Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FrancescoDB
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/17, 9:33

Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di FrancescoDB » 04/02/2017, 9:45

Buongiorno a tutti,
possiedo un askoll pure XL da più di un anno, iniziando con 8 pesciolini molly.
A distanza di un anno i molly non sono più quantificabili nell'acquario ed ho visto come il filtro, già sottodimensionato come segnalato in più siti, non riuscisse più a creare un clima perfetto per i miei pesci.
L'acqua era sempre torbida e quasi non si vedevano gli arredi all'interno dell'acquario.
Inizialmente cambiavo circa 20 litri di acqua a settimana riuscendo a mantenere l'acqua pulita, ma ultimamente non riuscivo più.
Preso dallo sconforto, ho acquistato un filtro esterno Eheim Professionel 4+ (il modello 250 con termistore) ed ho modificato l'acquario per adattarlo al nuovo filtro senza renderlo sgradevole; per far ciò, ho eliminato il filtro attuale.
Ora ho dei dubbi e vorrei chiedere aiuto a voi:
  • quanto tempo impiega il nuovo filtro a lavorare correttamente?
    L'installazione è avvenuta da due giorni ma l'acqua rimane sempre torbida; per non nuocere ai pesci, non ho utilizzato alcun attizzatore, pensando che l'acqua "sporca" aiutasse a creare la flora batterica %-(
  • Saranno necessari ancora cambi di acqua?
    E specialmente nella fase iniziale, è meglio cambiare acqua spesso?
  • Come capisco la giusta portata/pressione di acqua da applicare?
    Al momento ho messo il regolatore in una posizione intermedia, alcuni pesci "vanno a cercare" la corrente, nuotandoci contro fin quando ad un certo punto non si lasciano trasportare nella parte opposta....Altri invece nuotano passi o appena sotto il tubo di ritorno credo per evitarla...e' normale?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di Sini » 04/02/2017, 9:59

Ciao, Francesco, e benvenuto.

Se potessi passare a presentare te e il tuo acquario nelle apposite sezioni soddisferesti la curiosità di questi impiccioni... ;)

Ti dico tre cose veloci.

1) Potresti mettere una foto? Non sono così sicuro che la torbidità dell'acqua sia dovuta alla filtrazione. Potrebbe essere: se non hai mai sciacquato le spugne l'acqua ci scorreva sopra. ma magari il problema è un altro... :-s

2) Il tempo della maturazione del filtro non riguarda la filtrazione meccanica, ma quella biologica. E per quella ci vuole almeno un mese. Nel frattempo dovresti monitorare i nitriti...

3) Per i cambi d'acqua ti consiglio di dare una occhiata a questo articolo...

Comunque adesso arriverà sicuramente qualcuno per seguirti. :-h
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di stefano94 » 04/02/2017, 10:06

Ciao, da quello che ho capito hai già tolto il filtro vecchio ed inseriti quello nuovo. Questo è un grave errore. Il filtro nuovi dovrà maturare e ci sta circa un mese, in questo lasso di tempo potrebbero esserci uno o più picchi di nitriti, sostanze altamente tossiche. Avresti dovuto lasciare entrambi i filtri finché il nuovo non avesse finiti ma maturazione. Comunque se sei in sovraffollamento il filtro non può fare miracoli

Avatar utente
FrancescoDB
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/17, 9:33

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di FrancescoDB » 04/02/2017, 10:21

Grazie a tutti per le risposte.
Al momento sono impossibilitato a postare foto perché sono fuori casa, al mio rientro provvederò...
Per quanto riguarda le spugne, effettuavo la pulizia ogni 3/4 giorni per evitare il problema dello scorrimento dell'acqua sopra; generalmente ogni 3/4 settimane le cambiavo...ma diciamo che adesso il problema è superato.
Per quanto riguarda il doppio filtro, non potevo utilizzarli entrambi per problemi meccanici, forse il mio errore è stato quello di utilizzare i cannolicchi nuovi e non riciclare i vecchi...
Cercherò di monitorare i nitriti e fare cambi d'acqua solo se questi salgono; a questo punto il non cambiare l'acqua, ovviamente monitorando i nitriti, può aiutare a creare il filtro biologico?
Inoltre per tarare la portata, avete dei consigli?
Grazie ancora

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di stefano94 » 04/02/2017, 10:32

Certo, se non si cambia acqua i batteri di insediano più velocemente, ma tu hai un acquario con molti pesci e un filtro nuovo, non so se ti puoi permettere di non cambiare acqua. Conosco un prodotto che si chiama stop ammo, è un prodotto naturale che blocca la produzione nitriti eliminando ammonio ed ammoniaca. Va un po' contro la filosofia del forum e anche la mia, però in casi estremi come questo non c'è molto altro da fare

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di roby70 » 04/02/2017, 11:24

FrancescoDB ha scritto:a questo punto il non cambiare l'acqua, ovviamente monitorando i nitriti, può aiutare a creare il filtro biologico?
Si, sicuramente aiuta ma come hai detto tieni sotto controllo i nitriti per la salute dei pesci; magari procurati un aereatore da usare in caso di necessità.
FrancescoDB ha scritto:Inoltre per tarare la portata, avete dei consigli?
La portata mettila al minimo, il passaggio lento dell'acqua favorisce la proliferazione dei batteri; una volta raggiunta la maturazione si potrà vedere se è il caso di riaumentarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FrancescoDB
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/17, 9:33

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di FrancescoDB » 04/02/2017, 13:49

roby70 ha scritto: Si, sicuramente aiuta ma come hai detto tieni sotto controllo i nitriti per la salute dei pesci; magari procurati un aereatore da usare in caso di necessità.
Ottimo, se l'areatore aiuta allora dovrei essere un po' più tranquillo in quanto lo tengo acceso di solito 12ore al giorno, ed adesso avendo un flusso più forte di ritorno dal filtro, l'aria si diffonde in tutta la vasca.
roby70 ha scritto: La portata mettila al minimo, il passaggio lento dell'acqua favorisce la proliferazione dei batteri; una volta raggiunta la maturazione si potrà vedere se è il caso di riaumentarla.
Ok provvederò

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di roby70 » 04/02/2017, 13:54

FrancescoDB ha scritto:se l'areatore aiuta allora dovrei essere un po' più tranquillo in quanto lo tengo acceso di solito 12ore al giorno
perchè lo tieni acceso 12 ore al giorno? Lo stai facendo adesso o lo hai sempre fatto?

Quando hai un attimo passi anche in salotto a presentarti come ha detto Sini che qui siamo tutti curiosi? :D

Poi magari aggiorna anche il tuo profilo così sappiamo un pò tutto di te senza farti continue domande... ma visto che io sono curioso più degli altri te le faccio subito:
- ci metti una foto dell'acquario e ci dici che piante hai?

Non pensare però che siano le uniche curiosità che ho :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di cicerchia80 » 04/02/2017, 15:50

stefano94 ha scritto:Conosco un prodotto che si chiama stop ammo, è un prodotto naturale che blocca la produzione nitriti eliminando ammonio ed ammoniaca. Va un po' contro la filosofia del forum e anche la mia, però in casi estremi come questo non c'è molto altro da fare
ho un altra idea...non conosco questo nello specifico ma dovrebbe essere un alter ego del Toxivec che passivizza i nitriti,forse meglio lui,ma comunque si tratta di star dietro
...ideale sarebbe la possibilità di isolare i pesci quando il picco si presenti

Chiariamo subito che se non hai piante vere è meglio lasciarlo acceso :)

Attendiamo foto ed info allora
Stand by

Avatar utente
FrancescoDB
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/17, 9:33

Re: Askoll Pure XL e nuovo filtro esterno

Messaggio di FrancescoDB » 06/02/2017, 10:34

Buongiorno,
ecco la presentazione dell'acquario:
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 24551.html

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti