Avviamento acquario 240 Rio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di fernando89 » 17/02/2016, 21:24

cicerchia80 ha scritto:Sò che sono più delicati :(

Per l'acqua come ti era stato fatto notare da Ferdinando andrebbe tagliata,con il sodio si dovrebbe stare sotto ai 10mg/l,tu ne hai 21...quindi almeno metà

Trova un acqua di bottiglia che abbia il sodio più basso possibile ed una concentrazione di calcio sopra i 60mg/l
ma quanto ti voglio bene X(

cmq vai al supermercato e fai le foto delle etichette delle acque che costano meno che hanno almeno 60mg di calcio e meno possibile di sodio(meglio se 0, qualcosa, ma va bene anche 2-3)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di Fulldynamix » 17/02/2016, 21:34

Paolinus ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Paolinus ha scritto:Corydoras Trilineatus.
purtroppo nò....quelli compatibili sarebbero gli Aeneus....metti in conto però che i guppy prederebbero le covate
Gli Aeneus vanno bene anche quelli albini? Mi piacciono lo stesso albini e non comunque sia :D.

Cicerchia, come preparo l'acquario quindi?

Nel caso di variazioni domani ho un po' di tempo per passare dal mio venditore.
Vorei sensibilizzare ed esprimere un parere sui pesci (o altri animali) albini. Io ne ho purtroppo parecchi nella mia vasca (presi dal precedente propietario) ma gli albini sono dei pesci molto sensibili che non stanno bene. Noi essere umani cerchiamo di soddisfare le nostre voglie a scapito di questi esseri viventi. L'albinismo è una anomalia congenita. Cioè un piccolo errore/diffetto genetico.... Questi animali non possono vivere normalmente come altri e sono molto predisposti a malatie (dunque sofferenze). Vogliamo farli sofrire sapendo già in partenza? Inoltre se abiamo un acquario molto illuminato questi pesci si nasconderanno sotto le piante o in qualche buco nel buio perchè la luce li da fastidio e rovina la pelle. In natura hanno poche possibilità. Invece noi umani li alleviamo per il gusto di averli e per essere fichi senza sapere la verità. Io penso che non si dovrebbe incentivare a comprare questi pesci. (per me non sono belli...ma particolari)
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (17/02/2016, 22:03) • Paolinus (18/02/2016, 1:55)

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di Paolinus » 18/02/2016, 1:55

Pensavo fosse una variante che si chiamasse così, non che fosse veramente albino, mea culpa.

Per le piante? Cosa faccio?Vanno bene quelle che ho preso o devo cambiare o inserirne altre?

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di Paolinus » 18/02/2016, 2:01

fernando89 ha scritto:non è malaccio, sicuramente dovrai tagliarla con dell acqua di osmosi o demineralizzata per abbassare il sodio (che sopra i 10mg/l rallenta le piante ;) ) ma niente di irrecuperabile secondo me :-bd
Leggo sempre "tagliare" ma cosa si intende?
Come dovrei agire?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2016, 7:37

Paolinus ha scritto:Per le piante? Cosa faccio?Vanno bene quelle che ho preso o devo cambiare o inserirne altre?
in 240l mica ti vuoi accontentare di 4 piantine :D ???
Ma questo è un buon argomento per piante ;)
Paolinus ha scritto:Leggo sempre "tagliare" ma cosa si intende?
Come dovrei agire?
tagliare.....mescolare
Stand by

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di Paolinus » 18/02/2016, 10:15

Una volta trovata l'acqua per tagliare quanta ne dovrei mettere?

Le piante in questo articolo vanno bene?
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... platy.html

Ho trovato su un sito in cui mi rifornisco per altro dei kit con diverse piante. Posso postare siti esterni?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di fernando89 » 18/02/2016, 10:36

Paolinus ha scritto:Una volta trovata l'acqua per tagliare quanta ne dovrei mettere?

Le piante in questo articolo vanno bene?
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... platy.html

Ho trovato su un sito in cui mi rifornisco per altro dei kit con diverse piante. Posso postare siti esterni?
le piante di quell articolo sono perfette per un acquario di poecilidi, anche se, se guardi il profilo mio e di cicerchia capisci che abbiamo di tutto in acquario come piante =))

per i link esterni sarebbe meglio mettere uno screen dei kit o elencarci le piante, non per il link esterno di per sè ma perchè in futuro il link potrebbe riportare ad altre pagine
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di Paolinus » 18/02/2016, 10:59

Ok, le piante sono nei seguenti kit:

A) Prima composizione
2 x Echinodorus bleheri
2 x Micranthemum umbrosum
2 x Micranthemum micranthemoides
2 x Lilaeopsis nov. zeland.
1 x Alternanthera rosaefolia
1 x Ludwigia repens
1 x Ludwigia glandiosa
1 x Bacopa monnieri
1 x Hygrophila polyserma
1 x Bacopa caroliniana
1 x Cryptocoryne wendtii

B) Seconda Composizione
1 Hygrophila salicifolia
1 Echinodorus
1 Cabomba
1 Rotala macrandra
1 Bacopa amplexicaulis
1 Eleocharis
1 Rotala indica
1 Hygrophila thaistricta
1 Microsorium pteropus
1 Alternanthera rosaefolia
3 piccoli cespugli di muschio

C) Terza Composizione
2 x Hygrophila difformis
2 x Hygrophila polysperma
3 x Lilaeopsis nova-zelandiea
2 x Hygrophila thai stricta
3 x Vesicularia montagnei

D) Quarta Composizione
1 Rotala wallichii
2 Cabomba caroliniana
2 Ceratopteris thalictroides
1 Blyxa japonica
3 Echinodorus quadricostatus
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia in vaso
1 Echinodorus radican in vaso
2 cespugli di muschio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2016, 11:07

Paoli....ora sono al lavoro...poi ti spiego bene,molte di quelle piante richiedono luce maggiorata e CO2

Aspetta

Per l'acqua già ti ho risposto leva la meta di quella messa e preoccupati dolo del sodio alto e che abbia una montagna di calcio....oltre 60mg/l
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Paolinus (18/02/2016, 12:36)
Stand by

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

Re: Avviamento acquario 240 Rio

Messaggio di Paolinus » 18/02/2016, 12:28

Ho preso la s. Benedetto i valori sono:

Bicarbonati 298
Calcio 51,1
Magnesio 29,7
Silice 17,6
Nitrati 9
Sodio 6
Solfati 4,1
Cloruri 2,5
Potassio 1
Floruri <0,1

Era l'unica con calcio alto e sodio basso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Matias e 5 ospiti