Askoll pure XL senza filtro
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Askoll pure XL senza filtro
Eccomi qua, con questa direi che il passaggio al lato oscuro si è completato !!!
La vasca è quella del titolo, fondo in ghiaia inerte (3-5 mm) e gravelit, avviato da ottobre 2015.
La flora è composta da Myryophillum M., Hydrocotyle L., Ludwigia super mini red, Proserpinaca palustris, Cryptocoryne, Lilaeopsis (varie potature prese dalla mia vasca principale) e diverse specie di galleggianti (Salvinia, Phyllantus, Pistia, Lemna minor) .
La fauna..solo microfauna.
Ieri pomeriggio ho fatto un cambio d'acqua (30 litri su circa 75 netti) per aggiustare un po il rapporto tra il potassio ( circa 60 mg/litro) e gli altri elementi, al momento di riaccendere il filtro ho sentito che era arrivato il momento e...evviva il silenzio !!!
La vasca è senza riscaldatore, l'illuminazione è affidata alla lampada PL neon originale ma stasera mi arrivano due strisce LED cob per ulteriori 1200 lumen ( in totale dovrei arrivare sui 3500 ).
Consigli ???
La vasca è quella del titolo, fondo in ghiaia inerte (3-5 mm) e gravelit, avviato da ottobre 2015.
La flora è composta da Myryophillum M., Hydrocotyle L., Ludwigia super mini red, Proserpinaca palustris, Cryptocoryne, Lilaeopsis (varie potature prese dalla mia vasca principale) e diverse specie di galleggianti (Salvinia, Phyllantus, Pistia, Lemna minor) .
La fauna..solo microfauna.
Ieri pomeriggio ho fatto un cambio d'acqua (30 litri su circa 75 netti) per aggiustare un po il rapporto tra il potassio ( circa 60 mg/litro) e gli altri elementi, al momento di riaccendere il filtro ho sentito che era arrivato il momento e...evviva il silenzio !!!
La vasca è senza riscaldatore, l'illuminazione è affidata alla lampada PL neon originale ma stasera mi arrivano due strisce LED cob per ulteriori 1200 lumen ( in totale dovrei arrivare sui 3500 ).
Consigli ???
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Askoll pure XL senza filtro
Giov, non e' certo il tuo primo acquario, e la vasca e' avviata da tempo.. Non ti offendi se ti sposto in "Mostraci il tuo acquario"?
E mettici una foto!
quando cambi luce, abbassa il fotoperiodo a 5 ore. Senza il filtro a difenderti dalle filamentose, bisogna andare cauti.GiovAcquaPazza ha scritto:Consigli ???
E mettici una foto!

- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- GiovAcquaPazza (07/02/2017, 13:54)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cicerchia80
- Messaggi: 53606
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure XL senza filtro
Io lo avrei lasciato da noi
In fondo è vergine sull'argomento
.......ed ora tienine conto nel fertilizzare

In fondo è vergine sull'argomento
.......ed ora tienine conto nel fertilizzare
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- GiovAcquaPazza (07/02/2017, 13:57)
Stand by
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure XL senza filtro
anche io vorrei restare di la...per me senza filtro è la prima volta !cicerchia80 ha scritto:vergine
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure XL senza filtro
per agevolare i lettori della discussione, riporterò in elenco tutti i consigli e le soluzioni che verranno proposte ed implementate
solo dopo aver aggiunto le nuove luci (non prima del fine settimana) o da subito con quelle esistenti ? e se accendessi le nuove luci con un timer diverso iniziando da 3-4 ore "centrali" per aumentare via via di mezz'ora la settimana ?Paky ha scritto:abbassa il fotoperiodo a 5 ore
Sarebbe a dire ??cicerchia80 ha scritto:tienine conto nel fertilizzare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cicerchia80
- Messaggi: 53606
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure XL senza filtro
ora hai il potassuo a quanto? 60mg/l?GiovAcquaPazza ha scritto:Sarebbe a dire ??
Ed in questa misura hai assorbito 100 mg/l di nitrati (conti a cacchium )
Ora non hai più il filtro a farti da competitore alimentare con l'azoto. ..quindi regolati
Stand by
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure XL senza filtro
ok vediamo se ho capito, mettendo magari qualche numero vicino alla situazione della mia vasca:cicerchia80 ha scritto:Ora non hai più il filtro a farti da competitore alimentare con l'azoto. ..quindi regolati
1) con il filtro avevo: nitrati a 20, fosfati a 2, potassio a 60 (magnesio lo misuro stasera, il calcio lo stimerò per differenza);
2) dopo il cambio (in teoria, devo misurare) dovrei avere nitrati a 12, fosfati a 1,2, potassio a 36 (che dovrebbe essere piu o meno la stessa concentrazione del calcio) .
Senza filtro, la quantità di nitrati dovrebbe scendere (non li produce nessuno) ma non dovrei preoccuparmene perchè le piante si ciberanno di azoto in foma ammoniacale (che dovrò in qualche modo inserire in vasca, suppongo).
Sto procedendo bene o mi sono perso già ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure XL senza filtro
Esatto, con l'unica differenza che i nitrati normalmente li puoi portare anche a 10 20 e chi se ne frega.GiovAcquaPazza ha scritto:Senza filtro, la quantità di nitrati dovrebbe scendere (non li produce nessuno) ma non dovrei preoccuparmene perchè le piante si ciberanno di azoto in foma ammoniacale (che dovrò in qualche modo inserire in vasca, suppongo).
L'ammonio no. Deve rimanere a zero, cioè tutto il prodotto deve essere consumato.
Ci si può spingere fino a 0.5 mg/l
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Askoll pure XL senza filtro
e allora, sarai accontentato!GiovAcquaPazza ha scritto:anche io vorrei restare di la...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Askoll pure XL senza filtro
l'ammonio non è mai a zero, diciamo che sto sempre al minimo della scala del test;FedericoF ha scritto:L'ammonio no. Deve rimanere a zero, cioè tutto il prodotto deve essere consumato.
Quale prodotto? sono indeciso se e come fertilizzare...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti