Ho visto che in molti hanno avuto problemi con il Pogostemon Helferi. Ho provato a metterlo nella mia vaschetta solo piante (sto facendo un esperimento per vedere se il mio pollice verde migliora) e niente... è morto subito. Dopo una settimana e mezza è già marcio e non credo sia adattamento.
Insieme ho messo Bacopa Monnieri, Limnophila Indica, Ludwigia Ovalis, Blyxa e Hydrocotyle.
La Blyxa pure sta facendo la stessa medesima fine.
Il resto delle piante non sembra avere problemi... sospetto bacopa e hydrocotyle.
Voi che dite?
Allelopatie Pogostemon Helferi
- mytoothbrush
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 02/11/16, 4:26
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Allelopatie Pogostemon Helferi
Che temperatura hai? Quando ci ho provato io (più volte...), finché la temperatura era sui 25/26 C andava una bomba per poi deperire rapidamente quando arrivava l'estate ed aumentavano le temperature..
- Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
- mytoothbrush (26/07/2017, 9:17)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Allelopatie Pogostemon Helferi
Ciao...Io lo ho in una vasca con l'hydrocotyle ed è vivo e vegeto...anzi...mi ha riempito la vasca...Però in questa vasca ho circa 26°/27° come media ( ho avuto solo un giorno con 28°/29°) e quando lo inserii ne avevo 22°...Ho provato a mettere una sua talea nell'altra vasca che è a circa 28/29° e dopo pochi giorni si è sciolto...Secondo me dovresti inserirlo quando la temperatura non è eccessiva e avrà in questo modo tempo di ambientarsi e magari resistere di più alle più alte temperature future...
P.S.: non ho fondo fertile...ne CO2
P.S.: non ho fondo fertile...ne CO2
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- mytoothbrush (26/07/2017, 9:16)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allelopatie Pogostemon Helferi
Seguo. Hobla pianta in vasca da 1 settimana...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- mytoothbrush
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 02/11/16, 4:26
-
Profilo Completo
Allelopatie Pogostemon Helferi
Allora può essere che sia la temperatura perché in questi giorni la temperatura dell'acqua sta in media sui 28 gradi. Infatti anche a me ormai si è proprio sciolto.
Come fondo ho usato un ghiaietto a granulometria 1-2 mm (forse era meglio la sabbia però), con sotto un substrato di terriccio.
Il pH a 7.4 può influire?
Forse voleva massimo 7.0?
Per quanto riguarda la Blyxa, ho ancora dubbi che possa trattarsi di adattamento. Vediamo.
Come fondo ho usato un ghiaietto a granulometria 1-2 mm (forse era meglio la sabbia però), con sotto un substrato di terriccio.
Il pH a 7.4 può influire?
Forse voleva massimo 7.0?
Per quanto riguarda la Blyxa, ho ancora dubbi che possa trattarsi di adattamento. Vediamo.
--- Laura ---
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Allelopatie Pogostemon Helferi
Io ho ghiaia di circa 1cm e ho fissato la pianta ad un bullone d'acciaio per farla stare giù...eppure ha radicato...e come pH sono almeno a 7,5 ...Per me fa molto la temperatura in fase di adattamento...mytoothbrush ha scritto: ↑Allora può essere che sia la temperatura perché in questi giorni la temperatura dell'acqua sta in media sui 28 gradi. Infatti anche a me ormai si è proprio sciolto.
Come fondo ho usato un ghiaietto a granulometria 1-2 mm (forse era meglio la sabbia però), con sotto un substrato di terriccio.
Il pH a 7.4 può influire?
Forse voleva massimo 7.0?
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- mytoothbrush (28/07/2017, 0:48)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- mytoothbrush
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 02/11/16, 4:26
-
Profilo Completo
Allelopatie Pogostemon Helferi
Confermo che le piantine si sono sciolte completamente, anche la Blyxa...
E anche la Ludwigia Ovalis in realtà, ma in questo caso il sospetto mi cade o sulla luce (fotoperiodo ancora a 6 ore, sto aumentando a poco a poco) oppure sull'Hydrocotyle... essendo l'Ovalis una specie un po' esotica magari non va d'accordo (nella boccia senza Hydrocotyle invece mi va alla grande).
Grazie a tutti per l'aiuto comunque!
E anche la Ludwigia Ovalis in realtà, ma in questo caso il sospetto mi cade o sulla luce (fotoperiodo ancora a 6 ore, sto aumentando a poco a poco) oppure sull'Hydrocotyle... essendo l'Ovalis una specie un po' esotica magari non va d'accordo (nella boccia senza Hydrocotyle invece mi va alla grande).
Grazie a tutti per l'aiuto comunque!
--- Laura ---
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti