Askoll pure s

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Askoll pure s

Messaggio di fabrizio.monaco » 05/12/2016, 20:27

Ragazzi vorrei regalarmelo , estetica sublime....ma funzionalità? Per un betta o solo Caridina :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Askoll pure s

Messaggio di roby70 » 05/12/2016, 20:29

Sono 13 litri con il lato lungo 23 cm.. il betta sicuramente no.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Askoll pure s

Messaggio di fabrizio.monaco » 05/12/2016, 22:21

Si ok ma come funziona qualcuno ha esperienza con lui?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Askoll pure s

Messaggio di roby70 » 05/12/2016, 22:27

Con l's no ma io avevo il pure L che penso sia simile; appena riesco do un'occhiata a com'è quello e ti dico.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Askoll pure s

Messaggio di CIR2015 » 05/12/2016, 22:50

È stata la mia prima vaschetta... è molto bella... forse la più bella della serie "Pure"

Come tutte le vasche però ha i suoi difetti.

Il filtro: come tutta la serie ha un filtro a cascatella. Ti consiglio di togliere una delle due spugne e mettici sotto i cannolicchi (prendi i mini siporax della Sera) elimina immediatamente la cartuccia del carbone e metti anche in quel,vano dei cannolicchi.

Luce: non è al top ma comunque per quel litraggio sufficiente.

Plexiglas: non prendere calamite per la pulizia in quanto rischieresti di graffiarlo in poco tempo. Ti consiglio di pulirlo con un po' di lana di vetro.

Insomma tutto risolvibile. Io nel mio dopo qualche tempo eliminai tutto quello che era nella cornice ed avevo messo un piccolo filtro interno. Avevo fatto un coperchio in plexiglas e misi una lampada CFL esterna. Ma per tutte le modifiche avrai tempo :-bd

Per i pinnuti aspetta gli esperti !

:-h
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Askoll pure s

Messaggio di Eagle » 06/12/2016, 3:20

Ti dico la mia? Schietto schietto...

Non nascondo che piaceva anche a me e, in un momento di poca lucidità, avevo pensato di prenderne tre, metterli su una mensola e prendere tre coppie di Killifish di varietà diverse... Poi ci ho pensato bene e sono arrivato ad una conclusione:

Esteticamente bello ma poco funzionale, soprattutto il filtro.
Piccolo e caro. Con quello che costa il Pure S ti prendi un bel cubo da 30 litri... ;)
In un negozio dalle mie parti per questo cubo chiedono 110 euro, follia!
Da quello che ho capito cerchi un piccolo acquario con un design pulito ed elegante. Perché non valuti il Pure M (44 litri circa) oppure il Newa More 30?
Di Newa ne ho due e mi trovo benissimo.
Per il resto, se ti guardi attorno, puoi trovare cubi belli, ugualmente funzionali e meno costosi. Due esempi? Il Wave Box e il Juwel Vio.

Sinceramente nel Pure S non vedo altro che Caridina, Cambarellus, una coppietta di piccoli Killifish, dei Dario Dario, un banchetto di Boraras (a esagerare) e poco altro... Ovviamente non tutti insieme appassionatamente. :))
Il consiglio che mi sento di darti è di orientarti su un cubo di almeno trenta centimetri di lato. Riusciresti a "giocare" di più con il layout avendo più spazio e, nel caso ti dovessi stufare dei pesci inseriti e volessi cambiare specie, avresti sicuramente più scelta.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Askoll pure s

Messaggio di fabrizio.monaco » 06/12/2016, 10:48

si così arrivo al 5 acquario :ymdevil: .............. e mi avvicino sempre più al linciaggio :D
Ultima modifica di fabrizio.monaco il 07/12/2016, 7:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Askoll pure s

Messaggio di Eagle » 07/12/2016, 0:13

fabrizio.monaco ha scritto:si così arrivo al 5 acquario :ymdevil: .............. così mi avvicino sempre più al linciaggio :D
Tanti ti lincia lo stesso, anche con un cubetto... =))
Linciaggio per linciaggio prenditi qualcosa di leggermente più grande. ;)
Newa More 20? Almeno sono 20 litri, lordi, ed è in vetro almeno.

Guarda che alla fine, parlando di cubi, te la giochi sui centimetri... Esempio:
Un cubo di 25 cm di lato contiene 15 litri circa.
Un cubo di 30 cm di lato contiene 27 litri circa.
Come vedi cambia davvero poco se pensi allo spazio che occupano entrambi ma il litraggio è ben diverso e ti permette qualcosa in più.
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
fabrizio.monaco (07/12/2016, 7:58)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti