Betta Splendens 20 litri
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Buongiorno a tutti, parto col dire che sono un neofita, ho un'acquario da 20 litri che ha ospitato per 1 settimana un giovane Black Moor.
lasciandomi influenzare dal venditore, ho preso quel povero pesce, non sapendo che il litraggio per lui è poco.
5 giorni fa ha contratto l'Ictio, adesso è in quarantena in un'altra vaschetta e i puntini sembrano già spariti.. (tutto questo grazie alle soluzioni ricevute in un altro topic)
ho deciso (anche se con qualche ripensamento) che una volta finito il periodo di quarantena riporterò indietro il pesce (14gg). purtoppo non posso permettermi un acquario di litraggio maggiore, quindi punterò su un betta.
l'acquario principale da 20 litri, dopo aver ricevuto consigli, ha iniziato da 5 giorni il cosidetto "ciclo dell'azoto".
Mi chiedevo per il futuro betta che prenderò come mi devo comportare, perchè ho letto un po ovunque, che non conta tanto il litraggio ma l'allestimento e i vari valori dell'acqua.
Quindi 20 litri van bene? ora nell'acquario ho una pianta finta che vorrei sostituire con una pianta vera, quale mi consigliate (piante semplici da curare, mai avuto esperienza) ? se necessita, quale fondo usare perchè ora ho i sassi? una volta inserita la/le pianta/piante, non va ad influenzare sul ciclo dell'azoto? i valori in acqua che devo controllare? l'acquario è munito di filtro, ma serve (perchè ho letto che per il "labirinto", non ha bisogno di acqua movimentata in superficie)? ho anche un termoriscaldatore, ora in uso per la quarantena. mi è stato detto di alzare la temperatura a 20/30 gradi anche in acquario principale per eliminare prima i parassiti dell'ictio. la temperatura per il betta di quanto deve essere precisamente? ho anche un areatore, serve per il betta?
Scusate per le tante domande, ma non ho esperienza e vorrei fare le cose fatte bene.
Aspetto vostre risposte, grazie in anticipo.
lasciandomi influenzare dal venditore, ho preso quel povero pesce, non sapendo che il litraggio per lui è poco.
5 giorni fa ha contratto l'Ictio, adesso è in quarantena in un'altra vaschetta e i puntini sembrano già spariti.. (tutto questo grazie alle soluzioni ricevute in un altro topic)
ho deciso (anche se con qualche ripensamento) che una volta finito il periodo di quarantena riporterò indietro il pesce (14gg). purtoppo non posso permettermi un acquario di litraggio maggiore, quindi punterò su un betta.
l'acquario principale da 20 litri, dopo aver ricevuto consigli, ha iniziato da 5 giorni il cosidetto "ciclo dell'azoto".
Mi chiedevo per il futuro betta che prenderò come mi devo comportare, perchè ho letto un po ovunque, che non conta tanto il litraggio ma l'allestimento e i vari valori dell'acqua.
Quindi 20 litri van bene? ora nell'acquario ho una pianta finta che vorrei sostituire con una pianta vera, quale mi consigliate (piante semplici da curare, mai avuto esperienza) ? se necessita, quale fondo usare perchè ora ho i sassi? una volta inserita la/le pianta/piante, non va ad influenzare sul ciclo dell'azoto? i valori in acqua che devo controllare? l'acquario è munito di filtro, ma serve (perchè ho letto che per il "labirinto", non ha bisogno di acqua movimentata in superficie)? ho anche un termoriscaldatore, ora in uso per la quarantena. mi è stato detto di alzare la temperatura a 20/30 gradi anche in acquario principale per eliminare prima i parassiti dell'ictio. la temperatura per il betta di quanto deve essere precisamente? ho anche un areatore, serve per il betta?
Scusate per le tante domande, ma non ho esperienza e vorrei fare le cose fatte bene.
Aspetto vostre risposte, grazie in anticipo.
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Sono un neofita come te, e anche io ho un acquario da 20 litri lordi, 16/17 netti, la cosa importante sono le misure della vasca, per il Betta più piante hai meglio è, magari cerca piante del biotopo asiatico, sicuramente ti fa comodo un pianta rapìda, le piante ti aiutano molto nella gestione della vasca, cmq di piante "facili" ce ne sono tante, il Betta gradisce acqua abbastanza ferma, per valori vuole acqua tenera e acida, pH preferibilmente tra 6 e 7, temperatura Betta tra i 24 e i 26 gradi, le piante le puoi inserire tranquillamente in fase di maturazione, per i valori da tenere monitorati sicuramente NO2- NO3- pH KH GH meglio i reagenti delle striscette, eventualmente per il pH puoi prendere in rete un pH metro inseieme al conduttimetro, cmq ci sono articoli bellissimi qui sul forum che sicuramente i più esperti ti posteranno, li c'è scritto tutto quello che devi sapere.
Ti posto una foto della mia vasca, cioè la.vasca di un principiante che può dedicargli poco tempo e solo la sera....
Ti posto una foto della mia vasca, cioè la.vasca di un principiante che può dedicargli poco tempo e solo la sera....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Quali sono le misure esatte dell'acquario? L'acquario da quanto è allestito e il filtro com'è composto?
Per il resto mi metti una foto per vedere adesso com'è?
Per il resto mi metti una foto per vedere adesso com'è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
@roby70
ma lo disferò completamente per mettere un fondo fertilizzante o comunque perfetto per piante vive. proprio come l'acquario di @adg23. Mentre per le piante, vorrei qualche consiglio, qualche nome di piante perfette per il betta, che siano facili da curare e che lascino benefici per il pesce e per l'acquario.
ps. ma se volessi disfarlo del tutto come qui sopra scritto, dovrei svuotare totalmente l'acquario e ricominciare il ciclo dell'azoto da zero??
nb: nell'acquario manca anche dell'acqua che avevo tolto per la quarantena.
dimensioni: 40x20x25
allestito si fa per dire, non avendo mai avuto esperienza, l'ho "allestito" con sassi presi in negozio come fondo, una pianta finta, e un oggetto estetico..
ma lo disferò completamente per mettere un fondo fertilizzante o comunque perfetto per piante vive. proprio come l'acquario di @adg23. Mentre per le piante, vorrei qualche consiglio, qualche nome di piante perfette per il betta, che siano facili da curare e che lascino benefici per il pesce e per l'acquario.
ps. ma se volessi disfarlo del tutto come qui sopra scritto, dovrei svuotare totalmente l'acquario e ricominciare il ciclo dell'azoto da zero??
il filtro fa 170 lt/ora, e dentro presenta una spugnetta blu per filtrare e del carbone nero dentro una scatoletta.
nb: nell'acquario manca anche dell'acqua che avevo tolto per la quarantena.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Per il betta va bene.
Lascia perdere il fondo fertile, basta un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro e granulometria piccola. Del fondo fertile se ne può fare a meno sopratutto con il betta.
Inizia a dare un'occhiata a quelle della sua zona di origine e vedi se c'è qualcosa che ti piace; sicuramente ci metterei delle galleggianti: Piante d'acquario e zone di origine
Si e ti dico dopo il perchè.
Ok, quel filtro è inutile perchè non ha supporto biologico (i cannolicchi per intenderci). Per farlo funzionare va modificato; se mi metti una foto del filtro aperto ti dico come fare ma prima ti chiedo una cosa: l'acqua entra dall'alto o dal basso?
Hai usato acqua di rubinetto? Se si cerca le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme, di solito si trovano online.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
@roby70
Per quanto riguarda le analisi dell'acqua online non ho ritrovato nulla.
Ora non riesco a farti una foto, poichè è dentro l'acquario. ti allego uno schizzo di come è strutturato dentro, lo so perchè lo avevo aperto per vedere come fosse fatto al suo interno.
se intendi per il filtro, entra dal basso, come in foto qui sopra.
Scusami, ma non ho capito il perchè. comunque immaginavo. dovrò una volta messa l'acqua aspettare 30gg giusto?
Per l'acquario si, ho anche usato un prodotto della tetra (Acqua Safe).
Per quanto riguarda le analisi dell'acqua online non ho ritrovato nulla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Il mio non ha fondo fertile ma sabbia fine inerte, per quel che Può valere la mia esperienza credo che di facile e che aiuta tanto la manutenzione della vasca è sicuramente il ceratophyllum, tra l' altro il Betta lo adora in quanto ama la fitta vegetazione che gli fa da schermo alla luce e per nascondersi, cryptoryne (vari tipi) anche semplice e carina, ovviamente anubias anche se non fanno parte del biotopo asiatico, poi per un betta non possono mancare galleggianti, io ho limnobium, la tua vasca cmq è simile alla mia. Nella vasca puoi mettere anche foglie secche di quercia o catappa che rendono più bacida l acqua e rilasciano sostanze che fanno bene al pesceAndy3 ha scritto: ↑13/01/2020, 20:20@roby70dimensioni: 40x20x25
allestito si fa per dire, non avendo mai avuto esperienza, l'ho "allestito" con sassi presi in negozio come fondo, una pianta finta, e un oggetto estetico..
ma lo disferò completamente per mettere un fondo fertilizzante o comunque perfetto per piante vive. proprio come l'acquario di @adg23. Mentre per le piante, vorrei qualche consiglio, qualche nome di piante perfette per il betta, che siano facili da curare e che lascino benefici per il pesce e per l'acquario.
ps. ma se volessi disfarlo del tutto come qui sopra scritto, dovrei svuotare totalmente l'acquario e ricominciare il ciclo dell'azoto da zero??
il filtro fa 170 lt/ora, e dentro presenta una spugnetta blu per filtrare e del carbone nero dentro una scatoletta.
Acquario.jpg
nb: nell'acquario manca anche dell'acqua che avevo tolto per la quarantena.
Posted with AF APP
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Grazie mille, provvederò.adg23 ha scritto: ↑13/01/2020, 21:47Il mio non ha fondo fertile ma sabbia fine inerte, per quel che Può valere la mia esperienza credo che di facile e che aiuta tanto la manutenzione della vasca è sicuramente il ceratophyllum, tra l' altro il Betta lo adora in quanto ama la fitta vegetazione che gli fa da schermo alla luce e per nascondersi, cryptoryne (vari tipi) anche semplice e carina, ovviamente anubias anche se non fanno parte del biotopo asiatico, poi per un betta non possono mancare galleggianti, io ho limnobium, la tua vasca cmq è simile alla mia. Nella vasca puoi mettere anche foglie secche di quercia o catappa che rendono più bacida l acqua e rilasciano sostanze che fanno bene al pesce
ho sentito delle foglie di catappa che rilascia benefici al betta. si trovano tranquillamente in negozio oppure online? @adg23
- Jkike
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
ciao @Andy3,
da neofita come te e con un acquario piccolo esattamente come te, ti dico, per esperienza personale, testa il ghiaino che compri per il betta con l'acido muriatico. Se è calcareo non riuscirai a creare l'habitat per tuo pesciolino.
per tutto il resto c'è roby70
e gem1978 e visto che si parla di betta @Gioele
ti metto la foto del mio acquario, che non è nulla di speciale ma spero che le piante prenderanno presto il sopravvento.
Aggiunto dopo 47 secondi:
le foglie di catappa le trovi su amazon ma anche al maxizoo e isola dei tesori. anche le pignette di ontano puoi provare
da neofita come te e con un acquario piccolo esattamente come te, ti dico, per esperienza personale, testa il ghiaino che compri per il betta con l'acido muriatico. Se è calcareo non riuscirai a creare l'habitat per tuo pesciolino.
per tutto il resto c'è roby70

ti metto la foto del mio acquario, che non è nulla di speciale ma spero che le piante prenderanno presto il sopravvento.
Aggiunto dopo 47 secondi:
le foglie di catappa le trovi su amazon ma anche al maxizoo e isola dei tesori. anche le pignette di ontano puoi provare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
più photos per tutti!
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Vero, le trovi sia online sia in negozio, io ho messo delle foglie di quercia prese in naturaAndy3 ha scritto: ↑13/01/2020, 21:49Grazie mille, provvederò.adg23 ha scritto: ↑13/01/2020, 21:47Il mio non ha fondo fertile ma sabbia fine inerte, per quel che Può valere la mia esperienza credo che di facile e che aiuta tanto la manutenzione della vasca è sicuramente il ceratophyllum, tra l' altro il Betta lo adora in quanto ama la fitta vegetazione che gli fa da schermo alla luce e per nascondersi, cryptoryne (vari tipi) anche semplice e carina, ovviamente anubias anche se non fanno parte del biotopo asiatico, poi per un betta non possono mancare galleggianti, io ho limnobium, la tua vasca cmq è simile alla mia. Nella vasca puoi mettere anche foglie secche di quercia o catappa che rendono più bacida l acqua e rilasciano sostanze che fanno bene al pesce
ho sentito delle foglie di catappa che rilascia benefici al betta. si trovano tranquillamente in negozio oppure online? @adg23
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti