Askoll Pure XL LED
- bigzot
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
In questo momento sto avviando questo acquario da poco meno di 100 lt e vorrei utilizzarlo per guppy e platy.
Sono passate poco più di tre settimane ma non ho ancora riscontrato il picco di NO2-.
Avevo letto da qualche parte che le piante potevano aiutare la fase di avvio e ho sfruttato quelle che mi avevano inviato assieme all'acquario e che non si presentavano bene e non sono quelle che mi piacerebbe vedere.
Dalla scorsa settimana si sono formate delle alghe filamentose color marrone (che ho asportato dopo qualche giorno) ed altre verdi puntiforme chi si erano insediate sul vetro anteriore (rimosse col raschietto) e successivamente hanno colonizzato alcune pietre.
Conto di ridurle quando inizierò seriamente la piantumazione.
Valori dell'acqua dopo 3 settimane: pH 8,0 - GH 9 - KH 5 - NO2- 0,05 - NO3- 5 - PO43- <0,25
Suggerimenti, consigli, idee?
Sono passate poco più di tre settimane ma non ho ancora riscontrato il picco di NO2-.
Avevo letto da qualche parte che le piante potevano aiutare la fase di avvio e ho sfruttato quelle che mi avevano inviato assieme all'acquario e che non si presentavano bene e non sono quelle che mi piacerebbe vedere.
Dalla scorsa settimana si sono formate delle alghe filamentose color marrone (che ho asportato dopo qualche giorno) ed altre verdi puntiforme chi si erano insediate sul vetro anteriore (rimosse col raschietto) e successivamente hanno colonizzato alcune pietre.
Conto di ridurle quando inizierò seriamente la piantumazione.
Valori dell'acqua dopo 3 settimane: pH 8,0 - GH 9 - KH 5 - NO2- 0,05 - NO3- 5 - PO43- <0,25
Suggerimenti, consigli, idee?
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 - vuota...
Askoll Ambiente 50 - vuota...

- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
Ti sposto intanto in primo acquario in modo che chiariamo i tuoi dubbi
Poi in questa sezione c'è lo presenterai quando è allestito

Poi in questa sezione c'è lo presenterai quando è allestito

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
Per cominciare ti chiedo con che acqua hai riempito l'acquario, se hai usato quella del rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore online e riportarle?
Per il resto direi che una foto ci piacerebbe che siamo curiosi
Per il resto direi che una foto ci piacerebbe che siamo curiosi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bigzot
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
Per la foto è questione di riuscire a far vedere il cell al PC... 
Ho usato 75 lt di acqua dolce che mi ha fornito un negozio qui in zona, il resto acqua di rubinetto che ho fatto pure decantare per 48h.
Appena trovo i valori del mio gestore li posto.
Pazientate

Ho usato 75 lt di acqua dolce che mi ha fornito un negozio qui in zona, il resto acqua di rubinetto che ho fatto pure decantare per 48h.
Appena trovo i valori del mio gestore li posto.
Pazientate

Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 - vuota...
Askoll Ambiente 50 - vuota...

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
Hai messo qualche attivatore batterico?
Quante ore al giorno tieni le luci accese? (Si parte da 4 e si aumenta mezzora a settimana) dovresti essere a max 6 ore.
Ti lascio una lettura che raccoglie molti aspetti, se hai domande siamo qui per cercare di dar risposte
I Primi passi per un acquario facile
E poi abbiamo un bel articolo sulla seriebdi vasche di cui sei in posesso ove troverai qualche utile info su come migliorare gli aspetti in cui è carente (ogni modello ha i suoi...nessuna esente)
Askoll pure
Quante ore al giorno tieni le luci accese? (Si parte da 4 e si aumenta mezzora a settimana) dovresti essere a max 6 ore.
Ti lascio una lettura che raccoglie molti aspetti, se hai domande siamo qui per cercare di dar risposte
I Primi passi per un acquario facile
E poi abbiamo un bel articolo sulla seriebdi vasche di cui sei in posesso ove troverai qualche utile info su come migliorare gli aspetti in cui è carente (ogni modello ha i suoi...nessuna esente)
Askoll pure
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- bigzot
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
BioBacter 2in1 di AquaticHai messo qualche attivatore batterico?
OOOOPPPPSSSSS!!!Quante ore al giorno tieni le luci accese? (Si parte da 4 e si aumenta mezzora a settimana) dovresti essere a max 6 ore.

L'acquario è partito in "automatico" con 8 ore diurne e 3 notturne (luce blu)
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 - vuota...
Askoll Ambiente 50 - vuota...

- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
Io lo riporterei a 6 ore per evitare che continuino ad approfittarne le alghe

L'attivatore puoi anche non metterlo più tanto ormai il mese di maturazione è quasi finito. Per i valori mi sembra molto alto il pH ma se lo hai preso con le striscette potrebbe essere che sballano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bigzot
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
Tutti i valori sono presi con i reagenti Aquili
Ecco i valori dell'acquedotto: Ed ecco la vasca prima del riempimento:
Ecco i valori dell'acquedotto: Ed ecco la vasca prima del riempimento:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 - vuota...
Askoll Ambiente 50 - vuota...

- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
Come valori mi sembrano buoni e tagliandola come hai fatto hai abbassato le durezze. Quello che mi sembra strano è quel pH a 8 con KH a 5
Se rimane così direi che va un pò abbassato prima di mettere i pesci ma con il KH basso non penso sia un grosso problema.
La vasca mi piace molto
Se non ti piacevano le piante potevi anche partire senza al buio e poi metterle dopo
Per le alghe che sono venuto invece aspettiamo qualche foto per vederle... poi vediamo se è il caso di passare nella loro sezione.

La vasca mi piace molto


Per le alghe che sono venuto invece aspettiamo qualche foto per vederle... poi vediamo se è il caso di passare nella loro sezione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bigzot
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
Profilo Completo
Askoll Pure XL LED
Le piante (che mi sono arrivate "così così" e che non intendo mantenere, salvo ripensamenti caldeggiati da voi, sono due Echinodorus (una è gia quasi capitolata, l'altra sembra sulla stessa strada) e due Cryptocoryne (una Brown e una Mi Oya) che hanno messo delle nuove foglioline.
Per non smuovere troppo il fondo le ho tolte dalla spugna che circondava le radici e rimesse nel vasetto forato di plastica con qualche peso e fondo fertilizzato.
Ecco una delle alghe "debellata":
Per non smuovere troppo il fondo le ho tolte dalla spugna che circondava le radici e rimesse nel vasetto forato di plastica con qualche peso e fondo fertilizzato.
Ecco una delle alghe "debellata":
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 - vuota...
Askoll Ambiente 50 - vuota...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti