Avvio primo acquario
- Steps
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/11/23, 0:04
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Buongiorno, devo avviare il mio primo acquario, angolare 125 litri lordi ho già acquistato il filtro Juwel m e fondo fertile Jbl Aquabasis e inerte Jbl Manado. Lampada LED fai da te con centralina tc420, totale lumen 6300 da 6500k e 1 metro di 4:1 di rosso blu. Impianto CO2 in fase di acquisto. Vorrei inserire le seguenti piante
Lo so c'è il pratino che non è proprio semplice per un neofita ma con il vostri consigli spero di riuscirci. Vorrei iniziare con dei Guppy dopo il mese di maturazione, per poi aggiungere qualche altra specie più in là.
Vorrei sapere se posso utilizzare l'acqua del sindaco
Il negoziante mi ha consigliato del biocondizionatore ma leggendo qui sul forum non credo sia la scelta più giusta, facendo qualche calcolo e volendo utilizzare l'acqua minerale di Eurospin, volendo raggiungere un kn 6 potrei usare solo 25 litri su 100 netti di acqua del sindaco.
Qualche consiglio su come gestire al meglio il discorso acqua. Grazie
Lo so c'è il pratino che non è proprio semplice per un neofita ma con il vostri consigli spero di riuscirci. Vorrei iniziare con dei Guppy dopo il mese di maturazione, per poi aggiungere qualche altra specie più in là.
Vorrei sapere se posso utilizzare l'acqua del sindaco
Il negoziante mi ha consigliato del biocondizionatore ma leggendo qui sul forum non credo sia la scelta più giusta, facendo qualche calcolo e volendo utilizzare l'acqua minerale di Eurospin, volendo raggiungere un kn 6 potrei usare solo 25 litri su 100 netti di acqua del sindaco.
Qualche consiglio su come gestire al meglio il discorso acqua. Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6286
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Lascialo stare che non ti serve, come non servono batteri o altro

Potresti evitare anche il fondo fertile.
Il Manado è un ottimo fondo, ma considera che all'inizio potrebbe portarti il GH molto in alto, ma basta qualche cambio d'acqua per risolvere.
Se metti più piante è meglio, ma fai attenzione alle allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
L'acqua del sindaco devi tagliarla con osmosi o demineralizzata perchè contiene troppo Sodio. Non tanto per i pesci quanto per le piante.
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Steps (03/12/2023, 22:30)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Con l’articolo sopra prova a calcolarti tu GH e KH.
Per il fondo se metti il manado questo va da solo e non con altri fondi
Con l’articolo sopra prova a calcolarti tu GH e KH.
Per il fondo se metti il manado questo va da solo e non con altri fondi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Steps
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/11/23, 0:04
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
GH 16,61
KH 15,27
Adesso devo solo capire in che percentuale devo tagliare con demineralizzata, anche per abbassare il livello di sodio. Come posso calcolare la pecentuale di demineralizzata per tagliare. Per il fondo mi hanno consigliato il fondo fertile per via del pratino, volendo posso portarlo indietro però non vorrei rinunciare al pratino. Dite che con le tabs riesco?
KH 15,27
Adesso devo solo capire in che percentuale devo tagliare con demineralizzata, anche per abbassare il livello di sodio. Come posso calcolare la pecentuale di demineralizzata per tagliare. Per il fondo mi hanno consigliato il fondo fertile per via del pratino, volendo posso portarlo indietro però non vorrei rinunciare al pratino. Dite che con le tabs riesco?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Con il prato immagino che pensi di erogare CO2 quindi diciamo che un 25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata può andare bene.
Anche il fertile può andare con il pratino.
Anche il fertile può andare con il pratino.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Steps
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/11/23, 0:04
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Si CO2 presente, utilizzo 25% rubinetto restante demineralizzata, allestisco poi faccio test e vi aggiorno sui risultati e vediamo ulteriori aggiustamenti. Per il momento grazie dei consigli 

Posted with AF APP
- Steps
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/11/23, 0:04
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Buonasera, sabato se tutto va bene dovrei allestire, le piante sono tutte quelle postate sopra tranne il pratino che è passato dal Cuba al Monte Carlo. Riempirò con 25% demineralizzata e 75 del sindaco. Vorrei qualche consiglio
1 devo effettuare i test dell'acqua sppena riempito? Ogni quanto è consigliato fare i test? Per eventuali aggiustamenti
2 illuminazione, parto con 4 ore poi aumento di mezz'ora alla settimana?
3 il riscaldatore deve essere acceso se si a che temperatura devo impostarlo?
4 devo iniziare subito con la fertilizzazione ( protocollo PMDD del forum) ?
Spero di riuscire ad inserire snche la CO2 per sabato, sono in attesa della valvola di regolazione per la bombola.
Grazie
1 devo effettuare i test dell'acqua sppena riempito? Ogni quanto è consigliato fare i test? Per eventuali aggiustamenti
2 illuminazione, parto con 4 ore poi aumento di mezz'ora alla settimana?
3 il riscaldatore deve essere acceso se si a che temperatura devo impostarlo?
4 devo iniziare subito con la fertilizzazione ( protocollo PMDD del forum) ?
Spero di riuscire ad inserire snche la CO2 per sabato, sono in attesa della valvola di regolazione per la bombola.
Grazie
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Roby suggeriva il contrario

se vuoi sì, giusto per capire da dove parti e se i conti tornano rispetto alle analisi del sindaco (letto l'articolo postato precedentemente?) .
potresti farli una volta a settimana ma più per intercettare il picco. Gli aggiustamenti si fanno solitamente a fine maturazione.
io partirei da 5

dipenderebbe più dai pesci in realtà. Per i Guppy potresti farne a meno.
aspetterei anche qui. Una 15ina di gg
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Steps
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/11/23, 0:04
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Hai ragione le percentuali sono invertite. Per il riscaldatore intendevo nel mese della maturazione e meglio accenderlo?
Inseriresti qualche altra pianta a crescita rapida oltre a quelle scelte da me?
Inseriresti qualche altra pianta a crescita rapida oltre a quelle scelte da me?
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio primo acquario
Il riscaldatore se vuoi accenderlo a 24/25 gradi aiuta la maturazione ma poi dipende anche da che temperatura hai in casa
Per le piante se sono quelle messe all’inizio direi che vanno bene
Per le piante se sono quelle messe all’inizio direi che vanno bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti