Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
shein54

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di shein54 » 20/02/2020, 12:22
ok e a che livelli devo portare KH e pH ?
shein54
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/02/2020, 13:20
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 12:22
ok e a che livelli devo portare KH e pH ?
Il pH ideale è 6.5, imperativo sotto il 7.
KH se hai CO
2 anche dal 6 in giù va bene.
Sennò non andrei oltre 3.
Diciamo che se hai CO
2 devi giosttrarti finché non arrivi al giusto valore di pH, senza dovendo acidificare con foglie, pignette e simili un KH 3 fa sì che sia più facile portare il pH dove vuoi
Posted with AF APP
Gioele
-
shein54

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di shein54 » 20/02/2020, 13:27
Gioele ha scritto: ↑20/02/2020, 13:20
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 12:22
ok e a che livelli devo portare KH e pH ?
Il pH ideale è 6.5, imperativo sotto il 7.
KH se hai CO
2 anche dal 6 in giù va bene.
Sennò non andrei oltre 3.
Diciamo che se hai CO
2 devi giosttrarti finché non arrivi al giusto valore di pH, senza dovendo acidificare con foglie, pignette e simili un KH 3 fa sì che sia più facile portare il pH dove vuoi
Siccome ora ho kh9 e ph8 e non uso CO
2 e il mio acquario è 70 litri, che faccio la cambio con acqua demineralizzata e quanti litri per arrivare a kh3 e pH 6.5?
Posted with AF APP
shein54
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/02/2020, 13:37
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 13:27
pH 6.5
Ci arrivi col tempo e con gli Acidificanti, non con l'acqua di osmosi.
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 13:27
kh3
Conta che la demineralizzata è a 0, quindi tu che devi arrivare ad un terzo del tuo valore attuale, dovrai cambiare i 2/3 dell'acqua, circa 46 litri
Posted with AF APP
Gioele
-
shein54

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di shein54 » 20/02/2020, 14:06
Gioele ha scritto: ↑20/02/2020, 13:37
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 13:27
pH 6.5
Ci arrivi col tempo e con gli Acidificanti, non con l'acqua di osmosi.
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 13:27
kh3
Conta che la demineralizzata è a 0, quindi tu che devi arrivare ad un terzo del tuo valore attuale, dovrai cambiare i 2/3 dell'acqua, circa 46 litri
quindi con l'acqua demineralizzata abbasso solo KH e non il pH. cosa sono gli acidificanti ? ho visto in rete che ci sono prodotti per abbassare pH e KH per esempio questo della Aquili, vanno bene o meglio evitarli ? ti lascio anche la descrizione del prodotto
pH--_tiu85n25.jpg
DESCRIZIONE:
Riduce la durezza carbonatica (KH) portandola a valori ottimali, diminuendo in questo modo anche il valore del pH, determinato dal KH e dal valore della CO
2.
I valori pH e KH vengono progressivamente modificati, in modo da non recare danno alla vita di pesci e piante.
La maggior parte dei pesci ornamentali predilige acqua con valori di durezza carbonatica pari a 4° dKH, e valori di pH su livelli inferiori a 7,5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
shein54
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/02/2020, 14:08
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 14:06
ho visto in rete che ci sono prodotti per abbassare pH e KH per esempio questo della Aquili, vanno bene o meglio vitarli ?
Sì, evita, sono acidi forti che abbattono i carbonati e di conseguenza entrambi i valori, difficili da gestire e molto innaturali.
Gli Acidificanti a cui mi riferisco io sono
Acidificanti naturali su tutti le pignette di ontano, tipo quelle che vende @
Matty03, sono probabilmente i più efficaci, ma nulla vieta, anzi, di usarne più di un tipo
Posted with AF APP
Gioele
-
shein54

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di shein54 » 20/02/2020, 14:10
Gioele ha scritto: ↑20/02/2020, 14:08
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 14:06
ho visto in rete che ci sono prodotti per abbassare pH e KH per esempio questo della Aquili, vanno bene o meglio vitarli ?
Sì, evita, sono acidi forti che abbattono i carbonati e di conseguenza entrambi i valori, difficili da gestire e molto innaturali.
Gli Acidificanti a cui mi riferisco io sono
Acidificanti naturali su tutti le pignette di ontano, tipo quelle che vende @
Matty03, sono probabilmente i più efficaci, ma nulla vieta, anzi, di usarne più di un tipo
quindi il pH si abbassa solo così, potrei usare della torba da mettere nel filtro per un determinato periodo ? visto che il mio filtro ha uno scomparto dove poterla inserire
shein54
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/02/2020, 14:10
Aggiunto dopo 41 secondi:
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 14:10
quindi il pH si abbassa solo così, potrei usare della torba da mettere nel filtro per un determinato periodo ? visto che il mio filtro ha uno scomparto dove poterla inserire
Sì, è un altro degli acidificanti
Posted with AF APP
Gioele
-
shein54

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di shein54 » 20/02/2020, 14:19
Gioele ha scritto: ↑20/02/2020, 14:11
Aggiunto dopo 41 secondi:
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 14:10
quindi il pH si abbassa solo così, potrei usare della torba da mettere nel filtro per un determinato periodo ? visto che il mio filtro ha uno scomparto dove poterla inserire
Sì, è un altro degli acidificanti
quindi mettendo la torba controllo il valore pH e quando è arrivato al valore desiderato la tolgo ?
shein54
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/02/2020, 14:22
shein54 ha scritto: ↑20/02/2020, 14:19
quindi mettendo la torba controllo il valore pH e quando è arrivato al valore desiderato la tolgo ?
No, anzi, dovrai sostituirla
Posted with AF APP
Gioele