Askoll Fluval Edge 46lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di gem1978 » 15/10/2017, 17:44

cicerchia80 ha scritto: Ah sorry...
► Mostra testo
=)) :))


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di Saridm » 15/10/2017, 22:09

@cicerchia80 si sono d'accordo che l'acqua ambrata risalti i pesci... ciò che chiedo è un consiglio "estetico"... l'acqua ambrata e una plantumazione abbondante stanno bene in un acquario del genere? O è meglio tenerlo "pulito", con acqua limpida e piante verdi, come dicevano, e rinunciare ai Ram?
Sono combattuta :(


Posted with AF APP

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di Saridm » 15/10/2017, 22:14

Oggi in negozio ho visto gli Endler, cambiando proprio genere... non credo mi darebbero la stessa soddisfazione ma forse starebbero meglio in un piccolo acquario di design come l'Edge, come mi aveva suggerito @Azzek97.
O altrimenti qualcuno ha qualche idea?


Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di roby70 » 15/10/2017, 22:23

Che endler erano per curiosità?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di Saridm » 15/10/2017, 22:38

Il Wingei classico verde e arancio e il Tiger :) @roby70


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16164
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di Giueli » 15/10/2017, 22:38

Saridm ha scritto: O altrimenti qualcuno ha qualche idea?
Iwagumi...come design è il massimo secondo me...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di Saridm » 15/10/2017, 22:39

@Giueli per fare un prato del genere oltre che esser super navigati di aquascaping immagino ci voglia fondo fertile e CO2, giusto?


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di cicerchia80 » 15/10/2017, 22:45

Si...
Ma st'acqua ambrata non ti proprio piace? :D
Stand by

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di Saridm » 15/10/2017, 22:58

@cicerchia80 assolutamente, ma non so se ci sta bene in un acquario così... ho visto su YouTube degli Edge coi Ram troppo fighi... ma non avevano acqua scura, e l'allestimento era bellissimo! Ma probabilmente i pesci ne risentono perché forse un po' troppo "innaturale"... anche se esteticamente bellissimo. ~x(


Posted with AF APP

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Askoll Fluval Edge 46lt

Messaggio di Marlin_anziano » 15/10/2017, 23:09

Saridm ha scritto: ho visto su YouTube degli Edge coi Ram troppo fighi... ma non avevano acqua scura, e l'allestimento era bellissimo! Ma probabilmente i pesci ne risentono perché forse un po' troppo "innaturale"... anche se esteticamente bellissimo.
Magari ce li hanno messi lì apposta, tipo quando pubblicizzano un acquario che ci mettono piante cresciutissime e perfette e pesci di ogni tipo, ma solo per il momento della ripresa :D

Un po' come alcuni negozianti mettono pesci marini in acquari piccoli, poi magari la sera gli stessi pesci tornano nella vasca ultra-attrezzata o gli cambiano il 100% dell'acqua .... ;)

Ovviamente le mie sono solo supposizioni personali eh ...... :-?

Che io sappia i Ramirezi sono molto più delicati di altre specie già risapute per delicati (tipo Discus e P. scalare), poi magari mi sbaglierò, ma qui @cicerchia80 & Co. possono illuminarci.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti