Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
dtg90

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 07/01/19, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dtg90 » 28/02/2019, 7:55
Salve a tutti,
riuppo l'argomento spernado in qualche consiglio in piu ^:)^ ^:)^ ^:)^
Ho comprato da poco un nuovo filtro, esterno della tetra, il 600 plus.
La situazione purtroppo rimane invariata se non peggiorata...
vi allego alcune fotografie, l'acuqa mi sembra più tendente al verde onestamente e ogni cosa dentro l'acuqario è estremamente viscida...
consigli su cosa potrei utilizzare? oramai il mio acuqario è avviato da oltre un mese e questa nebbia non sembra intenzionata a sparire..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dtg90
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 28/02/2019, 8:09
Proviamo a sentire @
Giueli o @
GiuseppeA se possono essere volvox

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/02/2019, 9:47
A me sembra nebbia batterica.
Hai provato a fare dei cambi regolari oppure ad accendere ľaeratore per qualche giorno?
Ti lascio anche l'articolo che ne parla:
Nebbia batterica in acquario
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
dtg90

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 07/01/19, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dtg90 » 28/02/2019, 13:56
aeratore non lo possiedo, vedro di comprarne uno in maniera tale da provare..
in passato ho fatto un cambio acqua al 50% circa e la situazione è tornata a quella che vedi dopo praticamente un paio di giorni
dtg90
-
Giueli
- Messaggi: 16212
- Messaggi: 16212
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Giueli » 28/02/2019, 14:00
dtg90 ha scritto: ↑aeratore non lo possiedo, vedro di comprarne uno in maniera tale da provare..
in passato ho fatto un cambio acqua al 50% circa e la situazione è tornata a quella che vedi dopo praticamente un paio di giorni
Andiamo di aeratore per un paio di giorni,o puoi anche alzare la mandata del filtro così da creare movimento superficiale.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 28/02/2019, 14:05
@
dtg90 hai un negoziante vicino da cui comprare cibo vivo (dafnie)?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
dtg90

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 07/01/19, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dtg90 » 28/02/2019, 18:32
Sinceramente dovrei chiedere...
Ho vari negozianti in zona, domani chiedo.
Nel frattempo ho spostato le uscite del filtro in modo da cadere a cascata in acqua.
Si sta creando un effetto sapone ora

dtg90
-
dtg90

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 07/01/19, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dtg90 » 01/03/2019, 11:03
blucenere ha scritto: ↑@
dtg90 hai un negoziante vicino da cui comprare cibo vivo (dafnie)?
Probabilemnte in zona qualcuno lo vende, ho fatto alcune chiamate e sembrerebbe un negozio lo possiede.
Quanti devo comprarne e soprattutto cosa dovrei fare?
grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Giueli ha scritto: ↑dtg90 ha scritto: ↑aeratore non lo possiedo, vedro di comprarne uno in maniera tale da provare..
in passato ho fatto un cambio acqua al 50% circa e la situazione è tornata a quella che vedi dopo praticamente un paio di giorni
Andiamo di aeratore per un paio di giorni,o puoi anche alzare la mandata del filtro così da creare movimento superficiale.

FAtto, ieri ho impostato le uscite del filtro piu alte im maniera tale da cadere a cascata in acqua..
sta venendo fuori molta schiuma per ora.
ti faccio sapere nei prossimi giorni
dtg90
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 01/03/2019, 12:16
dtg90 ha scritto: ↑
Quanti devo comprarne e soprattutto cosa dovrei fare?
probabilmente un filtro a dafnie
aspettiamo però giueli e blucenere
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 01/03/2019, 13:19
Le colture di dafnia richiedono batteri o alghe unicellulari.
In sostanza, se hai acqua lattiginosa o verde, hai un ottimo alimento per le dafnie e, senza predatori in vasca (pesci), le dafnie si riprodurranno e "si mangeranno la nebbia".
Inoltre quando poi inserirai i pesci avrai tanto cibo vivo (ricco di fibre, che non fa mai male)...
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ps non so se c'è un giusto "quanto", una bustina piccola va benissimo. Piú sono in partenza, piú veloce sarà l'effetto
(ma se esauriscono tutte le risorse troppo in fretta, potrebbero morire di inedia o quantomeno avrai un decremento della popolazione)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti