Askoll pure M usato
- Robertino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
Profilo Completo
Askoll pure M usato
Ciao Ragazzi,
non so se è la sezione giusta....nel caso mi scuso.
un collega ha dismesso un acquario askoll pure M.
Dovrebbe essere poco meno di 50 lt...
La vasca ha circa 1 anno ed è ben tenuta.
Me lo lascerebbe a 50 eur
Cosa ne pensate ?
Il prezzo secondo me c'è...
Qualcuno ha esperienze con questa vasca ?
E' un affare o prendo un bidone ?
Grazie ciao
non so se è la sezione giusta....nel caso mi scuso.
un collega ha dismesso un acquario askoll pure M.
Dovrebbe essere poco meno di 50 lt...
La vasca ha circa 1 anno ed è ben tenuta.
Me lo lascerebbe a 50 eur
Cosa ne pensate ?
Il prezzo secondo me c'è...
Qualcuno ha esperienze con questa vasca ?
E' un affare o prendo un bidone ?
Grazie ciao
Robertino
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure M usato
L'askoll pure ha i suoi pro ed i suoi contro ...
In questa scheda se ne parla Askoll Pure
In questa scheda se ne parla Askoll Pure
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Robertino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure M usato
Ciao Roby ...grazie !
ho letto l'articolo...ho visto che ce l'hai anche tu (o ce l'avevi).
Lo ricompreresti?
Una delle perplessità, confermata nell'articolo, era proprio il filtro nel coperchio.
L'illuminazione davo già per scontato di doverci metter mano...
Io però sono anche patito di "fai da te"...quindi quelle cosa non spaventano anzi....
La vasca mi piace esteticamente
Mi puoi dire qualcosa sulle siliconature ?
A 50 euro troverei di meglio ?
Pensavo a dei Betta...può a andare ?
grazie, ciao
ho letto l'articolo...ho visto che ce l'hai anche tu (o ce l'avevi).
Lo ricompreresti?
Una delle perplessità, confermata nell'articolo, era proprio il filtro nel coperchio.
L'illuminazione davo già per scontato di doverci metter mano...
Io però sono anche patito di "fai da te"...quindi quelle cosa non spaventano anzi....

La vasca mi piace esteticamente
Mi puoi dire qualcosa sulle siliconature ?
A 50 euro troverei di meglio ?
Pensavo a dei Betta...può a andare ?
grazie, ciao
Robertino
- cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure M usato
ti rispondo a questa....più che si,con qualche nanofish abbinatoRobertino ha scritto:Pensavo a dei Betta...può a andare ?
Stand by
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure M usato
Robertino, mi ero segnato di risponderti ma poi me lo sono perso
).
L'illuminazione però è un problema se non si pensa di metterci mano un pò e quando lo avevo i LED COB non li avevo ancora scoperti; vista la poca distanza tra il coperchio e l'acqua è difficile farci stare molto altro a meno di non rifare il coperchio.
Se ti piace e sei pratico del fai-da-te come hai visto nell'articolo ci sono diverse soluzioni.
Il filtro effettivamente non è gran che ma io ho tenuto due carassi e non ho mai avuto problemi; l'unica cosa è che il vecchio modello aveva la pompa che si intasava e quando si staccava la corrente c'era il rischio che non ripartisse. Niente di irreparabile, lo sapevo e prima di allontanarmi per diversi giorni la pulivo bene in modo da evitarlo.
L'alternativa è quella di togliere proprio il suo filtro e metterne uno interno (ce ne sono di piccoli che per quel litraggio vanno bene).
Con le siliconature non ho avuto problemi e direi che sono ben fatte.
Il prezzo secondo me è molto buono (nuovo lo vendono a volte a 150€); magari riesci a farlo scendere ancora qualcosa
Per il betta ti ha già risposto cicerchia
Se hai altre domande chiedi pure.

Io avevo il Pure L che adesso ho cambiato per uno più grande; probabilmente non lo ricomprerei anche se ritengo che come design e materiali è probabilmente uno dei migliori che c'è (secondo me ovviamenteRobertino ha scritto:ho visto che ce l'hai anche tu (o ce l'avevi).
Lo ricompreresti?

L'illuminazione però è un problema se non si pensa di metterci mano un pò e quando lo avevo i LED COB non li avevo ancora scoperti; vista la poca distanza tra il coperchio e l'acqua è difficile farci stare molto altro a meno di non rifare il coperchio.
Se ti piace e sei pratico del fai-da-te come hai visto nell'articolo ci sono diverse soluzioni.
Il filtro effettivamente non è gran che ma io ho tenuto due carassi e non ho mai avuto problemi; l'unica cosa è che il vecchio modello aveva la pompa che si intasava e quando si staccava la corrente c'era il rischio che non ripartisse. Niente di irreparabile, lo sapevo e prima di allontanarmi per diversi giorni la pulivo bene in modo da evitarlo.
L'alternativa è quella di togliere proprio il suo filtro e metterne uno interno (ce ne sono di piccoli che per quel litraggio vanno bene).
Con le siliconature non ho avuto problemi e direi che sono ben fatte.
Il prezzo secondo me è molto buono (nuovo lo vendono a volte a 150€); magari riesci a farlo scendere ancora qualcosa

Per il betta ti ha già risposto cicerchia

Se hai altre domande chiedi pure.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Robertino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure M usato
Grazie Ragazzi
Per il Betta
1 betta maschio + nanofish...sto leggendo diversi topic in proposito.
Niente femmine di Betta = niente riproduzione = niente spostamenti che avrei difficoltà a gestire.
Comunque quello non mi preoccupa molto ...eventualmente farò delle modifiche .
questa era una delle info che cercavo !
Il mio collega mi ha detto di averlo messo in vendita su internet a 60 .
Penso di offrirgli 45/50 euro ....non vorrei essere troppo aggressivo visto che è un collega.
Per il Betta
molto bene ..era quello a cui pensavo.cicerchia80 ha scritto:più che si,con qualche nanofish abbinato

1 betta maschio + nanofish...sto leggendo diversi topic in proposito.
Niente femmine di Betta = niente riproduzione = niente spostamenti che avrei difficoltà a gestire.
si ....mi piace esteticamente ed avrei un angolino in sala che sembra il suo !roby70 ha scritto:come design e materiali è probabilmente uno dei migliori che c'è

...si tratta del modello vecchio, quello con la PL, non ho nemmeno idea di quanti watt e kelvin siano.roby70 ha scritto:L'illuminazione però è un problema se non si pensa di metterci mano
Comunque quello non mi preoccupa molto ...eventualmente farò delle modifiche .
E' la perplessità maggiore...mi piace l'dea di non vedere la scatola in vasca, ma effettivamente mi sembra un po' un giocattolo.roby70 ha scritto:l filtro effettivamente non è gran che

....roby70 ha scritto:Con le siliconature non ho avuto problemi e direi che sono ben fatte.

Nuovo l'ho visto a 139 con luci a LED.roby70 ha scritto:Il prezzo secondo me è molto buono (nuovo lo vendono a volte a 150€); magari riesci a farlo scendere ancora qualcosa
Il mio collega mi ha detto di averlo messo in vendita su internet a 60 .
Penso di offrirgli 45/50 euro ....non vorrei essere troppo aggressivo visto che è un collega.

...direi che mi hai detto tutto e di più...grazieroby70 ha scritto:Se hai altre domande chiedi pure.
Robertino
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
- Robertino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure M usato

Però pian piano....chissà.
Comunque è un'idea interessante.
Robertino
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure M usato
Da questo punto di vista il pure si presta... visto il poco filtraggio gran parte dei batteri si insediano nel resto dell'acquario e questo sicuramente da vantaggi nel caso lo si voglia poi togliere.stefano94 ha scritto:Fai un senza filtro così elimini il problema maggiore di questo acquario
Comunque quel filtro (almeno quello del pure L) funziona; con due carassi ed i tanti errori dell'inizio mai avuto problemi di nitriti. L'unica cosa è la pompa che bisogna aver l'acortezza di pulire se ci si assenta da casa perchè come ho scritto si rischia che non riparta in caso manchi la corrente.
Se è la versione con la PL e volendoci mettere un betta anche l'illuminazione passa in secondo piano; i betta non vogliono luce troppo forte e basta scegliere piante non troppo esigenti per bastare quella; al massimo i LED COB per risolvere il problema dell'assenza di luce a coperchio aperto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Zakalwe e 5 ospiti