Avvio Rio 180 per Oranda
- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Ciao a tutti,
ho avviato da circa 20 giorni il Juwel Rio 180 in cui volevo inserire degli Oranda. Filtro e luci LED originali, 2 x 17 Watt (circa 5300 Lumen).
Ho allestito l'acquario con un ghiaino 2-3 mm inerte, acqua di rubinetto 100% con analisi di seguito:
pietre, legni e le seguenti piante:
Limnophila sessiliflora
Egeria Densa
Vallisneria spiralis (recuperata da un secondo acquario da 20 Litri)
Cryptocoryne
Hygrophila (da identificare quale)
Da circa una decina di giorni mi sono comparse delle alghe verdi filamentose. Provengono dal secondo acquario, dove erano già presenti sulle foglie della vallisneria che non ho pulito bene, errore mio da principiante.
Le alghe sono aumentate col passare dei giorni, ma la loro crescita è comunque lenta e vedo che sia sessiliflora che egeria densa stanno crescendo bene e sono in competizione con le alghe.
Al momento non ho ancora iniziato a fertilizzare. Pensavo comunque di usare un fertilizzante in colonna tipo Easy life Profito e pastiglie per il fondo per le Cryptocoryne (sera florenette).
Di seguito le analisi fatte stamane con test a reagente della Sera:
pH - 8
GH - 16
KH - 11
NH3/NH4 - 0
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 2
Volevo chiedervi se la presenza di alghe era dovuta principalmente ai pochi nitrati presenti ed inserendo un paio di pesci, tra una decina di giorni, potevano alzarmi il carico organico e quindi far prevalere in modo netto le piante sulle alghe. Oppure devo pensare ad un altro tipo di intervento.
Per quanto riguarda l' Hygrophila, vorrei sapere con esattezza che pianta sia e che tipo di carenze presenta (era cosi anche in negozio). Vedo che si sta riprendendo ma molto lentamente.
Grazie dell'aiuto.
Un saluto
Michele
ho avviato da circa 20 giorni il Juwel Rio 180 in cui volevo inserire degli Oranda. Filtro e luci LED originali, 2 x 17 Watt (circa 5300 Lumen).
Ho allestito l'acquario con un ghiaino 2-3 mm inerte, acqua di rubinetto 100% con analisi di seguito:
pietre, legni e le seguenti piante:
Limnophila sessiliflora
Egeria Densa
Vallisneria spiralis (recuperata da un secondo acquario da 20 Litri)
Cryptocoryne
Hygrophila (da identificare quale)
Da circa una decina di giorni mi sono comparse delle alghe verdi filamentose. Provengono dal secondo acquario, dove erano già presenti sulle foglie della vallisneria che non ho pulito bene, errore mio da principiante.
Le alghe sono aumentate col passare dei giorni, ma la loro crescita è comunque lenta e vedo che sia sessiliflora che egeria densa stanno crescendo bene e sono in competizione con le alghe.
Al momento non ho ancora iniziato a fertilizzare. Pensavo comunque di usare un fertilizzante in colonna tipo Easy life Profito e pastiglie per il fondo per le Cryptocoryne (sera florenette).
Di seguito le analisi fatte stamane con test a reagente della Sera:
pH - 8
GH - 16
KH - 11
NH3/NH4 - 0
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 2
Volevo chiedervi se la presenza di alghe era dovuta principalmente ai pochi nitrati presenti ed inserendo un paio di pesci, tra una decina di giorni, potevano alzarmi il carico organico e quindi far prevalere in modo netto le piante sulle alghe. Oppure devo pensare ad un altro tipo di intervento.
Per quanto riguarda l' Hygrophila, vorrei sapere con esattezza che pianta sia e che tipo di carenze presenta (era cosi anche in negozio). Vedo che si sta riprendendo ma molto lentamente.
Grazie dell'aiuto.
Un saluto
Michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Assolutamente no.
Compaiono in tantissimi acquari anche di acquariofili con un po' di esperienza alle spalle.
Comunque, le filamentose sono abbastanza tipiche di vasche "giovani".
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Difficile da dirsi.Michele984 ha scritto: ↑24/05/2021, 17:41Volevo chiedervi se la presenza di alghe era dovuta principalmente ai pochi nitrati presenti ed inserendo un paio di pesci, tra una decina di giorni, potevano alzarmi il carico organico e quindi far prevalere in modo netto le piante sulle alghe.
Purtroppo non esiste una regola per farle sparire se non una buona dose di pazienza o impiego di qualche pozione che però io non so se esiste e non so se serve.
Aggiunto dopo 2 minuti :
L'hygrophila, vuole luce....poi fertilizzazione e se può, mette il naso anche fuori acqua.
Comunque hai nitrati e fosfati.
In teoria le piante dovrebbero iniziare a viaggiare.
Magari dai tempo.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Direi che le piante sono in adattamento.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Posted with AF APP
- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Grazie Marco,
allora resto in attesa e continuo a tenere sotto controllo la situazione.
immaginavo fosse un po' presto per iniziare con delle misure drastiche, anche per quello per ora lascio le alghe anche sui vetri in modo da vedere se effettivamente ci sarà una prevalenza delle piante, spero presto ahah
grazie.
allora resto in attesa e continuo a tenere sotto controllo la situazione.
immaginavo fosse un po' presto per iniziare con delle misure drastiche, anche per quello per ora lascio le alghe anche sui vetri in modo da vedere se effettivamente ci sarà una prevalenza delle piante, spero presto ahah
grazie.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Quelle nei vetri, levale....
Potrai così verificare la velocità di sviluppo.
Ciao
Aggiunto dopo 16 secondi:
Occhio a non rigare il vetro....
Usa qualche cosa di morbido tipo lana di perlon.
Potrai così verificare la velocità di sviluppo.
Ciao
Aggiunto dopo 16 secondi:
Occhio a non rigare il vetro....
Usa qualche cosa di morbido tipo lana di perlon.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Ciao Michele984,
Hai piante che sono allelopatiche tra di loro, leggi qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Alcune comunque con gli Oranda ti dureranno poco
apprezzano anche le alghe filamentose che comunque sono abbastanza normali in maturazione.
Quanti Oranda vorresti inserire?
Hai piante che sono allelopatiche tra di loro, leggi qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Alcune comunque con gli Oranda ti dureranno poco

Il LED da 9000 kelvin tende a far venire le alghe purtroppo, ti conviene cambiarlo con un altro 6500.
I Carassi si adattano bene anche a pH elevati ma personalmente cercherei di portarlo a un valore più basso, per esempio 7.5, questo perché più è alto il pH più è elevato il rischio di ammoniaca ( soprattutto coi Carassi che sporcano molto). Faresti anche un favore alle piante.
Quanti Oranda vorresti inserire?
- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Vorrei inserire 4 pesci al massimo.
Per il momento solo due, appena completo la maturazione tra una decina di giorni.
Per abbassare un po’ il pH cosa potrei fare?
Ho letto l’articolo, praticamente è un’allelopatia unica tra le mie piante, non potevo scegliere meglio ahaha. Vedremo un po’ cosa succederà.
Per il momento solo due, appena completo la maturazione tra una decina di giorni.
Per abbassare un po’ il pH cosa potrei fare?
Ho letto l’articolo, praticamente è un’allelopatia unica tra le mie piante, non potevo scegliere meglio ahaha. Vedremo un po’ cosa succederà.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Saranno i pesci a scegliereMichele984 ha scritto: ↑25/05/2021, 0:14praticamente è un’allelopatia unica tra le mie piante, non potevo scegliere meglio ahaha

Puoi mettere Anubias e Microsorum, sono a crescita lenta ma almeno non le mangiano ( di solito)

A fine maturazione farei un cambio del 30% con demineralizzata o osmosi per diminuire il KH, questo dovrebbe già abbassare un poco il pH.
Aggiunto dopo 1 minuto :
Poi da lì vediamo che valori hai
- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Lo scopo dell'acquario è l'inserimento a piante a crescita rapida per avere un ecosistema equilibrato.
Anubias e Microsorum non le ho prese in considerazione proprio perchè a crescita lenta ed inutili dal punto di vista dell'assorbimento degli inquinanti.
Mi rendo conto che i pesci faranno degli assaggi di piante e alghe, è nella loro natura. Non ho pensato al discorso dell'allelopatia.
Vedremo con l'inserimento dei pesci come procede e se dovrò battagliare un po' con le piante me ne rendo conto.
Provo a sperimentare un po', magari anche con altre tipologie se sarà necessario.
Grazie dei consigli comunque.
stavo pensando alla sostituzione del LED da 9000K, probabilmente eccessivo per il mio scopo.
Anubias e Microsorum non le ho prese in considerazione proprio perchè a crescita lenta ed inutili dal punto di vista dell'assorbimento degli inquinanti.
Mi rendo conto che i pesci faranno degli assaggi di piante e alghe, è nella loro natura. Non ho pensato al discorso dell'allelopatia.
Vedremo con l'inserimento dei pesci come procede e se dovrò battagliare un po' con le piante me ne rendo conto.
Provo a sperimentare un po', magari anche con altre tipologie se sarà necessario.
Grazie dei consigli comunque.
stavo pensando alla sostituzione del LED da 9000K, probabilmente eccessivo per il mio scopo.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Il problema di quel LED è la temperatura colore troppo alta.
Per le piante l'ideale come sai è intorno ai 6500k.
So che Anubias e Microsorum sono lente ma anche l'occhio vuole la sua parte

Comunque tu inserirai degli Oranda, un po' meno distruttivi dei miei omeomorfi che hanno mangiato la Limnophila e la Bacopa in un paio d'ore e mi hanno rasato tutta la Valli

Ora uso solo grandi ciuffi di Egeria che mangiano con gusto comunque ma almeno cresce in fretta e riesce a sopravvivere

- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Avvio Rio 180 per Oranda
Eh alla fine hai trovato il tuo equilibrio anche tu, speriamo bene dai!!!
Mi informo per la sostituzione del LED.
Per adesso ho 5 ore di foto periodo, sto aumentando di mezz’ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore totali.
Mi informo per la sostituzione del LED.
Per adesso ho 5 ore di foto periodo, sto aumentando di mezz’ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore totali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti