Batteri in superficie
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
Ho batteri forse in superficie con patina oleosa in superficie e se smossa caccia di piu pulviscolo bianco in acqua. Il pulviscolo è persistente a centro vasca anche se non smuovo nulla.i vetri hanno patina biancastra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
Non sembra tu abbia un problema dalle foto.simonegaito ha scritto: ↑28/03/2020, 12:59Ho batteri forse in superficie con patina oleosa in superficie e se smossa caccia di piu pulviscolo bianco in acqua. Il pulviscolo è persistente a centro vasca anche se non smuovo nulla.i vetri hanno patina biancastra
Precisamente cosa ti preoccupa?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Fiamma
- Messaggi: 17596
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
Il pulviscolo bianco che girovaga a centro vasca sempre.come scaglie bianche e se smuovo la superficie escono molte di piu. Ho anche patina oleosa in superficie e vetri patina biancastra
- Fiamma
- Messaggi: 17596
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
simonegaito, puoi aggiornare il tuo profilo? e ricordarci da quanto hai allestito l'acquario, magari una foto o due in più? qui la patina sui vetri non si vede per esempio.Poi tieni presente che l'acquario è un piccolo ecosistema vivente, l'acqua cristallina al 100% non c'è, forse in un acquario vuoto senza niente dentro...
Comunque un pò più di informazioni per riuscire a capire se c'è effettivamente qualcosa, dalle foto non sembrerebbe
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se vedi un pò di pulviscolo a centro vasca probabilmente è perchè è la porzione di vasca sotto alla luce, come quando vedi un pulviscolo dentro ad un raggio di sole
Comunque un pò più di informazioni per riuscire a capire se c'è effettivamente qualcosa, dalle foto non sembrerebbe
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se vedi un pò di pulviscolo a centro vasca probabilmente è perchè è la porzione di vasca sotto alla luce, come quando vedi un pulviscolo dentro ad un raggio di sole
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
Allora la vasca è avviata da 4 mesi
Ok aggiorno il profilo.poi aggiungo foto se si nota meglio il problema
Ok aggiorno il profilo.poi aggiungo foto se si nota meglio il problema
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
Possibile che nessuno ha avuto esperienza con un acquario MTB con filtro interno.questo schifo nell acqua cè
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
E' normale nebbia batterica. Prova a dirigere per qualche giorno il getto del filtro verso la superficie o in alternativa accendi un aereatore.
Se non diventa troppo spessa comunque non c'è problema.
Se non diventa troppo spessa comunque non c'è problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
roby ho acceso lareatore molte volte ma il pulviscolo bianco a scaglie non va via e resta maggiormente sia sulla superfice dell acqua che a centro vasca ha una patina oleosa la superfice dell' acqua e vetri biancastri. il filtro interno forse non è sufficiente?
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Batteri in superficie
Vado a memoria... ma la tua gestione mi pare sia lontana, molto, dalla nostra idea di acquariofilia.
Vado sempre a memoria ma mi sembra che hai già aperto un topic con lo stesso argomento
Se è così non ci aiuta a tener traccia della situazione.
Mi sembra tu usi o abbia usato dei prodotti in vasca per tenere chiara l'acqua. Se è così smetti
Mi pare tu faccia continui cambi. Con la nebbia batterica , a me questo sembra, non serve ... in realtà i cambi servono in pochi casi... generalmente non dai il tempo alla vasca di stabilizzarsi.
Se dipende dal fondo che è polveroso devi solo aspettare che la polvere si depositi nuovamente, meno metti le mani in vasca prima si depositerà.
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Se ricordo bene in vasca hai 2 piante in croce... nel profilo leggo anubias... beh non ti aiutano nella gestione, ti costringono a cambi continui per tenere basso l'accumulo di nitrati ed altro.
Questo può essere un motivo della continua nebbia.
La patina in superficie sono sempre batteri... se l'accumulo è eccessivo è sintomo di qualcosa che non va nell'equilibrio della vasca... se è molto spesso puoi assorbirlo con della carta assorbente.
Vado sempre a memoria ma mi sembra che hai già aperto un topic con lo stesso argomento

Mi sembra tu usi o abbia usato dei prodotti in vasca per tenere chiara l'acqua. Se è così smetti
Mi pare tu faccia continui cambi. Con la nebbia batterica , a me questo sembra, non serve ... in realtà i cambi servono in pochi casi... generalmente non dai il tempo alla vasca di stabilizzarsi.
Se dipende dal fondo che è polveroso devi solo aspettare che la polvere si depositi nuovamente, meno metti le mani in vasca prima si depositerà.
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Se ricordo bene in vasca hai 2 piante in croce... nel profilo leggo anubias... beh non ti aiutano nella gestione, ti costringono a cambi continui per tenere basso l'accumulo di nitrati ed altro.
Questo può essere un motivo della continua nebbia.
La patina in superficie sono sempre batteri... se l'accumulo è eccessivo è sintomo di qualcosa che non va nell'equilibrio della vasca... se è molto spesso puoi assorbirlo con della carta assorbente.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], MartaUb e 8 ospiti