Askoll Pure L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure L

Messaggio di roby70 » 02/05/2021, 17:55

Alessandrozini1 ha scritto:
02/05/2021, 17:09
Ti volevo chiedere cosa ne pensi del robotformula askoll è un buon prodotto?
:-q
Alla fine non fa altro che buttare roba chimica in vasca.
Alessandrozini1 ha scritto:
02/05/2021, 17:09
Perché mi hanno detto che è un filtro un po di cacca
Tutto dipende dal tipo di gestione. L'acquario è appena avviato o hai già i pesci? Piante ne hai? Magari se vuoi una foto che lo vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandrozini1
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/05/21, 11:37

Askoll Pure L

Messaggio di Alessandrozini1 » 02/05/2021, 17:58

Sto ancora pensando come allestire e cosa mettere dentro, ho appena comprato l’acquario…per adesso ti ringrazio per tutta la tua disponibilità, appena ho deciso tutto e ho dei problemi o informazioni da chiederti ti contatto.. grazie mille 😉

Avatar utente
MarcoRudy
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 13/12/20, 23:21

Askoll Pure L

Messaggio di MarcoRudy » 03/05/2021, 0:06

Ciao, anche io ho un Askoll Pure e devo dire che mi trovo bene. Estetica minimal e purezza delle linee lo rendono un acquario molto accattivante. Se vuoi aumentare la resa del filtro e la quantità di luminosità posso consigliarti un paio di upgrade che non intaccano l'estetica generale e non comportano modifiche alla struttura originale: per la luce puoi aggiungere una barra a LED bianchi dimmerabile con timer integrato da applicare sotto il coperchio affiancata a quella di serie e per il filtro aggiungere un altro cestello (ricambio originale) con spugna e cannolicchi da mettere di seguito a quelli già in dotazione. Seguono foto

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Ecco alcune foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato MarcoRudy per il messaggio:
taisiabartolomeo (08/05/2023, 14:27)

Avatar utente
Lau
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/12/22, 23:36

Askoll Pure L

Messaggio di Lau » 29/12/2022, 11:12


MarcoRudy ha scritto:
03/05/2021, 0:12
Ciao, anche io ho un Askoll Pure e devo dire che mi trovo bene. Estetica minimal e purezza delle linee lo rendono un acquario molto accattivante. Se vuoi aumentare la resa del filtro e la quantità di luminosità posso consigliarti un paio di upgrade che non intaccano l'estetica generale e non comportano modifiche alla struttura originale: per la luce puoi aggiungere una barra a LED bianchi dimmerabile con timer integrato da applicare sotto il coperchio affiancata a quella di serie e per il filtro aggiungere un altro cestello (ricambio originale) con spugna e cannolicchi da mettere di seguito a quelli già in dotazione. Seguono foto

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Ecco alcune foto

Ciao a tutti,
mi intrometto nel thread, questa modifica con l'aggiunta di un altro cestello è possibile farla anche nel modello M che ha la metà dei vani x i filtri rispetto a questo ?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Ecco il vano filtro del modello M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure L

Messaggio di roby70 » 29/12/2022, 12:18

Il modello M ha una sola spugna o due che non ricordo?
È quello della foto? Se si puoi togliere la cartuccia dell’ultimo vano e al suo posto mettere o una spugna blu fine o dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini dentro una retina.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
taisiabartolomeo (08/05/2023, 14:27)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lau
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/12/22, 23:36

Askoll Pure L

Messaggio di Lau » 29/12/2022, 13:17


roby70 ha scritto:
29/12/2022, 12:18
Il modello M ha una sola spugna o due che non ricordo?
È quello della foto? Se si puoi togliere la cartuccia dell’ultimo vano e al suo posto mettere o una spugna blu fine o dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini dentro una retina.
Il filtro è quello della foto, nel primo vano sulla DX sono posizionati su 2 livelli i cannolicchi e la spunga, nel secondo vano a SX si dovrebbe mettere il filtro a carboni attivi, nel terzo ed ultimo a SX si mettono eventuali optional.
Io volevo capire se in quello al centro si poteva comunque mettere un altro cestello con 2 livelli (uno cannolicchi e l'altro spugna)
Grazie
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure L

Messaggio di roby70 » 29/12/2022, 13:42


Lau ha scritto:
29/12/2022, 13:17
Io volevo capire se in quello al centro si poteva comunque mettere un altro cestello con 2 livelli (uno cannolicchi e l'altro spugna)

Si certo. E nell'ultimo puoi mettere solo spugna.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Dùnadan81 e 5 ospiti