Askoll Pure XL

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
JimmyB
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/23, 8:25

Askoll Pure XL

Messaggio di JimmyB » 27/04/2024, 20:55

Buongiorno a tutti, 
da pochi mesi ho allestito un acquario Askoll Pure XL da 94 litri. Ho già letto l'articolo dedicato a tale acquario e anche le opinioni di alcuni utenti, però avrei bisogno di un consiglio da chi ne possiede uno.
La pompa integrata ha un piccolo foro appena al di sotto del livello dell'acqua che reimmette nella vasca una parte dell'acqua aspirata. Ho notato che tappando tale foro con un tappino la portata della pompa aumenta notevolmente. Secondo voi ha senso la modifica o rischio di fare qualche danno ? 
 
Grazie mille

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure XL

Messaggio di roby70 » 28/04/2024, 9:59

Non fai nessun danno ma perché vorresti aumentare la portata della pompa? Già quel filtro ha il problema che smuove troppo l’acqua e disperde CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
JimmyB
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/23, 8:25

Askoll Pure XL

Messaggio di JimmyB » 28/04/2024, 19:06

@roby70  Ho provato a farlo perché mi sembrava di aver capito che la portata d'acqua del filtro fosse giudicata insufficiente per le dimensione dell'acquario, e poi tappando il buco il movimento dell'acqua all'interno della vasca dovrebbe diminuire perché non c'è più il ricircolo.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
JimmyB
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/23, 8:25

Askoll Pure XL

Messaggio di JimmyB » 28/04/2024, 19:15

E poi scusatemi ma avrei un'altra domanda indipendente dal modello di acquario... Vorrei inserire altri cannolicchi in aggiunta a quelli presenti negli scomparti del filtro perché non mi sembrano tantissimi e poi perché ci sarebbe spazio al posto delle cartucce con carbone e resine. Secondo voi è possibile inserirli in un acquario già avviato da 5 mesi oppure potrebbero creare problemi? 
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure XL

Messaggio di roby70 » 29/04/2024, 8:25


JimmyB ha scritto:
28/04/2024, 19:14
Ho provato a farlo perché mi sembrava di aver capito che la portata d'acqua del filtro fosse giudicata insufficiente per le dimensione dell'acquario, e poi tappando il buco il movimento dell'acqua all'interno della vasca dovrebbe diminuire perché non c'è più il ricircolo.

Pensa che in tanti il filtro non lo abbiamo proprio ​ :-??  Poi dipende però anche da che pesci hai.
Il problema non è il movimento dell'acqua sotto ma la cascatella che smuove la superficie e disperde CO2.
 

JimmyB ha scritto:
28/04/2024, 19:15
Secondo voi è possibile inserirli in un acquario già avviato da 5 mesi oppure potrebbero creare problemi?

Nessun problema, metti qualcosa di piccolo come i sera siporax mini dentro una retina ad esempio. I cannolicchi comunque non sono pochi ma carboni e resine li toglierei comunque.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti