Back In The Business! Acquario per Apistogramma

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Back In The Business! Acquario per Apistogramma

Messaggio di bigf » 12/09/2016, 22:52

Ciao a tutti!

Sono Federico, ho 23 anni e sono di Treviso, nuovissimo del forum ma non per quanto riguarda l'aquariofilia, anche se, ammetto, sono un po' arrugginito.

Grazie a mio padre, che quando ero bambino, possedeva due acquari da circa 300 litri, una marino e uno dolce, mi sono appassionato a questo fantastico mondo, iniziando coi classici pesci rossi, passando poi per guppy, portaspada, neon, cardinali e tanti altri, fino all’ultimo acquario in mio possesso, circa 100 litri, roccioso, con ciclidi del Malawi, risalente a forse 4 anni fa, perché per vari fattori ho dovuto abbandonare.

Ora però, sentendo la mancanza del ronzio del filtro che mi accompagnava da quando mi svegliavo, a quando chiudevo gli occhi, ho deciso di rimettermi in carreggiata! :D

Questa volta però vorrei qualcosa di diverso, un acquario più piccolo, contando che ho spazi limitati, con piante non troppo impegnative e una coppia di Apistogramma, indeciso tra Cacatuoides, Agassizi o Ramirezi.
Poi, valutando dimensioni, litraggio, ecc, dell’acquario, inserire anche neon o simili, più qualche pesce pulitore/spazzino (lo so, sono termini infelici).

Ora, quello che vi chiedo è qualche consiglio su che acquario acquistare, a livello di marca, dimensioni e litraggio, se già settato, o se acquistare tutti i vari componenti a parte e quindi diciamo, farlo da me. Volevo puntare anche a qualcosa di esteticamente accattivante, ma non se questo va ad influire sulla qualità.
Avevo adocchiato i cubici ma, viste le dimensioni delle base, non sono sicuro siano adatti agli Apistogramma, essendo pesci di fondo.
Vorrei anche qualche dritta su come allestirlo per le piante e su quali acquistare, visto che sarebbe la mia prima esperienza a riguardo.


Ringrazio anticipatamente chiunque avrà voglia di condividere con me il suo sapere!


F.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Back In The Business!

Messaggio di scheccia » 12/09/2016, 23:44

Viste le tue premesse, dovresti scegliere un acquario di almeno 60 cm di base per la coppia di ciclidi nani.
Un fondo fatto di sabbia scura o marroncina, sul quale posare rami e piante epifite come Anubias, Microsorum e per aiutare il sistema ed evitare i cambi, delle galleggianti, le mie preferite sono le limnobium levigatum, che se mantenute bene fanno delle radici molto scenografiche.
Eviterei i pesci da fondo...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Back In The Business!

Messaggio di Shadow » 12/09/2016, 23:59

Benvenuto prima di procedere con l'allestimento forse é meglio scegliere bene che specie di ciclide cercare, ti aspetto nella mia sezione, Ciclidi nani

Ti lascio due foto dei miei per darti un idea di cosa avrei in mente io.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Re: Back In The Business!

Messaggio di bigf » 13/09/2016, 3:23

scheccia ha scritto:Viste le tue premesse, dovresti scegliere un acquario di almeno 60 cm di base per la coppia di ciclidi nani.
Un fondo fatto di sabbia scura o marroncina, sul quale posare rami e piante epifite come Anubias, Microsorum e per aiutare il sistema ed evitare i cambi, delle galleggianti, le mie preferite sono le limnobium levigatum, che se mantenute bene fanno delle radici molto scenografiche.
Eviterei i pesci da fondo...
Infatti, leggendo un po' guide riguardo gli Apostogramma, pensavo di acquistare un Tetra AcquaArt LED da 60 litri, che pare abbia un buon rapporto qualità prezzo e con dimensioni adatte a loro.
Per quanto riguarda il fondo, pensavo a sabbia nera e legni tipo magrovie in aggiunta a dei cocchi che ho già a casa inutilizzati, e ovviamente rocce.
Di piante non me ne intendo minimamente quindi vedrò di informarmi rispetto a quelle che mi hai consigliato, grazie!
Ok allora abbandono l'idea dei pesci di fondo, poco male, li avrei presi praticamente solo per abitudine haha
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Re: Back In The Business!

Messaggio di bigf » 13/09/2016, 3:31

Shadow ha scritto:Benvenuto prima di procedere con l'allestimento forse é meglio scegliere bene che specie di ciclide cercare, ti aspetto nella mia sezione, Ciclidi nani

Ti lascio due foto dei miei per darti un idea di cosa avrei in mente io.
Grazie!

A dire la verità sono quasi sicuro di puntare a dei Cacatuoides, perché leggevo affini ai neon anche in natura e sopratutto per i valori dell'acqua.
Comunque sicuro un giro nella sezione Ciclidi nani la faccio perché vorrei essere informato a riguardo e preparato ad un corretto allevamento.

Bellissime le foto! Diciamo che la mia idea è più o meno quella si!
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Back In The Business!

Messaggio di FedericoF » 13/09/2016, 9:02

bigf ha scritto:
Shadow ha scritto:Benvenuto prima di procedere con l'allestimento forse é meglio scegliere bene che specie di ciclide cercare, ti aspetto nella mia sezione, Ciclidi nani

Ti lascio due foto dei miei per darti un idea di cosa avrei in mente io.
Grazie!

A dire la verità sono quasi sicuro di puntare a dei Cacatuoides, perché leggevo affini ai neon anche in natura e sopratutto per i valori dell'acqua.
Comunque sicuro un giro nella sezione Ciclidi nani la faccio perché vorrei essere informato a riguardo e preparato ad un corretto allevamento.

Bellissime le foto! Diciamo che la mia idea è più o meno quella si!
In 60 litri non so se tu possa abbinare altre specie insieme ai cacatuoides. Conta che in riproduzione diventano aggressivi, ma solo nel loro territorio. Però nel tuo caso, in 60 litri, sarebbe l'intero acquario :-?
Farei un monospecifico, oppure prenderei un acquario leggermente più grande e abbinerei un gruppo di caracidi, sapendo però che in questo caso è utile una luce lunare.
Se sei preoccupato dei prezzi prova a guardare l'usato. Ti basta la vasca, meglio se completa.
La luce non è molto preoccupante, in quanto la "comunicazione dei colori" sembra funzionare meglio se la luce non è forte.
I miei per esempio non han mai nuotato sopra le piante, ma sempre sotto..
Quindi potresti prevedere di ricoprire la superficie di galleggianti.
Se sali con il litraggio allora forse puoi pensare a un trio, però a loro interessa la base più che i litri, ogni femmina avrà il suo territorio, mentre il territorio del maschio sarà la somma dei territori delle sue femmine.

Te li consiglio caldamente, danno parecchie soddisfazioni ed è proprio bello allevarli!
Molto interessanti i loro comportamenti tra loro, e i cambi di livrea! Son bellissimi :x

Per i valori son abbastanza elastici, mentre invece in certi periodi non van stressati, quindi per questo ti consigliavo delle galleggianti, riusciresti a "potarle" senza dar loro troppo fastidio. Tieni conto che in certi periodi non potrai fertilizzare o potare, ma sarai ben felice di non farlo! Pesci interessanti, meritano tutte le attenzioni, perché se ben trattati ti ricompensano! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Re: Back In The Business!

Messaggio di bigf » 13/09/2016, 19:08

FedericoF ha scritto:
bigf ha scritto:
Shadow ha scritto:Benvenuto prima di procedere con l'allestimento forse é meglio scegliere bene che specie di ciclide cercare, ti aspetto nella mia sezione, Ciclidi nani

Ti lascio due foto dei miei per darti un idea di cosa avrei in mente io.
Grazie!

A dire la verità sono quasi sicuro di puntare a dei Cacatuoides, perché leggevo affini ai neon anche in natura e sopratutto per i valori dell'acqua.
Comunque sicuro un giro nella sezione Ciclidi nani la faccio perché vorrei essere informato a riguardo e preparato ad un corretto allevamento.

Bellissime le foto! Diciamo che la mia idea è più o meno quella si!
In 60 litri non so se tu possa abbinare altre specie insieme ai cacatuoides. Conta che in riproduzione diventano aggressivi, ma solo nel loro territorio. Però nel tuo caso, in 60 litri, sarebbe l'intero acquario :-?
Farei un monospecifico, oppure prenderei un acquario leggermente più grande e abbinerei un gruppo di caracidi, sapendo però che in questo caso è utile una luce lunare.
Se sei preoccupato dei prezzi prova a guardare l'usato. Ti basta la vasca, meglio se completa.
La luce non è molto preoccupante, in quanto la "comunicazione dei colori" sembra funzionare meglio se la luce non è forte.
I miei per esempio non han mai nuotato sopra le piante, ma sempre sotto..
Quindi potresti prevedere di ricoprire la superficie di galleggianti.
Se sali con il litraggio allora forse puoi pensare a un trio, però a loro interessa la base più che i litri, ogni femmina avrà il suo territorio, mentre il territorio del maschio sarà la somma dei territori delle sue femmine.

Te li consiglio caldamente, danno parecchie soddisfazioni ed è proprio bello allevarli!
Molto interessanti i loro comportamenti tra loro, e i cambi di livrea! Son bellissimi :x

Per i valori son abbastanza elastici, mentre invece in certi periodi non van stressati, quindi per questo ti consigliavo delle galleggianti, riusciresti a "potarle" senza dar loro troppo fastidio. Tieni conto che in certi periodi non potrai fertilizzare o potare, ma sarai ben felice di non farlo! Pesci interessanti, meritano tutte le attenzioni, perché se ben trattati ti ricompensano! :-bd
FedericoF ha scritto:
bigf ha scritto:
Shadow ha scritto:Benvenuto prima di procedere con l'allestimento forse é meglio scegliere bene che specie di ciclide cercare, ti aspetto nella mia sezione, Ciclidi nani

Ti lascio due foto dei miei per darti un idea di cosa avrei in mente io.
Grazie!

A dire la verità sono quasi sicuro di puntare a dei Cacatuoides, perché leggevo affini ai neon anche in natura e sopratutto per i valori dell'acqua.
Comunque sicuro un giro nella sezione Ciclidi nani la faccio perché vorrei essere informato a riguardo e preparato ad un corretto allevamento.

Bellissime le foto! Diciamo che la mia idea è più o meno quella si!
In 60 litri non so se tu possa abbinare altre specie insieme ai cacatuoides. Conta che in riproduzione diventano aggressivi, ma solo nel loro territorio. Però nel tuo caso, in 60 litri, sarebbe l'intero acquario :-?
Farei un monospecifico, oppure prenderei un acquario leggermente più grande e abbinerei un gruppo di caracidi, sapendo però che in questo caso è utile una luce lunare.
Se sei preoccupato dei prezzi prova a guardare l'usato. Ti basta la vasca, meglio se completa.
La luce non è molto preoccupante, in quanto la "comunicazione dei colori" sembra funzionare meglio se la luce non è forte.
I miei per esempio non han mai nuotato sopra le piante, ma sempre sotto..
Quindi potresti prevedere di ricoprire la superficie di galleggianti.
Se sali con il litraggio allora forse puoi pensare a un trio, però a loro interessa la base più che i litri, ogni femmina avrà il suo territorio, mentre il territorio del maschio sarà la somma dei territori delle sue femmine.

Te li consiglio caldamente, danno parecchie soddisfazioni ed è proprio bello allevarli!
Molto interessanti i loro comportamenti tra loro, e i cambi di livrea! Son bellissimi :x

Per i valori son abbastanza elastici, mentre invece in certi periodi non van stressati, quindi per questo ti consigliavo delle galleggianti, riusciresti a "potarle" senza dar loro troppo fastidio. Tieni conto che in certi periodi non potrai fertilizzare o potare, ma sarai ben felice di non farlo! Pesci interessanti, meritano tutte le attenzioni, perché se ben trattati ti ricompensano! :-bd
Ciao Federico!

Dovendomi attenere ai 60 cm, perchè non ho ulteriore spazio, a questo punto abbandonerò l'idea dei neon e mi concentrerò sulla coppia di Cacatuoides visto che personalmente mi hanno sempre affascinato parecchio e, facendo un giro nel forum, ho notato parecchi post positivi e riguardo.
Leggevo appunto anche questa cosa delle galleggianti, per cui sicuro le inserirò.
Dal punto di vista della pintumazione ne so zero ma puntando a tipologie non troppo complicate credo ce la farò :D
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Back In The Business!

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2016, 23:58

bigf ha scritto:Dovendomi attenere ai 60 cm, perchè non ho ulteriore spazio, a questo punto abbandonerò l'idea dei neon e mi concentrerò sulla coppia di Cacatuoides visto che personalmente mi hanno sempre affascinato parecchio e, facendo un giro nel forum, ho notato parecchi post positivi e riguardo.
:-?
Se trovi una vasca sviluppata un pó piú in altezza a dei nannostomus o neon rosa potresti pensarci....ma chiedi a Mastro Shadow per sicurezza
bigf ha scritto:Leggevo appunto anche questa cosa delle galleggianti, per cui sicuro le inserirò.
Dal punto di vista della pintumazione ne so zero ma puntando a tipologie non troppo complicate credo ce la farò
quarda che a farla complicata è abbastanza facile ;)

CO2 con coca cola,luce potenziata con lampadine e fertilizzanti da giardinaggio...se ti interessa fà un fischio
Stand by

Avatar utente
bigf
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 12/09/16, 22:04

Re: Back In The Business!

Messaggio di bigf » 14/09/2016, 11:28

cicerchia80 ha scritto:
bigf ha scritto:Dovendomi attenere ai 60 cm, perchè non ho ulteriore spazio, a questo punto abbandonerò l'idea dei neon e mi concentrerò sulla coppia di Cacatuoides visto che personalmente mi hanno sempre affascinato parecchio e, facendo un giro nel forum, ho notato parecchi post positivi e riguardo.
:-?
Se trovi una vasca sviluppata un pó piú in altezza a dei nannostomus o neon rosa potresti pensarci....ma chiedi a Mastro Shadow per sicurezza
bigf ha scritto:Leggevo appunto anche questa cosa delle galleggianti, per cui sicuro le inserirò.
Dal punto di vista della pintumazione ne so zero ma puntando a tipologie non troppo complicate credo ce la farò
quarda che a farla complicata è abbastanza facile ;)

CO2 con coca cola,luce potenziata con lampadine e fertilizzanti da giardinaggio...se ti interessa fà un fischio
La vasca arriverebbe a 43 cm di altezza, non credo sia molto, puntavo a neon o simili giusto per dare un po' di vita in più all'acquario, ma nel caso fosse totalmente da escludere non è un problema, già i Cacatuoides farebbero la loro bella figura :)

Per quanto riguarda CO2, luce potenziata e fertilizzanti da giardinaggio invece? Sono curioso :-?
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Back In The Business!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/09/2016, 11:32

bigf ha scritto:giusto per dare un po' di vita in più all'acquario,
carnegiella strigata, non si incontreranno mai, anche in 10 cm di acqua
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio e 10 ospiti