Askoll Fluval edge 46lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Stepa80
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/12/15, 22:31

Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di Stepa80 » 15/12/2015, 19:40

Salve a tutti mi chiamo Alberto e sono nuovo del forum.
Inizio facendovi i complimenti.
Mi sto avvicinando all'acquariofilia e sono veramente un neofita di questo mondo.
Ho ordinato l'Askoll Fluval Edge che dovrebbe arrivare a giorni e prima di iniziare ad allestirlo volevo capire bene come fare che prodotti servono che piante mi consigliate e che tipo di pesci ci possono stare in un acquario del genere in modo tale di cercare di partire con il piede giusto anche per non far soffrire i nostri amici pinnati.
Appena capisco come fare a postare le foto vorrei farvi vedere i valori dell'acqua forniti da Acque Veronesi nella mia zona giusto per capire se posso usarla con magari appositi prodotti di purificazione.
Attendo i vostri consigli e grazie fin d'ora a tutti

Avatar utente
Stepa80
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/12/15, 22:31

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di Stepa80 » 15/12/2015, 19:47

Ecco i valori dell'acqua nella mia zona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di Luca.s » 15/12/2015, 19:48

Ciao Alberto! :-h

Benvenuto nel gruppo!

La prima domanda che ti pongo è la seguente, hai già idea di che pesci vorresti mettere in vasca?

Certo, 46 litri non sono molti, ma potrebbe essere buono per dei poecilidi.

Se ti può interessare, ti lascio il link relativo all'allestimento proprio per questo genere.

Vasca per poecilidi

Per le foto, puoi semplicemente o allegarle dal sito o tramite app come Tapatalk, caricarle da li.

Questo è il forum di acquariofilia facile, gli unici prodotti che acquisterai, saranno quelli delprotocollo fertilizzazione PMDD ;)

Se hai dubbi, domande o curiosità, fai pure tutti i topic che vuoi nelle sezioni opportune!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Stepa80
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/12/15, 22:31

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di Stepa80 » 15/12/2015, 20:01

Grazie mille per la risposta, sinceramente non ho grandi idee su quali pesci inserire vorrei solo fare le scelte giuste. Ho postato la foto del valore dell'acqua, dal cell sembra che che si veda mi potreste dare conferma?
Grazie mille ancora

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di Luca.s » 15/12/2015, 20:07

Stepa80 ha scritto:potreste dare conferma?
Si vede. :-bd

Se non sbaglio, dovresti avere una buona acqua per i poecilidi. Tendenzialmente dura con ottimi livelli di sodio (valore che più è basso, meglio è).
Stepa80 ha scritto:vorrei solo fare le scelte giuste
L'importante è chiedere sempre prima di comprare o di fidarsi ciecamente di ciò che "consiglia" il negoziante. Vedrai che farai solo scelte giuste!! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di giampy77 » 15/12/2015, 20:50

Ciao Alberto, per decidere tutto il resto servirebbe, come dice Luca, sapere che tipo di pesci vuoi metterci dentro. Per quel litraggio l'ideale sarebbe un Betta con dei Boraras. Oppure come suggerito sopra, tra tutti io preferirei gli Endler
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di Paky » 15/12/2015, 22:01

Ciao Alberto,
come ha detto Luca, l'acqua che hai dal rubinetto e' buona per i poecilidi. Pero' 46 litri sono pochi per Guppy e Platy. Gli Endler sarebbero gia' piu' adatti (come suggerisce il nostro gladiatore), magari assieme a dei gamberetti Neocaridina.

Altra soluzione e' quella, sempre suggerita da Giampy, di un Betta. Ha bisogno di un'acqua un po' piu' tenera, ma bastera' comperare un paio di bidoni di acqua demineralizzata al supermercato.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di cicerchia80 » 15/12/2015, 22:40

Paky ha scritto:Ha bisogno di un'acqua un po' piu' tenera, ma bastera' comperare un paio di bidoni di acqua demineralizzata al supermercato.
dopo che avrai superato il mese canonico di maturazione,con la tua ottima acqua e senza usare attivatori batterici ;) piantumiamo vero?????
Stand by

Avatar utente
Stepa80
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/12/15, 22:31

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di Stepa80 » 15/12/2015, 23:12

Quindi con 46 lt quanti pesci e che tipo mi suggerite?
Se si potesse vorrei averne almeno di due tipi :D
Mi piacerebbero i Guppy gli Endler e i Molly e anche i Betta.
Che combinazioni mi consigliate sia per specie che per numero?
Grazie per la vostra pazienza :D
Ultima modifica di Stepa80 il 15/12/2015, 23:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Messaggio di giampy77 » 15/12/2015, 23:15

Io resterei su un solo tipo, per i litri, con gli Endler secondo me viene uno spettacolo di vasca.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti