Betta Splendens 20 litri
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Buongiorno @roby70 @gem1978
Ieri ho messo un pizzico di mangime in acquario, ma è ancora presente, in fondo all'acquario. Oggi invece ho inserito due pigne di ontano della sera.
Galleggiano sempre? Non vanno giù dopo un po?
Ieri ho messo un pizzico di mangime in acquario, ma è ancora presente, in fondo all'acquario. Oggi invece ho inserito due pigne di ontano della sera.
Galleggiano sempre? Non vanno giù dopo un po?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Lascialo li che si decompone da solo.
Si ma ci vuole qualche giorno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jkike
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
Profilo Completo
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Una è già andata giù, ne ho messe due, 1 per ogni 10 lt.
L'acqua è diventata leggermente più giallastra per le pigne. rimane cosi?
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Si. Le pigne ambrano l'acqua così come le foglie di quercia o catappa. In qualsiasi caso l'ambratura è dovuta ai tannini che fanno molto bene ai pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Buonasera @roby70 @gem1978
che acqua uso per fare i rabbocchi? Perchè ogni volta che torno si forma la condensa sul vetro . l'acqua evapora.
Utilizzo l'acqua che ho usato per riempire l'acquario all'inizio oppure l'acqua demineralizzata/osmosi? (Ho solo acqua demineralizzata, inodore, incolore se cosi si dice, usata per fare i test di calibrazione della strumentazione tipo phmetro, coduttivimetro.. mi era stato detto in un altro topic di usarla anche per fare i rabbocchi. ma vorrei un ulteriore conferma)
che acqua uso per fare i rabbocchi? Perchè ogni volta che torno si forma la condensa sul vetro . l'acqua evapora.
Utilizzo l'acqua che ho usato per riempire l'acquario all'inizio oppure l'acqua demineralizzata/osmosi? (Ho solo acqua demineralizzata, inodore, incolore se cosi si dice, usata per fare i test di calibrazione della strumentazione tipo phmetro, coduttivimetro.. mi era stato detto in un altro topic di usarla anche per fare i rabbocchi. ma vorrei un ulteriore conferma)
- Jkike
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
per i rabbocchi acqua di osmosi o demineralizzata.
per i cambi acqua con valori e temperatura d'acquario.
quanti gradi hai in vasca?
per i cambi acqua con valori e temperatura d'acquario.
quanti gradi hai in vasca?
Posted with AF APP
più photos per tutti!
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
@Jkike @roby70 @gem1978 @adg23
Temperatura in vasca varia dai 25 ai 26 gradi. per rabbocchi quanta acqua bisogna mettere a grandi linee, quanto basta per ritornare a come era prima?
Siamo a 18 giorni da inizio maturazione:
-le colonie batteriche stanno scomparendo, le physa stanno facendo il loro dovere ahah.
-le egeria densa continuano a crescere senza problemi. presto aggiungo qualche pianta. magari oggi vado a prendere un anubias..
-Fotoperiodo: 5 ore
-ho inserito 6 giorni fa due pigne per abbassare il pH
Ho appena rimisurato i valori dell'acqua:
-pH = 7.24 (nonostante le due pigne inserite, 2 x ogni 10lt, il pH si è abbassato solo di 0.10, è normale?)
-condutitività = 314-316 µS/cm
-GH = 6
-KH = 5 (un pò altino? la scorsa volta era 4)
*Le durezze le prendo con i reagenti della JBL (le provette), mentre per pH e conduttività le relative strumentazioni.
Temperatura in vasca varia dai 25 ai 26 gradi. per rabbocchi quanta acqua bisogna mettere a grandi linee, quanto basta per ritornare a come era prima?
Siamo a 18 giorni da inizio maturazione:
-le colonie batteriche stanno scomparendo, le physa stanno facendo il loro dovere ahah.
-le egeria densa continuano a crescere senza problemi. presto aggiungo qualche pianta. magari oggi vado a prendere un anubias..
-Fotoperiodo: 5 ore
-ho inserito 6 giorni fa due pigne per abbassare il pH
Ho appena rimisurato i valori dell'acqua:
-pH = 7.24 (nonostante le due pigne inserite, 2 x ogni 10lt, il pH si è abbassato solo di 0.10, è normale?)
-condutitività = 314-316 µS/cm
-GH = 6
-KH = 5 (un pò altino? la scorsa volta era 4)
*Le durezze le prendo con i reagenti della JBL (le provette), mentre per pH e conduttività le relative strumentazioni.
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Si
Per i valori direi che per il momento non serve fare niente; in maturazione però misura NO2- e NO3- per vedere se avviene il picco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Concordo con Roby di attendere senza fare altro.
A termine maturazione valutiamo come far abbassare il pH.
Quel punto di differenza sul KH può essere semplicemente un errore di rilevamento, magari dovuto al fatto che sei a KH 4.5 ad esempio.
In ogni caso non me ne preoccuperei.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti