Betta Halfmoon: dove lo metto?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di SilvioD » 16/06/2016, 19:22

FedericoFavotto ha scritto: Hai mai visto i cubi con betta di Eagle? Ne ha dappertutto mi pare siano tutti senza filtro
Però per le Caridina ha una vasca a parte, non li ha insieme mi sembra :-bd
A dire il vero, no. Link alla discussione?

Thanks :-bd
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di FedericoF » 16/06/2016, 19:30

SilvioD ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto: Hai mai visto i cubi con betta di Eagle? Ne ha dappertutto mi pare siano tutti senza filtro
Però per le Caridina ha una vasca a parte, non li ha insieme mi sembra :-bd
A dire il vero, no. Link alla discussione?

Thanks :-bd
Ce ne saranno 300 di discussioni :)) :)) Fa un cubo nuovo ogni settimana!
Cerca in mostraci il tuo acquario, o in anabantiti, oppure chiedi a lui direttamente qualche consiglio! è il maestro dei betta :)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
SilvioD (17/06/2016, 20:24)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di Matte92or » 16/06/2016, 20:29

Se passi in anabatici c'è tutto quello che ti serve :-bd

Ma ancora non ho capito se vuoi mettere i colisa nell'acquario grande e il betta nel 30 litri o mettere solo colica o solo betta nel grande e cardina nel piccolo :-?
Questi utenti hanno ringraziato Matte92or per il messaggio:
SilvioD (17/06/2016, 20:24)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di SilvioD » 17/06/2016, 20:30

L'idea era quella di fare un piccolo caridinaio da 30 litri con Ampullarie o altre lumache da poter tenere in camera mia, usando soltando un tubo al neon che ho già in casa ed è chiuso da mesi nella sua scatola, e soprattutto senza lo sbattimento di cercare l'acqua giusta. Userei soltanto l'acqua del mio rubinetto, che è duretta ma che crostacei e lumache gradiscono per formare l'esoscheletro.
L'unica cosa che dovrei acquistare è la vasca. Stop.

Niente filtri, niente riscaldatori, niente aeratore, niente confezioni di acqua minerale, niente acqua demineralizzata, niente di niente.
Se era possibile, ci volevo infilare pure un Betta, ma pare sia rischioso per la sopravvivenza dei gamberetti

La cosa migliore sarebbe tenere il 100litri per i Trichogaster, Pangio e Rasbora, il 30 litri con Caridina e Ampullarie, e un minuscolo acquarietto (anche cubico, perchè no) per il Betta....
....sempre che non caccino di casa me e i miei 3 acquari :D
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di Kurt1897 » 17/06/2016, 20:35

Ciao Silvio!!!

Allora se fai 3 acquarietti , il tuo pensiero è giusto e ci stà.

Per quanto riguarda il cubo da 30 nella camera , se non vuoi avere sbattimenti da come ho letto , lascia solo gamberetti e lumachine , anche perché seno con il betta farebbero una brutta fine.

Per il Betta cerca di garantirli un acquario almeno da 30 litri , non meno. ;)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di SilvioD » 17/06/2016, 21:01

Lo sbattimento principale potrebbe essere la qualità della mia acqua di rubinetto: per i gamberetti dovrebbe andare bene, ma per il Betta?
E poi il Betta credo soffrirebbe di più senza filtro, dovrei scegliere con estrema cura le piante e con altrettanta cura fertilizzare
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di MatteoR » 17/06/2016, 21:13

SilvioD ha scritto:acqua di rubinetto
Cos'e' l'acqua di rubinetto? =)) Servono le analisi, altrimenti non si può dire molto :-??
SilvioD ha scritto:E poi il Betta credo soffrirebbe di più senza filtro
Soffrire? Perchè mai? E' un pesce da pozzanghera, il movimento non può essere suo amico.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di SilvioD » 17/06/2016, 22:49

E' una acqua piuttosto salina (600 µS/cm), con GH di circa 8 e pH di 7.8-8.0.
Il mio gestore della rete idrica dice che non è dato sapere altro su questa acqua :-s .

Soffrire per l'impossibilità di purificare per benino l'acqua: accumulo di nitrati, crescita di alghe, sono cose che possono capitare senza filtro biologico. Non mi riferivo al movimento dell'acqua.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta Halfmoon: dove lo metto?

Messaggio di MatteoR » 17/06/2016, 23:02

SilvioD ha scritto:accumulo di nitrati, crescita di alghe, sono cose che possono capitare senza filtro biologico.
Senza filtro, non si accumula nitrato.

Le alghe, non centrano assolutamente nulla con la presenza di un filtro.

Quell'affermazione è quindi falsa. :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti