Askoll Pure M in allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 17/07/2019, 22:00

Buonasera forum!
Dopo avevi letto per qualche tempo ho deciso di avere bisogno del vostro aiuto... Ho iniziato un paio di giorni l'avventura con un Askoll Pure M. ho iniziato l'avviamento solo sabato, però ho dei dubbi sulle piante che ho inserito è che ho scelto praticamente solo a gusto estetico: sapete aiutarmi a capire per bene che piante sono e che crescita hanno? Conosco solo la anubias e so che resta più o meno uguale...

ImmagineImmagine

Ho intenzione di fare un acquario per guppy, quindi il negoziante mi ha consigliato di mettere un po' di piante, anche se a mio marito non piacciono molto... da quanto mi ha detto il negoziante mi sembra di averne messo un po' troppo poche... O no?
Acquario ho iniziato ad avviarlo solo sabato, quindi è ancora molto immaturo, ma stasera ho trovato una minuscola chiocciolina sul vetro, probabilmente importata dalle piante: Devo prenderlo come un buon segno?

Valori dell'acqua secondo il mio gestore:
Concentrazione ioni idrogeno (pH):
7,2
Conducibilità elettrica:
826
Alcalinità:
354
Residuo fisso a 180°C:
610
Durezza totale:
38
Ioni Calcio:
120
Ioni Magnesio:
19
Ioni Sodio:
38
Ioni Potassio:
3
Ioni Nitrati:
15
Ioni Nitriti:
assente
Ioni Ammonio:
assente
Ioni Cloruri:
64
Ioni Floruri:
<0,1
Ioni Solfati:
90
Ioni Cloro residuo:
-


Il fondo è fertile, coperto da sassolini colorati, ok, ma sotto c'è il fertile :)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di gem1978 » 18/07/2019, 6:53

Seralia ha scritto: Buonasera forum!
Benvenuta :)
Seralia ha scritto: sapete aiutarmi a capire per bene che piante sono e che crescita hanno?
Le due della seconda foto mi sembrano varianti diverse di Cryptocoryne 🤔

Aspetta anche il parere di qualcun altro per sicurezza.

Nella prima foto non la riconosco :-??
Seralia ha scritto: Valori dell'acqua secondo il mio gestore:
Direi che così com'è non va bene...
Vediamo se mi dici tu il perché :D

Una mano a capire perché:
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no? , se hai dubbi poi chiedi ;)

Hai riempito solo con questa?
Seralia ha scritto: da quanto mi ha detto il negoziante mi sembra di averne messo un po' troppo poche... O no?
Direi di si, più che altro hai messo solo piante "lente" che ti aiuteranno poco nella gestione della vasca.
Meglio se aggiungi delle rapide ;)

Metti anche una panoramica dell'acquario?

La anubias ha il rizoma interrato?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 18/07/2019, 7:15

L'unica cosa che ho capito è che i nitrati devono essere a 0
Ho usato il biocondizionatore in solo acqua di rubinetto, aspetto qualche giorno per fare test acqua della vasca (ho preso le strisce: so che sono meno precise, ma tanto per un mesetto non credo metterò pesci, quindi per adesso penso mi bastino quelle per avere una idea generale di come procedono le cose)
L'anubias è interrata, si.
Le piante lente... È in effetti quello che gli ho chiesto, perché pensavo che nell'acquario piccolo ci stessero meglio...

Aggiunto dopo 22 minuti 31 secondi:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di roby70 » 18/07/2019, 7:39

L’anubias non va interrata ma legata a legni o rocce altrimenti marcisce ;)
Le piante non sono mai troppe e ci aggiungerei delle rapide altrimenti la gestione diventa complicata. Sul discorso acqua guarda il video che ha messo gem e poi vediamo come sistemarla (ma prima ci dici perché non va bene :D ).
Dei pesci ne parliamo dopo ma per i guppy è troppo piccolo perché si riproducono molto velocemente :-??

Altra cosa: le rocce le hai testate prima per vedere se sono calcaree ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 18/07/2019, 7:49

Test roccia... no (mi sono fidata del negozio). Le tolgo e provo? ^:)^
Il legno l'ho bollito diverse ore prima di metterlo.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di roby70 » 18/07/2019, 14:00

Seralia ha scritto: Le tolgo e provo?
Secondo me è meglio, quella davanti potrebbe essere calcarea. Poi non è detto che sia un problema ma almeno lo sappiamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 18/07/2019, 19:31

Ho visto il video e ciò che ho capito è: Troppo Sodio

Per la roccia, ok: non ho il viakal ma mi procuro una alternativa e torno ad importunarvi domani... Intanto ho trovato una seconda chiocciolina in vasca: sono piccolissime, con guscio tondeggiante grigiolino chiarissimo con macchiette più scure a poi. Non riesco a fotografarle bene perché sono microscopiche :(
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di roby70 » 18/07/2019, 19:55

Seralia ha scritto: Ho visto il video e ciò che ho capito è: Troppo Sodio
:-bd
Esattamente da quanto hai allestito? Così vediamo se conviene fare un cambio subito o aspettare. Come pesci avevi qualche idea? Per i guppy rischi che sia piccolo e te lo troverai ben presto pieno, piuttosto gli endler ma anche qui va trovato a chi dare gli avanotti quando diventeranno troppi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 18/07/2019, 23:15

Allestito sabato usando il biocondizionatore.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di gem1978 » 18/07/2019, 23:34

Seralia ha scritto: biocondizionatore
Che potevi anche evitare :)

Prodotti miracolosi per acquariofilia

Tienilo da parte che può servire in emergenza...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti