Avviamento 100lt... Consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MaxG
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/01/14, 11:53

Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di MaxG » 21/10/2014, 17:57

Ciao a tutti!
Fra pochi giorni ritirerò il mio primo acquario, un MTB Milo 100, con cui vorrei realizzare qualcosa di non troppo difficile per un neofita come me. La mia idea di base è di utilizzare piante vere a crescita non troppo lenta per poi inserire, quando i valori lo consentiranno, alcune specie che ritengo possano convivere e che non dovrebbero far salire troppo il carico organico.
Le specie cui pensavo sono:
Pelvicachromis pulcher 1 coppia
Trigonostigma heteromorpha circa 10 esemplari
Trichogaster lalius 1 coppia
Corydoras trilineatus circa 5 esemplari
Intanto, cosa pensate della possibile convivenza fra "coinquilini"?
Ma soprattutto, come realizzo l'allestimento? Intendo dire che avrei bisogno di consigli su fondo, piante e illuminazione...
In pratica, io metto i soldi e l'acquario, e voi le idee! ;)
Il Titanic è stato costruito da professionisti, l'Arca di Noè da dilettanti.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di WilliamWollace » 21/10/2014, 19:47

I pesci che hai citato sono incompatibili tra loro, purtroppo...le combinazioni possibili sono solo T. lalius con Trigonostigma heteromorpha e P. pulcher con T. heteromorpha, anche se in quest'ultima "squadra" ci sono pesci che provengono da habitat diversi, l'adattabilità del pulcher rende possibile la convivenza. Io non lo farei, ma se a te piace l'idea penso si possa fare.

Evita assolutamente l'inserimento di P. pulcher assieme ai Corydoas, condividono la stessa zona, il fondo, e il caratterino dei P. pulcher renderebbe molto probabilmente molto difficile la vita ai Corydoras. Non li metterei nemmeno coi T. lalius, sono entrambi territoriali e non vedo bene insieme due galli in un pollaio.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2014, 20:29

Benvenuto ;)
Se metti delle belle piante "vere", soprattutto se "veloci", altro che "...non far salire troppo il carico organico..." ;) Per farle crescere belle e rigogliose dovrai aggiungere "cacca" artificiale ;)
Nel Forum ci sono giusto giusto alcune interessantissime discussioni al riguardo ;)
Per il resto, complimenti per aver chiesto prima di fare, hai risparmiato, tempo, soldi, delusioni e qualche sofferenza ai pinnuti ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
MaxG
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/01/14, 11:53

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di MaxG » 21/10/2014, 22:27

Quindi, ricapitolando..
Vi dirò che escluderei i P.pulcher a favore dei T.lalius accompagnati da qualche T.heteromorpha.
Con cosa potrei sostituire invece i Corydoras? Esistono pesci con caratteristiche simili e che possano convivere con le altre due specie?
Oltre al discorso sulla fauna, cosa mi potete dire su fondo e piante?
Ringrazio ovviamente chi è già intervenuto, sapevo di essere nel posto giusto per chiarirmi le idee! :-bd
Il Titanic è stato costruito da professionisti, l'Arca di Noè da dilettanti.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di WilliamWollace » 21/10/2014, 23:12

Simili ai Coryodoras e al contempo compatibili coi pesci scelti da te purtroppo non ne conosco. C'è un motivo abbastanza semplice, il 90% dei pesci da fondo comuni in acquariofilia proviene dal Sud America, i T. lalius e gli heteromorpha invece sono asiatici. Le possibilità offerte dall'Asia sono minori e quelle poche disponibili non sono adatte a un acquario da 100 litri.

Forse, ma sottolineo il forse, puoi mettere un gruppetto di Pangio kuhlii. Questi pesci però adorano interrarsi, quindi come fondo dovrai scegliere una sabbia, il che influenzerà la scelta delle piante.

Come hai già intuito, fondo, piante e in questo caso pesci (da fondo) sono strettamente correlati. Se scegli i Pangio, dovrai comportanti di conseguenza con le piante e con la scelta del fondo. Stessa cosa vale se ti piace una pianta, come una Cryptocoryne, che si alimenta dal fondo. Lei non ti consente di usare la sabbia e quindi i Pangio, così come loro non ti permettono di inserire la Cryptocoryne.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di projo » 22/10/2014, 0:32

I Botia crescono troppo?

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di Uthopya » 22/10/2014, 1:35

I Botia nel tuo acquario proprio non ci stanno, neanche le specie più piccole, mi dispiace.
Se a te non dispiacciono i Pangio kuhlii con il Manado ci possono stare, è un materiale morbido che non li danneggia nè li infastidisce, li ho nel 100 litri asiatico e sono diventati anche molto attivi con il tempo anche di giorno.
Se li scegli devi però piantumare molto l'acquario, si sentiranno molto più protetti e saranno più vivaci ;)
Se vuoi maggiori consigli su questa splendida specie ti consiglio e invito ad aprire un Topic specifico nella loro sezione: Pesci di fondo
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di projo » 22/10/2014, 7:16

No, non dicevo per me, ma per Max!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di Stifen » 22/10/2014, 9:17

Quando andrai a prendere i pesci, non comprarli tutti insieme... il filtro dopo un mese non è che abbia tutti questi batteri... inserisci una specie alla volta. ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
MaxG
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/01/14, 11:53

Re: Avviamento 100lt... Consigli?

Messaggio di MaxG » 22/10/2014, 14:06

Quindi la prima decisione dovrebbe essere se e quali pesci da fondo e di conseguenza se e quali piante, giusto?Potreste darmi un esempio di quali caratteristiche dovrebbero avere le piante nel caso optassi per i Pangio?
Il Titanic è stato costruito da professionisti, l'Arca di Noè da dilettanti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti