Askoll Pure L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
VerAgv
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/03/24, 13:59

Askoll Pure L

Messaggio di VerAgv » 03/04/2024, 12:25

Buongiorno a tutti, 
 
come suggerito da Duca, mi sposto in questa sezione per chiedervi dei suggerimenti per il mio Askoll pure L. 
 
Ho sicuramente un problema legato alla fauna: in acquario erano presenti: 1 Betta Spendend, 2 Kryptopterus Bichirrhis, 6 cardinali, 3 Medaka e 1 Corydoras. 
 
Da circa una settimana, il Betta presentava delle macchie bianche che si andavano allargando e aumentando su tutte le pinne. Ho provato a fare dei cambi di acqua perchè mi era stato suggerito un probabile sbilanciamento dei valori. Però, nel mentre, sono morti due cardinali, e i rimanenti 4 presentavano anch'essi delle macchie bianche sulle pinne e sul corpo. Li ho subito separati, e iniziato ieri pomeriggio trattamento con Faunamor (qui sul forum ho letto che mal tollerano i bagni col sale, e che era consigliato quindi procedere con questo medicinale). 
 
Il Betta invece per il momento è un contenitore a se: con il Faunamor sembrava stare ancora peggio, quindi per il momento l'ho separato. 
 
Questi sono attualmente i valori dell'acqua: 
 
NH4: <0,05
pH: 6,5
NO2-: 0,1
NO3-: 3
KH: io ho il test a reagenti della JB. Dalla 3° goccia cambia colore, diventano giallo, e alla 4° diventa un giallo forte esattamente come nel libretto. Le indicazioni dicono "una goccia di reagente utilizzata corrisponde a 1 grado di durezza carbonatica tedesca (°dH), 1,78 gradi di durezza francesce (°fH), una capacità di neutralizzazione degli acidi di 0,36 mmol/L e un contenuto di idrogenocarbonato di 21,8 mg/L".  Quindi dovrebbe essere 3°dH. Sul calcolo e i parametri di questo indicatore sono onestamente in difficoltà: potreste darmi una mano? 
 
 
Vi chiederei quindi dei consigli su come procedere, quali pesci lasciare in quale acquario (oltre all'Askoll, ne ho uno piccolo con filtro meccanico dove ora stanno i cardinali), ed eventuali modifiche che possano aiutarli. 
 
Grazie mille
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Askoll Pure L

Messaggio di Duca77 » 05/04/2024, 17:47

Il betta di sicuro lo devi lasciare da solo nell'acquario piccolo che usavi prima, per curarlo scrivi in sezione acquariologia, qui aspetta @roby70  per gli altri pesci.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure L

Messaggio di roby70 » 05/04/2024, 18:14

RIspondo quanto scritto nell'altro topic:

"In quella che hai adesso o lasci i cory aumentando il numero a 8/10 e aggiungi qualche altro pesce compatibile o lasci il betta aggiungendo un gruppetto di pesci compatibili. O lasci solo i medaka.
Poi ci vorrebbe una vasca a parte per i cardinali e una per i Kryptopterus Bicirrhis. Diciamo 3 vasche con un lato lungo di almeno 100/120 cm.
In pratica avresti bisogno di 5 vasche diverse.
"

 Per il Betta come dice Duca apri un topic in acquariologia ma da come dici direi che è ictio; vedi cosa ti consigliano.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carcar, pietromoscow e 11 ospiti