non era proprio l'ideale.Stepa80 ha scritto:Brutta notizia, oggi ho ricevuto una mail dal venditore in cui mi diceva che purtroppo l'askoll fluval edge che avevo ordinato non era più disponibile e che mi rimborsava l'intero importo.
Detto ció dopo aver letto varie discussioni in rete, forse è stato meglio così, nel senso che non ne parlano molto bene.
Quindi a questo punto volevo chiedervi se avevate qualche consiglio da darmi su quale acquario prendere....non vorrei spendere follie....e tenendo conto che non ho più di 70 cm disponibili.
Vi ringrazio e mi scuso se vi ho fatto perdere tempo con le discussioni precedenti

Non sarebbe nemmeno stato semplicissimo mettere le mani in vasca per la manutenzione ordinaria.
Se miri all'estetica puoi dare uno sguardo a due cubi, l'Askol Pure M e il Newa More 45. Esteticamente sono molto belli.
Fra i vari cubi dove tengo i miei betta ho un Newa More 30, non va affatto male ed è molto bello oltre che completo di tutto, pure con timer digitale incorporato. Come sistema di filtraggio credevo fosse peggio, forse le luci non sono il massimo ma fanno il loro sporco lavoro

Anche i cubi Eheim sono molto belli. Ci sarebbero anche i vari Wave Box, belli e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non mi viene in mente altro se non qualche vasca classica. Ah no, aspetta, mi è appena venuto in mente il Juwel Vio 40, bellino... Io mi sono trovato bene anche con l'Askol Fluval Flora, con sfondo 3D, ma altrettanto bene con un più semplice, economico ma funzionale Wave Riviera 40, anche se qui il litraggio diminuisce drasticamente...
Beh, come vedi di scelta ne hai parecchia.
Visto che hai 70 cm di spazio utile potresti cercare una vasca tradizionale con qualche litro in più. Alcune costano anche meno del Fluval che volevi prendere e vanno benone.

Fattore estetico a parte, le vasche lunghe classiche alla fine, per i pesci, sono le migliori...
In un cubo un Betta vive bene, intendiamoci, ma preferirebbe di gran lunga una vasca lunga e poco alta ad una stretta e alta.
Comunque... Ci si legge di la, in "Anabantidi"


Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Stepa80
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 14/12/15, 22:31
-
Profilo Completo
Re: Askoll Fluval edge 46lt
Grazie mille per la risposta gentilissimo.
cmq ho trovato un 55lt classìco usato in ottimo stato, e volevò chiedervi se forse è meglio aprire un altro post o continuare con questo.
Grazie comunque a tutti
cmq ho trovato un 55lt classìco usato in ottimo stato, e volevò chiedervi se forse è meglio aprire un altro post o continuare con questo.
Grazie comunque a tutti
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Askoll Fluval edge 46lt
Aprine uni nuovo è meglio
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 10 ospiti