Bettacquario v2
- sDrakoz
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
Profilo Completo
Bettacquario v2
Ciao a tutti,
Premetto che è un post lungo, con descrizione e domande alla fine. Abbiate pazienza.
Dopo il primo fallimento nel tentare un allestimento black water per un betta e delle caridinie (ovviamente mai prese è mai inserite) voglio tentare per la seconda volta.
Ringrazio @Matty e @Marta per la pazienza avuta con me al primo giro.
Nel primo allestimento (arrangiato con ciò che avevo in casa) credo che l’errore sia stato quello di spezzare l’acqua demi con quella del rubinetto per il 50% ottenendo così un GH di 10 un KH di 8 e un pH di 6,5. Dopo 3 settimane in vasca non c’era più una pianta ancora viva.
Ma non vorrei soffermarmi troppo sul ciò che è stato perciò chiusa una porta si apre un portone e quindi andiamo avanti.
Non avendo fretta, ed essendo un acquario piccolo voglio ricominciare per bene.
L’acquario è un Askoll pure M LED, di cui terrò solo il riscaldatore e la luce di serie.. quindi senza filtro.
Vorrei un acquario che funzionasse da solo, senza cambi e con poca manutenzione.
Ho raccolto qualche info sul betta e su come allestire l’acquario stressando @Starman.
Riassumendo:
Fondo: inerte con la jbl sansibar dark coperto da foglie di catappa e pignette di ontano.
Hardscape: legni.
Piante: Microsorum, anubias, salvinia, lemna (se riesco a trovarla), pistia/limnobium e pothos emerso.
Acqua: Dalle analisi dell’acqua di rubinetto risulta un pH di 7,5, un KH di 11 e un GH di 17 (valori confermati anche dai test a reagente della sera).
Pertanto pensavo di riempire con acqua demineralizzata per il 90% e per il 10% acqua di rubinetto, se non addirittura 100% acqua demi.
Per avviare il tutto volevo sapere se:
1)Avvio tutto insieme? O come nell’articolo delle black water le piante vanno inserite dopo 2 settimane?
2)Invece che il 90% di acqua demi sarebbe meglio fare il 100%?
3)Quante foglie di catappa e quante pignette di ontano devo inserire? E quando? C’è una quantità minima e una massima o va a gusto? Vanno prima bollite?
Non vorrei acidificare troppo..
4)Meglio la pistia o la limnobium? Con queste 3 piante galleggianti e il pothos potrei eliminare la hydrocotyle (semplicemente perché non mi dispiace un layout basso di soli legni)?
5)Il pothos ora è nel caso, lo immergo per 24 ore col vaso e poi pulisco bene le radici dalla terra e lo inserisco subito in acquario o lo lascio qualche giorno in un bicchiere con acqua dell’acquario?
6)Il pothos vorrei inserirò nel “buco” lasciato dal filtro mancante, attaccato con una ventosa da termometro. Se poi un giorno volessi toglierlo basta rimetterlo nel vaso?
Grazie a tutti e scusate il papiro.
Roby
Premetto che è un post lungo, con descrizione e domande alla fine. Abbiate pazienza.
Dopo il primo fallimento nel tentare un allestimento black water per un betta e delle caridinie (ovviamente mai prese è mai inserite) voglio tentare per la seconda volta.
Ringrazio @Matty e @Marta per la pazienza avuta con me al primo giro.
Nel primo allestimento (arrangiato con ciò che avevo in casa) credo che l’errore sia stato quello di spezzare l’acqua demi con quella del rubinetto per il 50% ottenendo così un GH di 10 un KH di 8 e un pH di 6,5. Dopo 3 settimane in vasca non c’era più una pianta ancora viva.
Ma non vorrei soffermarmi troppo sul ciò che è stato perciò chiusa una porta si apre un portone e quindi andiamo avanti.
Non avendo fretta, ed essendo un acquario piccolo voglio ricominciare per bene.
L’acquario è un Askoll pure M LED, di cui terrò solo il riscaldatore e la luce di serie.. quindi senza filtro.
Vorrei un acquario che funzionasse da solo, senza cambi e con poca manutenzione.
Ho raccolto qualche info sul betta e su come allestire l’acquario stressando @Starman.
Riassumendo:
Fondo: inerte con la jbl sansibar dark coperto da foglie di catappa e pignette di ontano.
Hardscape: legni.
Piante: Microsorum, anubias, salvinia, lemna (se riesco a trovarla), pistia/limnobium e pothos emerso.
Acqua: Dalle analisi dell’acqua di rubinetto risulta un pH di 7,5, un KH di 11 e un GH di 17 (valori confermati anche dai test a reagente della sera).
Pertanto pensavo di riempire con acqua demineralizzata per il 90% e per il 10% acqua di rubinetto, se non addirittura 100% acqua demi.
Per avviare il tutto volevo sapere se:
1)Avvio tutto insieme? O come nell’articolo delle black water le piante vanno inserite dopo 2 settimane?
2)Invece che il 90% di acqua demi sarebbe meglio fare il 100%?
3)Quante foglie di catappa e quante pignette di ontano devo inserire? E quando? C’è una quantità minima e una massima o va a gusto? Vanno prima bollite?
Non vorrei acidificare troppo..
4)Meglio la pistia o la limnobium? Con queste 3 piante galleggianti e il pothos potrei eliminare la hydrocotyle (semplicemente perché non mi dispiace un layout basso di soli legni)?
5)Il pothos ora è nel caso, lo immergo per 24 ore col vaso e poi pulisco bene le radici dalla terra e lo inserisco subito in acquario o lo lascio qualche giorno in un bicchiere con acqua dell’acquario?
6)Il pothos vorrei inserirò nel “buco” lasciato dal filtro mancante, attaccato con una ventosa da termometro. Se poi un giorno volessi toglierlo basta rimetterlo nel vaso?
Grazie a tutti e scusate il papiro.
Roby
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Bettacquario v2
CiaosDrakoz,
Ho anche io un Pure M senza filtro che ospita un Betta.
Il mio non ha acqua ambrata, o perlomeno poco. Funziona egregiamente con Pistia (che devo sfoltire regolarmente dalle piantine nuove) e Pothos, ho anche un Microsorum, due Crypto e un po' di Egeria.
Secondo me di galleggiante ne basta una sola.
Io ho riempito con Sant'Anna, il pesce è felicissimo, le piante hanno avuto qualche difficoltà (le sommerse) ho perso un'Anubias , una Crypto e una Bucephalandra.
Solo demineralizzata non va bene, un po' di rubinetto mettila, o appunto usa un'acqua in bottiglia che abbia già i valori adatti.
Catappa, io partirei con 2 foglie, dipende anche da quanto sono grandi, pignette un 10‐15, poi semmai aggiungi.
Vanno solo sciacquate, se le bolli perdi i tannini.
Idem per i legni, al limite se sono raccolti in natura dai una bollita veloce.
Ho anche io un Pure M senza filtro che ospita un Betta.
Il mio non ha acqua ambrata, o perlomeno poco. Funziona egregiamente con Pistia (che devo sfoltire regolarmente dalle piantine nuove) e Pothos, ho anche un Microsorum, due Crypto e un po' di Egeria.
Secondo me di galleggiante ne basta una sola.
Io ho riempito con Sant'Anna, il pesce è felicissimo, le piante hanno avuto qualche difficoltà (le sommerse) ho perso un'Anubias , una Crypto e una Bucephalandra.
Solo demineralizzata non va bene, un po' di rubinetto mettila, o appunto usa un'acqua in bottiglia che abbia già i valori adatti.
Catappa, io partirei con 2 foglie, dipende anche da quanto sono grandi, pignette un 10‐15, poi semmai aggiungi.
Vanno solo sciacquate, se le bolli perdi i tannini.
Idem per i legni, al limite se sono raccolti in natura dai una bollita veloce.
Io ho fatto radicare delle talee in acqua ,appena spuntavano le radici le ho messe in acquario.Cosi puoi mantenere la pianta originaria in vaso e prendere nuove talee quando ne hai bisogno.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- sDrakoz
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
Profilo Completo
Bettacquario v2
Ciao @Fiamma grazie,
Quindi catappa e pignette le metto subito in avvio o aspetto che matura un po' prima?
posteresti qualche foto?
Ah allora per semplificarmi la vita vado direttamente di quella cosi non devo fare proporzioni ecc ecc

Le foglie sono quelle della JBL in formato XL però. E le pignette sono quelle piccole della hobby.
Quindi catappa e pignette le metto subito in avvio o aspetto che matura un po' prima?
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- sDrakoz
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Bettacquario v2
Io qualche punto in più di durezze rispetto alla sant'anna lo raggiungerei...
Non perché come ha fatto fiamma non si possa fare eh, ma semplicemente per dare qualche chance in più alle sommerse.
Un 15 20% di rubinetto ed il resto osmosi e dovrestibstare intorno a KH 2.
Per esser chiari, si può allestirenanche usandonsolo demineralizzata ma vanno usate delle accortezze.
Non perché come ha fatto fiamma non si possa fare eh, ma semplicemente per dare qualche chance in più alle sommerse.
Un 15 20% di rubinetto ed il resto osmosi e dovrestibstare intorno a KH 2.
Per esser chiari, si può allestirenanche usandonsolo demineralizzata ma vanno usate delle accortezze.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Bettacquario v2
Col senno di poi, per le sommerse è sicuramente meglio
Aggiunto dopo 20 minuti 30 secondi:
sDrakoz,
Scusa ma mi ero scordata, le foto sono di qualche tempo fa, settimane, ma non è cambiato molto Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Video
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Tolgo le Pistia di troppo, rabbocco, dò acqua alla piccola felce che è in un vasetto.
Finora non ho fertilizzato, avevo messo delle tabs nel fondo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Bettacquario v2
Off Topic
► Mostra testo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sDrakoz
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
Profilo Completo
Bettacquario v2
Ciao, grazie. Per me va bene, sono qui appunto per capire come meglio fare

In cantina ho scorte di acqua demi perciò posso fare tranquillamente 80% demi e 20% rubinetto.

Bellissimo, complimenti. Ecco anche io vorrei avere una manutenzione cosi

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti