Avvio acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Avvio acquario

Messaggio di mmarco » 28/09/2022, 14:44

Parrebbe concentrazione ottimale. 
:(

Posted with AF APP

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Avvio acquario

Messaggio di Gaspy » 28/09/2022, 15:10


mmarco ha scritto:
28/09/2022, 14:41
Se però usi la CO2 come acidificante cioè con quel preciso scopo, io mi arrendo.

😂
Ho delle rasbore espei, quindi voglio stare sotto il 7 anche perché con un pH 6,8/6,9 le piante dovrebbero assimilare meglio i nutrienti. 

mmarco ha scritto:
28/09/2022, 14:44
Parrebbe concentrazione ottimale

In effetti si, ma perché 48 bolle? E non 4/5? 
​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio acquario

Messaggio di roby70 » 28/09/2022, 15:54

Come diffusore cosa hai esattamente?

Puoi fare la prova del pH shakerato: premi un po’ d’acqua e la metti in una bottiglietta… agiti molto bene per diversi minuti e poi misuri il pH di questa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Avvio acquario

Messaggio di mmarco » 28/09/2022, 16:26


Gaspy ha scritto:
28/09/2022, 15:10
In effetti si, ma perché 48 bolle? E non 4/5?

Questa è una bella domanda. 
Vedi @roby70 e comunque, 4/5 bolle neanche qui in scchkozia le diamo. 
Relativamente al pH delle Rasbora (non Heteromorpha) mi astengo. 
Infine, l'ultima cosa che io spererei mi acidifichi l'acqua sotto certi valori è la CO2
Ciao 

Aggiunto dopo 57 secondi:

mmarco ha scritto:
28/09/2022, 16:26
Infine, l'ultima cosa che io spererei mi acidifichi l'acqua sotto certi valori è la CO2.

Traduco: non userei la CO2 per una forte acidificazione. 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio acquario

Messaggio di roby70 » 28/09/2022, 17:07

4/5 bolle probabilmente sono poche ma 48 sono forse troppe.
Se il pH non scende i motivi potrebbero essere diversi:
- c’è qualcosa di calcareo in vasca ma in tal caso si alzerebbe anche il KH
- le bolle non si sciolgono bene
- la superficie è smossa e disperde CO2
- il KH è alto anche se 5 non mi sembra se sei sicuro che sia questo il valore

La soluzione eliminati eventuali problemi di dispersione o materiali calcarei è quella di abbassare il KH e ridurre le bolle; più il KH è alto e piu CO2 ci vuole per abbassare il pH.

Fai però anche la prova del pH shakerato che lo vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Avvio acquario

Messaggio di Gaspy » 28/09/2022, 18:14


roby70 ha scritto:
28/09/2022, 15:54
Come diffusore cosa hai esattamente?

Screenshot_20220928_180827_7605189627969987202.jpg
Questo è quello che uso, ho prolungato il tubo di 3 metri per migliorare lo scioglimento della CO2. ​
roby70 ha scritto:
28/09/2022, 17:07
c’è qualcosa di calcareo in vasca ma in tal caso si alzerebbe anche il KH

Non c'è niente di calcareo, la sabbia è inerte, scritto sulla confezione anche se non lho mai testata, e non ho mai notato innalzamento di KH da quando ho eliminato quelle rocce. ​
roby70 ha scritto:
28/09/2022, 17:07
KH è alto anche se 5 non mi sembra

Provo ad abbassare a 4? ​
roby70 ha scritto:
28/09/2022, 17:07
Fai però anche la prova del pH shakerato che lo vediamo

Stasera provo a ti aggiorno. 

Grazie mille per i consigli 😉

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio acquario

Messaggio di roby70 » 28/09/2022, 20:10

Testa la sabbia per sicurezza e se è effettivamente inerte prova a portare il KH a 4
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Avvio acquario

Messaggio di gem1978 » 28/09/2022, 23:40


Gaspy ha scritto:
28/09/2022, 14:16
Allora se sto sotto le 30 bolle, vedo pochissime bollicine all uscita in vascha, a differenza di prima che con il tubo di serie circa un metro le bollicine erano molto di più.

da come scrivi pare che qualcosa non faccia defluire la CO2.

Gaspy ha scritto:
28/09/2022, 14:16
con 48 bolle le bollicine in vascha sono parecchie e salgono in superficie

con 48 evidentemente la pressione aumenta e la CO2 riesce, in parte, a defluire meglio. 

:-?

 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Avvio acquario

Messaggio di Gaspy » 29/09/2022, 14:28


gem1978 ha scritto:
28/09/2022, 23:40
da come scrivi pare che qualcosa non faccia defluire la CO2.

Infatti non capisco, l'illuminazione influisce anche sulla CO2? Una forte illuminazione può essere consumo elevato di CO2 dalle piante in modo da scarseggiare in acqua? 

Ho anche il dubbio che ho troppa illuminazione, infatti vorrei abbassare la percentuale, qualsiasi cosa faccio le alghe crescono sempre. Mi sta passando la voglia 😬
 

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:

roby70 ha scritto:
28/09/2022, 17:07
Fai però anche la prova del pH shakerato che lo vediamo

Acqua shekerata ieri sera, lasciata riposare per 18 h più o meno, la scala arriva fino a 7,6 ti allego la foto per farti capire, credo sia sui 7,8. Circa un punto con la CO2
Si riesce a capire quanta CO2 effettiva c'è? 


Aggiunto dopo 34 secondi:
IMG_20220929_142022_edit_24918661089426_4918151814450446998.jpg
@roby70

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Avvio acquario

Messaggio di mmarco » 29/09/2022, 14:38


Gaspy ha scritto:
29/09/2022, 14:32
Infatti non capisco, l'illuminazione influisce anche sulla CO2? Una forte illuminazione può essere consumo elevato di CO2 dalle piante in modo da scarseggiare in acqua?

La luce fa lavorare benissimo le piante. 
Questo potrebbe (io non so) influire sulla CO2
Tuttavia, non concentrarti sulla scarsità di CO2
Se quella che dai, non ha creato problemi, continua..... magari meno 5/6 bolle al minuto. 
Se così non fai, vai in stress.... 


Gaspy ha scritto:
29/09/2022, 14:32
Mi sta passando la voglia

Se non distogli lo sguardo un po' dalle alghe, mandi in soffitta l'acquariofilite. 
Continua con le tue valutazioni ma ogni tot, distogli lo sguardo. 
Per il resto cedo parola e mi scuso. 
Ciao 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti