Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
JacoFerr

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Temp. colore: Regolabile
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino
- Flora: Limnophila S.
Cryptocoryne
Bolbitis heudelotii
Limnobium laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JacoFerr » 29/07/2024, 13:57
Ciao a tutti,
Mi sto organizzando per avviare un acquario. Mi rendo conto che il tema sia già stato affrontato un milione di volte, ma giuro che ho letto decine e decine di post e non sono riuscito a trovare il passaggio chiave.
Ho capito che l'attivatore batterico per un nuovo acquario è inutile.
Ho capito che basta mettere poco cibo ogni 3/4 giorni per aiutare i batteri.
Quello che non ho capito è se bisogna inizialmente mettere i batteri da qualche parte o se arrivano autonomamente dalle piante e dal cibo, o se magari sono già nei cannolicchi del filtro (Qase smart thermo 100).
Grazie.
JacoFerr
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 29/07/2024, 14:11
No,sono nell'acqua.Se ci metti l'acqua si riproducono da soli,coi tempi dettati dalla natura.Tu puoi al max dargli qualcosa di cui nutrirsi nel primo periodo,il mangime o altro da decomporre. I canolicchi sono la loro casa,come il fondo,i vetri,le piante,gli arredi e l'acqua stessa.
marko66
-
JacoFerr

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Temp. colore: Regolabile
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino
- Flora: Limnophila S.
Cryptocoryne
Bolbitis heudelotii
Limnobium laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JacoFerr » 29/07/2024, 14:19
Ottimo. L'avevo intuito ma ho preferito chiedere conferma.
Grazie.
JacoFerr
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti