Askoll Pure L in attivazione - Consigli
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Ciao da una settimana ho comprato un acquario della Askoll pure taglia L, l'ho predisposto con un fondo pronto ABA (sembra sabbia di fiume ), della sabbia nera.
Piante:
Egeria densa;
Limnophilia heterophylla sessiliflora;
Pogostemon helferi;
Alternanthera reineckii rosaefolia.
Una roccia zebrata grigia antracite e nera.
Ancora ovviamente non ho inserito nessun pesce.
Secondo voi devo cominciare a misurare i valori dell'acqua?
Leggendo qua è la nel forum mi sembra di aver capito che le prime due piante dell'elenco non siano compatibili, giusto?
Sono ben accetti consigli.
Aspetto un vostro riscontro
Piante:
Egeria densa;
Limnophilia heterophylla sessiliflora;
Pogostemon helferi;
Alternanthera reineckii rosaefolia.
Una roccia zebrata grigia antracite e nera.
Ancora ovviamente non ho inserito nessun pesce.
Secondo voi devo cominciare a misurare i valori dell'acqua?
Leggendo qua è la nel forum mi sembra di aver capito che le prime due piante dell'elenco non siano compatibili, giusto?
Sono ben accetti consigli.
Aspetto un vostro riscontro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Ciao!!!
Di lascio qualche lettura prima di dormire....se hai domande siamo aui apposta!
Uno dei casi in cui soffrono ENTRAMBE
Limnophila <> Egeria densa
Ti lascio approfondire per sceglire chi tenere
Egeria densa: un regalo della Natura
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Modifica coperchio su Askoll Pure L
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Test per acquario
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Che pesci ti piacerebbe mettere?
Se puoi passa in sezione SALOTTO per una tua gentile presentazione alla famiglia AF che ti potra così dare ufficiale benvenuto!!!
Di lascio qualche lettura prima di dormire....se hai domande siamo aui apposta!
Allelopatia tra le piante d'acquario
Uno dei casi in cui soffrono ENTRAMBE
Limnophila <> Egeria densa
Ti lascio approfondire per sceglire chi tenere
Egeria densa: un regalo della Natura
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Askoll Pure
Modifica coperchio su Askoll Pure L
Se puoi inziare a dirci i valori dell'acqua con cui hai riempito...
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Test per acquario
Ottimo
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Che pesci ti piacerebbe mettere?
Se puoi passa in sezione SALOTTO per una tua gentile presentazione alla famiglia AF che ti potra così dare ufficiale benvenuto!!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Ciao grazie per la celere risposta.
Sono tutti articoli che ho già letto ieri sera, non a caso mi è sembrato di capire che le prime piante che ho elencato non sono compatibili.
Ho inserito acqua di rubinetto, una bottiglietta da 250 ml di batteri della sera in 5 giorni (bio nitrivec).
A me piacerebbe il betta come pesce, ovviamente allo stato attuale non è possibile visto che non ho nessuna pianta galleggiante e visto che ho riempito quasi al massimo la vasca non c'è spazio tra il coperchio e il livello dell'acqua.
Comunque sono aperto a suggerimenti anche per inserire pesci.
Ora provo a presentarmi nel salotto.
Sono tutti articoli che ho già letto ieri sera, non a caso mi è sembrato di capire che le prime piante che ho elencato non sono compatibili.
Ho inserito acqua di rubinetto, una bottiglietta da 250 ml di batteri della sera in 5 giorni (bio nitrivec).
A me piacerebbe il betta come pesce, ovviamente allo stato attuale non è possibile visto che non ho nessuna pianta galleggiante e visto che ho riempito quasi al massimo la vasca non c'è spazio tra il coperchio e il livello dell'acqua.
Comunque sono aperto a suggerimenti anche per inserire pesci.
Ora provo a presentarmi nel salotto.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Su internet di solito si trovano le analisi con i valori (carbonati...sodio...durezza) se le trovi ci sono utili anche per pensare alla fauna.
Da quel che ho capito il portale articoli lo conosci...li trovi molte specie di pesci, necessità e anche compagni ideali come fauna ed anche flora.
Non conosco la vasca nel dettaglio, ma penso che le galleggianti, almeno quelle che vanno dalla superficie verso giù, ci stanno
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Mancano i dati per calcolare GH e KH,
Li misurerai direttamente tu con i test a reagente.
A illuminaziobe quante ore hai?
Si parte con 4-5 ore per aumentare sino a 8 di mezz'ora a settimana.
P.s
Per Alternanthera reineckii rosaefolia ci vuole molta più luce di quello che hai.
Pogostemon helferi è un pò "bastardella" come pianta
Topic in merito
(la ho pure io...ed è in via di perdita...)
Una curiosita le piante le hai scelte tu?
Nel caso mi spiacerebbe...ti sarebbe bastato iscriverti (o meglio leggere alcino articoli) una sett fa per capirne di più
Nitrivec non ne metterei più. Noi lasciamo fare alla natura (ove e per quanto possibile)
Li misurerai direttamente tu con i test a reagente.
A illuminaziobe quante ore hai?
Si parte con 4-5 ore per aumentare sino a 8 di mezz'ora a settimana.
P.s
Per Alternanthera reineckii rosaefolia ci vuole molta più luce di quello che hai.
Pogostemon helferi è un pò "bastardella" come pianta
Topic in merito
(la ho pure io...ed è in via di perdita...)
Una curiosita le piante le hai scelte tu?
Nel caso mi spiacerebbe...ti sarebbe bastato iscriverti (o meglio leggere alcino articoli) una sett fa per capirne di più
Nitrivec non ne metterei più. Noi lasciamo fare alla natura (ove e per quanto possibile)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Secondo me è un acqua dura e forse c' anche sodio.Bolla&paciuli ha scritto: ↑Mancano i dati per calcolare GH e KH,
Li misurerai direttamente tu con i test a reagente.
@sorfabio qualche qualche test lo hai già? Se si magari fai un primo giro per vedere i valori attuali.
Sull'allelopatia delle piante ti ha già detto bolla ma per l' Alternanthera pensi di erogare CO2? Se si allora probabilmente sarà anche da vedere di aumentare la luce.
Conosco quell'acquario... spazio c'è per le galleggianti

Il betta ci starebbe perferttamente ma prima vediamo di capire i valori dell'acqua.. e comunque c'è tempo visto che almeno un mese lo devi aspettare.
Per il resto mi piace come sta venendo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Sulle piante allelopatiche: non riesco a riconoscerle dalla foto sia perché sono con il cellulare è soprattutto perché sono neofita
ma se messe distanti non potrebbe provare e vedere come va?
Altrimenti scambi (o regali) una delle due con potature di qualcuno qui del forum... E non ci pensi più.
Posted with AF APP

Altrimenti scambi (o regali) una delle due con potature di qualcuno qui del forum... E non ci pensi più.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Se fossero allelopatiche per via radicale (cioè se vanno in comflitto quando le radici si incontrano) potrebbe essere un'idea ma queste due lo sono per via "acquatica" cioè rilasciano allelopatici in acqua che possono andare a infastidire l'altra.
Ovvio che si può anche tenerle e vedere come va.. l'allelopatia non è che si manifesta in un giorno ma è sempre meglio tenerne conto nel caso in cui si vedesse una delle due in sofferenza.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (11/11/2017, 10:35) • BollaPaciuli (11/11/2017, 10:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sorfabio
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10/11/17, 22:41
-
Profilo Completo
Askoll Pure L in attivazione - Consigli
Si ho letto ed ho impostato il timer dalle 16.00 alle 20.00Bolla&paciuli ha scritto: ↑A illuminaziobe quante ore hai?
Si parte con 4-5 ore per aumentare sino a 8 di mezz'ora a settimana.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti