Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 16/03/2022, 14:07
OK, GRAZIE, DEVO CAPIRE BENE SE POSSO SPOSTARE UN PO' IL DIVANO. MA DEVE ESSERE MESSO LUNGO UN MURO PORTANTE?
TRA VASCA ED ALTRO SI ARRIVERà QUASI A 200 KG
angelsea73
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 16/03/2022, 22:09
Deve stare su un pavimento portante

Se salti balla tutta la casa?
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 17/03/2022, 9:04
scusa non ci sono pavimenti portanti!!!
forsi intendi che deve essere messo trasversale rispetto ai travetti del solaio?
angelsea73
-
roby70
- Messaggi: 43370
- Messaggi: 43370
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 17/03/2022, 9:19
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- mmarco (17/03/2022, 9:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/03/2022, 9:20

Quale è il dubbio?
Aggiunto dopo 3 minuti :
angelsea73 ha scritto: ↑16/03/2022, 14:09
OK, GRAZIE, DEVO CAPIRE BENE SE POSSO SPOSTARE UN PO' IL DIVANO. MA DEVE ESSERE MESSO LUNGO UN MURO PORTANTE?
TRA VASCA ED ALTRO SI ARRIVERà QUASI A 200 KG
Vicino a muro perimetrale o portante se esiste ma il carico è nella norma.
Il resto, se mette ansia, va analizzato un po'.
Regola: tutto quello che stà sotto, regge quello che stà sopra.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Altra regola:
un etto applicato ad uno spillo, sulla pelle, fa molta più bua che identico etto, sempre sulla pelle ma applicato ad un tappo di sughero.
Posted with AF APP
mmarco
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 17/03/2022, 10:05
i solai sono dimensionati per 200kg/m2, e qui si parla di una superficie di appoggio più piccola di un metro quadrato. se per caso decido di mettere delle rocce dentro, il peso aumenta.Non è vero che tutto quello che sta sotto regge.
angelsea73
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 17/03/2022, 10:16
angelsea73 ha scritto: ↑17/03/2022, 10:05
i solai sono dimensionati per 200kg/m2, e qui si parla di una superficie di appoggio più piccola di un metro quadrato. se per caso decido di mettere delle rocce dentro, il peso aumenta.Non è vero che tutto quello che sta sotto regge.
In realtà quello è carico MINIMO ma sono dimensionati per sicurezza con tolleranze più alte. Tuttavia confermo tutto quello che avete detto: SE hai dubbi controlla tre volte ed eventualmente senti un ingegnere. Sicuramente se non lo metti in mezzo alla stanza ma vicino ad un muro i carichi tollerati sono molto più alti.
Sull'acquario mettila così: il Pure (l'ho avuto) è una vasca per principianti. Facile, comoda, bella: nel momento in cui vuoi spingerla un po' (più piante, più luci, più pesci) fatichi non poco. Se il tuo obiettivo è fare qualcosa di "semplice" può andare bene anche lei.
adetogni
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/03/2022, 10:21
angelsea73 ha scritto: ↑17/03/2022, 10:05
aumenta.Non è vero che tutto quello che sta sotto regge.
Allora scusa.
Cestina pure.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 17/03/2022, 10:22
no piano, non è il carico minimo è il carico per cui viene progettato un solaio. chiaro che poi c'è un fattore di scurezza! sono ingegnere anche io, so fare i calcoli ma nn so come è fatto il mio solaio. Per cui chiedevo a voi come vi regolate di solito.
ok per il Pure, ma per estetica penso punterò sul Rio.
angelsea73
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/03/2022, 10:22
mmarco ha scritto: ↑17/03/2022, 9:26
tutto quello che stà sotto, regge quello che stà sopra.
Sistituire regge con "si cucca".
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
angelsea73 ha scritto: ↑17/03/2022, 10:22
Per cui chiedevo a voi come vi regolate di solito.
Con qualche saltello sul solaio per vedere come e se "balla".
Aggiunto dopo 59 secondi:
Il resto è di tua sicura conoscenza.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti