Aumento carico organico.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Aumento carico organico.

Messaggio di alessio0504 » 26/04/2016, 2:37

Nella mia vasca da 320 litri vorrei inserire 25 Hypessobrycon Erythrostigma, 15 Corydoras Adolfoi e 5 P. Scalare Peruensis.
La vasca non è maturissima, ma discretamente piantumata.
Cosa comporterebbe inserire Hyphessobrycon e Corydoras insieme? Faccio questa domanda perché ho trovato buone offerte online e la spedizione in 24h con imballaggio viene 20€. Prenderli tutti insieme invece che in due volte vorrebbe dire risparmiare 20€!
Siccome non sono pochi volevo capire se potrebbe essere sensato prenderli insieme e inserire gli Scalare dopo.
Grazie per i suggerimenti e le spiegazioni in anticipo! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aumento carico organico.

Messaggio di FedericoF » 26/04/2016, 6:20

Mmm, in 320 litri è probabile che tu non senta lo sbalzo. I corydoras sporcano molto, gli altri non li conosco ma son Ciprinidi? Da quello che so non sporcano tantissimo ma non vorrei sbagliarmi in una cosa così importante.
Da quanto è avviata? E quanto è piantumata? Se le piante son partite e rigogliose è probabile che tu possa metterli assieme senza problemi.
Nel caso prepara un aeratore pronto e preparati ad andare a comprare degli starter. Preparati, non comprarli.
Nel caso metterli assieme fosse stata una cosa sbagliata puoi accendere l'aeratore e buttare qualche starter. Aspetta pareri più esperti.

Se io fossi in te non rischierei mai. Almeno per i primi pesci. Però in 320 litri è probabile che non ci siano problemi.

Forse dandogli meno da mangiare i primi giorni così da sporcare il meno possibile la situazione migliora ancora.

Son dal telefono e non vedo il profilo.
Se hai galleggianti messe a fondo per estetica come ceratophyllum o egeria, levale dal supporto e lasciale galleggiare, dovranno dare il meglio di loro stesse.


Edit: ho guardato il profilo, hai 0.5 di nitriti. Non mettere nulla secondo me. Nel caso quel dato fosse vecchio allora metti anche il Miriophyllum e la Cabomba galleggianti, staranno più vicine alla superficie.


Ricorda che le piante consumano nitrati, ma soprattutto preferisco l'azoto in forma ammoniacale, quindi se lavorano bene possono aiutare molto il filtro, ma ripeto, se quei dati son giusti non mettere nulla
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti