Askoll pure XL senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di Paky » 07/02/2017, 14:31

GiovAcquaPazza ha scritto:Quale prodotto? sono indeciso se e come fertilizzare...
Nei senza filtro bisogna prediligere i prodotti a base di nitrato (e.g. nitrato di potassio) ed evitare quelli con ammonio (e.g. il Cifo Azoto). Le filamentose non mangiano il nitrato, che viene usato solo dalle piante.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di valerio.a » 07/02/2017, 14:44

GiovAcquaPazza ha scritto:originale ma stasera mi arrivano due strisce LED cob per ulteriori 1200 lumen ( in totale dovrei arrivare sui 3500 ).
Occhio che se le cob non sono da 6W come sembra non saranno sicuramente 600 lumen l'una... quindi quando fai i conti non pensare che facciano 1200 lumen! io nel 200L con 100W di neon ne ho aggiunte 2 per volta e non è successo il finimondo... :)
Ovviamente i cob hanno dalla loro parte che la luce è concentrata tutta verso il basso quindi nonostante abbiano pochi lumen in vasca ce na vanno a finire abbastanza!
Questi utenti hanno ringraziato valerio.a per il messaggio:
GiovAcquaPazza (07/02/2017, 15:17)

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di Piper » 07/02/2017, 14:58

Paky ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Quale prodotto? sono indeciso se e come fertilizzare...
Nei senza filtro bisogna prediligere i prodotti a base di nitrato (e.g. nitrato di potassio) ed evitare quelli con ammonio (e.g. il Cifo Azoto). Le filamentose non mangiano il nitrato, che viene usato solo dalle piante.
stavo pensando che sarebbe interessante, sopratutto per i neofiti (come me), aprire una discussione sulla gestione di un senza filtro in generale.
così da spiegare bene le differenze gestionali, chimiche e pratiche da un acquario con filtro

per evitare di spargere in giro queste nozioni in diverse discussioni, magari facendoci un articolo

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di valerio.a » 07/02/2017, 15:07

Piper ha scritto:
Paky ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Quale prodotto? sono indeciso se e come fertilizzare...
Nei senza filtro bisogna prediligere i prodotti a base di nitrato (e.g. nitrato di potassio) ed evitare quelli con ammonio (e.g. il Cifo Azoto). Le filamentose non mangiano il nitrato, che viene usato solo dalle piante.
stavo pensando che sarebbe interessante, sopratutto per i neofiti (come me), aprire una discussione sulla gestione di un senza filtro in generale.
così da spiegare bene le differenze gestionali, chimiche e pratiche da un acquario con filtro

per evitare di spargere in giro queste nozioni in diverse discussioni, magari facendoci un articolo
Già fatto!!! :D :D :D
Acquario senza filtro?... Si può fare!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/02/2017, 15:16

valerio.a ha scritto:on pensare che facciano 1200 lumen!
grazie per aver condiviso questa informazione, ne ero abbastanza certo.
Ne ho prese 4 in tutto, 2 per la vasca da 200 litri (per illuminare meglio le galleggianti segregate sui lati della vasca)) e 2 per potenziare un po l'askoll (dove ho un fitto tappeto di galleggianti).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di valerio.a » 07/02/2017, 15:25

GiovAcquaPazza ha scritto:
valerio.a ha scritto:on pensare che facciano 1200 lumen!
grazie per aver condiviso questa informazione, ne ero abbastanza certo.
Ne ho prese 4 in tutto, 2 per la vasca da 200 litri (per illuminare meglio le galleggianti segregate sui lati della vasca)) e 2 per potenziare un po l'askoll (dove ho un fitto tappeto di galleggianti).
ok! funzionare funzionano (alcune piante di hygrophila polysperma piantata tutta in fondo mi si sono allungate fino alla parte frontale della vasca dove ci sono le barre)! solo che probabilmente non fanno 600 lumen l'una!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di roby70 » 07/02/2017, 15:42

valerio.a ha scritto:solo che probabilmente non fanno 600 lumen l'una!
Diversi siti indicano 400 lumen; direi che questo può essere un valore ragionevole.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/02/2017, 13:56

sintetizziamo i consigli fino ad ora ricevuti:

per l'illuminazione
Paky ha scritto:abbassa il fotoperiodo a 5 ore
per la fertilizzazione, dato che
cicerchia80 ha scritto:Ora non hai più il filtro a farti da competitore alimentare con l'azoto. ..quindi regolati
bisogna ricordarsi
Paky ha scritto:Nei senza filtro bisogna prediligere i prodotti a base di nitrato (e.g. nitrato di potassio) ed evitare quelli con ammonio (e.g. il Cifo Azoto). Le filamentose non mangiano il nitrato, che viene usato solo dalle piante.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2017, 14:01

GiovAcquaPazza ha scritto:sintetizziamo i consigli fino ad ora ricevuti:

per l'illuminazione
Paky ha scritto:abbassa il fotoperiodo a 5 ore
per la fertilizzazione, dato che
cicerchia80 ha scritto:Ora non hai più il filtro a farti da competitore alimentare con l'azoto. ..quindi regolati
bisogna ricordarsi
Paky ha scritto:Nei senza filtro bisogna prediligere i prodotti a base di nitrato (e.g. nitrato di potassio) ed evitare quelli con ammonio (e.g. il Cifo Azoto). Le filamentose non mangiano il nitrato, che viene usato solo dalle piante.
Per il resto non è tanto diverso èh
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Askoll pure XL senza filtro

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/02/2017, 14:07

cicerchia80 ha scritto:Per il resto non è tanto diverso èh
a parte che sta aumentando notevolmente la microfauna (mi sta venendo voglia di prendere una coppia di endler e buttarceli dentro..sai quanto si attrippano dopo ) non vedo differenza.
Sono passati pochi giorni dal "taglio del cordone", penso che una vasca molto matura come la mia non dovrebbe avere problemi cmq mi piace aggiornare questo post , come esperienza personale.
Nel fine settimana provo a montare le luci aggiuntive e faccio qualche foto.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti