Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
tania

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/09/16, 23:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Merate (lc)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 5000 / 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia scura,1mm
- Flora: Anubias nana
Anubias batteri nana
Anubias coffefolia
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne becketii
Montecarlo
Microsorium pteropus
Lidwigia repens
Ludwigia Palustris mini
Anubias Bonzai
Hygrophila difformis
Limnobium Laevigatum
Limnophila heterophyla
Pyllantus
- Fauna: 8 Melanotaenia Preacox
6 pangio kuhlii
6 Melanotaenia Herbertaxhelrodi
- Altre informazioni: CO2 con impianti Askoll attiva solo nelle 8 ore di luce.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tania » 17/11/2016, 22:45
Ciao a tutti. Sabato avvierò il mio primo acquario (circa 100 lt netti) . I futuri inquilini saranno Melanoteania Preacox. I valori della mia acqua di rete sono pH 7.7 ; GH 17 ; KH 13 , NO2- e NO3- a zero. Che percentuale di rete e osmosi mi consigliate?
Grazie
tania
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 17/11/2016, 22:53
Non conosco questi pesci, ma il sodio dell' acqua di rete?
giosu2003
-
tania

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/09/16, 23:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Merate (lc)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 5000 / 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia scura,1mm
- Flora: Anubias nana
Anubias batteri nana
Anubias coffefolia
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne becketii
Montecarlo
Microsorium pteropus
Lidwigia repens
Ludwigia Palustris mini
Anubias Bonzai
Hygrophila difformis
Limnobium Laevigatum
Limnophila heterophyla
Pyllantus
- Fauna: 8 Melanotaenia Preacox
6 pangio kuhlii
6 Melanotaenia Herbertaxhelrodi
- Altre informazioni: CO2 con impianti Askoll attiva solo nelle 8 ore di luce.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tania » 17/11/2016, 23:10
9 mg/l Na
tania
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/11/2016, 15:58
Ciao,
direi che 1/3 di osmosi e 2/3 di rubinetto dovrebbero andare bene!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti