Bettario appena allestito

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
antonio.siragusano
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 03/01/21, 10:38

Bettario appena allestito

Messaggio di antonio.siragusano » 28/01/2021, 12:15

Dunque, dopo mille progetti e idee che hanno converso in un un black water per un Betta e delle multidentata, ad arrivo di tutto il materiale ho subito allestito la vasca che mi appresto a mostrarvi
IMG_20210128_114411_compress2.jpg
IMG_20210128_114443_compress7.jpg
IMG_20210128_114427_compress68.jpg
Posso ritenermi piuttosto soddisfatto di come è venuto l'hardscape. Ancora mancano le piante, sia sommerse che galleggianti e emerse, il cui inserimento, a causa di esaurimento budget, è rinviato a un paio di settimane; che comunque non credo sia tanto un problema, dato che ho riempito tutto l'acquario con acqua distillata. Visto che non ci sono piante queste prime settimane l'acquario lo passerà al buio, e ho messo anche in acqua qualche foglia di Quercia, due pignette d'Ontano e una foglia di Catappa. Ora avrei una cosa da chiedervi, anzi un consiglio: come flora io avevo pensato a qualche Cryptocoryne parva in primo piano a sinistra, accanto alla mini rocciata, uno o due microsorum sempre nella parte sinistra, ma in posizione più centrale, in mezzo alla biforcazione del ramo più grosso e del Taxiphyllum sui rami. Che ve ne pare? Si accettano consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Bettario appena allestito

Messaggio di Zommy86 » 28/01/2021, 12:23

io avrei rimosso la corteccia dal legno, è la prima a marcire (in pochi mesi) a contrario del legno che se ben seccato può durare tranquillamente anni.
Le pietre cosi ad occhio sono molto probabilmente calcaree quindi il pH sotto a 7 non lo porterai mai indipendentemente quante foglie inserirai in acquario.

Avatar utente
antonio.siragusano
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 03/01/21, 10:38

Bettario appena allestito

Messaggio di antonio.siragusano » 28/01/2021, 13:28

Zommy86 ha scritto:
28/01/2021, 12:23
Le pietre cosi ad occhio sono molto probabilmente calcaree
Sì è vero sono rocce di fiume ma ho fatto più volte il test con l'acido cloridrico e niente frizzio, quindi credo di essere a posto
Zommy86 ha scritto:
28/01/2021, 12:23
io avrei rimosso la corteccia dal legno, è la prima a marcire
Credo che lo scopo sia appunto lasciare che la corteccia marcisca in modo innanzitutto da aumentare la carica microbica e soprattutto di permette che rilasci in acqua acidi umici, tannini ecc ecc

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Bettario appena allestito

Messaggio di roby70 » 28/01/2021, 14:43

antonio.siragusano ha scritto:
28/01/2021, 12:15
dato che ho riempito tutto l'acquario con acqua distillata.
Come mai questa scelta? Hai comunque provato a misurare i valori in acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
antonio.siragusano
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 03/01/21, 10:38

Bettario appena allestito

Messaggio di antonio.siragusano » 28/01/2021, 15:35

roby70 ha scritto:
28/01/2021, 14:43
Come mai questa scelta? Hai comunque provato a misurare i valori in acquario?
Allora io ho seguito molti dei consigli riportati in questo articolo: Allestimento black water
Dove la corteccia dei legni, le foglie, pigne Catappa e torba e in genere qualunque sostanza decomposta dall'attività microbica, rilasciano tutte le sostanze necessarie come acidi umici, acidi fulvici e soprattutto tannini, che appunto saranno tutte queste sostanze che faranno da tampone al pH. Io ho semplicemente eseguito alla lettera i consigli riportati nell'articolo. Comunque sì ho provato ieri a misurare i valori con un test a striscette e con valori di pH 6 GH 3,5/4 KH 0/1
Ah dimenticavo, del progetto ne parlai qui sul forum e @gem1978 mi ha dato molto supporto e mi ha spiegato come agire e anche quali possono essere gli inconvenienti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Bettario appena allestito

Messaggio di roby70 » 28/01/2021, 18:23

Ok, diciamo che stai facendo le cose per un motivo :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gem1978 e 11 ospiti