Aumento carico organico, tempistiche.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di alessio0504 » 28/04/2016, 19:40

Ciao ragazzi. Mi sembra una domanda da primo acquario.
Quali sono i tempi giusti da tenere per inserire i pesci?

Meglio non tutti insieme ma una specie alla volta.
Quanto consigliate di far passare tra un inserimento e l'altro?
Mercoledì mi arrivano 25 Hyphessobrycon Erythrostigma.

Poi nel mio 320 litri (netti) dovrò inserire 15 Corydoras Adolfoi e 5 Scalare.
Come mi consigliate di muovermi?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di Matteorall » 28/04/2016, 20:03

Potresti inserire i tre gruppi di pesci partendo dai meno impattevoli per finire con gli Scalare.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di alessio0504 » 28/04/2016, 22:16

Più che altro volevo sapere di solito quanto tempo si aspetta tra un inserimento e l'altro. E quali valori tenere maggiormente sott'occhio! ;)

Partirò dagli Hyphessobrycon, per poi passare ai Cory, e infine gli scalare!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di fernando89 » 29/04/2016, 0:21

alessio0504 ha scritto:Più che altro volevo sapere di solito quanto tempo si aspetta tra un inserimento e l'altro. E quali valori tenere maggiormente sott'occhio! ;)

Partirò dagli Hyphessobrycon, per poi passare ai Cory, e infine gli scalare!
di sicuro devono passare almeno 15-20 gg in modo che sei sicuro che i pesci inseriti stiamo bene, la tempistica te la dirà la vasca comunque

tieni d occhio nitriti nitrati e fosfati, l aumento del carico organico mostrerà se i batteri faranno il lavoro e una volta stabilizzati i valori inserisci gli altri secondo me

l ordine di inserimento è lo stesso che farei io
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di alessio0504 » 29/04/2016, 0:49

I fosfati perché?

Scusate le domande stupide ma la questione pesci per me è nuova quindi ogni sciocchezza è una novità da imparare!! :D

Sono pronto ad ascoltare ogni spiegazione! :-B
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di fernando89 » 29/04/2016, 0:58

alessio0504 ha scritto:I fosfati perché?

Scusate le domande stupide ma la questione pesci per me è nuova quindi ogni sciocchezza è una novità da imparare!! :D

Sono pronto ad ascoltare ogni spiegazione! :-B
i fosfati se non sbaglio derivano dalla decomposizione della sostanza organica, infatti moltissime molecole organiche contengono fosforo.

quindi i fosfati aumentano quando c'è un eccessivo carico organico, quindi ad esempio troppi pesci, troppo mangime ecc ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2016, 1:00

alessio0504 ha scritto:I fosfati perché?

Scusate le domande stupide ma la questione pesci per me è nuova quindi ogni sciocchezza è una novità da imparare!! :D

Sono pronto ad ascoltare ogni spiegazione! :-B
fosfati perchè comincerai ad introdurre mangimi
Per l'inserimento penso che potresti stare abbastanza tranquillo
  • 1 dovrai fare cambi per portarti a valori stabiliti
    • comunque i secondi li devi quarantenare
:ymdevil:

Scusa Ferdi
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di alessio0504 » 29/04/2016, 1:43

Grazie mille ragazzi!
Ho un paio di domande da fare.
- È possibile che inserendo i pesci si verifichi un nuovo picco di nitriti? (pericoloso o no, per i pesci già debilitati?)
- Se sì, cosa dovrei fare?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Aumento carico organico, tempistiche.

Messaggio di fernando89 » 29/04/2016, 12:51

alessio0504 ha scritto:Grazie mille ragazzi!
Ho un paio di domande da fare.
- È possibile che inserendo i pesci si verifichi un nuovo picco di nitriti? (pericoloso o no, per i pesci già debilitati?)
- Se sì, cosa dovrei fare?
se il filtro è maturo ed ha passato il picco di nitriti non dovrebbe succedere..per evitare un altro picco di nitriti i pesci vengono inseriti a piccole quantità e non tutti insieme ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti