Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 21/08/2017, 15:14
Ciao amici ho un 20 litri pieno di ceratophillium senza filtro con giusta illuminazione e termorisvaldatore solo per L inverno è un betta volevo sapere se mettere un nano filtro ( solo con lana perlon o anche con cannolicchi) oppure rimanere così senza filtro e cambiare un 50% di acqua una volta a settimana avendo le piante e dando pochissimo cibo al betta compresi i giorni di digiuno (5 granuli per intenderci non rimane niente in superficie)
Azzek97
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/08/2017, 15:18
Benvenuto!!!
quando puoi passa nella sezione salotto a raccontarci qualcosa di te.
Da quanto è allestita la vasca?
Valori dell'acqua?
Fertilizzi?
Illuminazione quanti watt o lumen?
in linea generale puoi restare senza filtro (verifichiamo le condizioni topic-facendo)
articolo sui senza filtro
articolo sui cambi acqua
sul betta magari non ti serve...
articolo
e già che ci siamo
Ceratophyllum che ha possibili
allelopatie con altre piante
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 21/08/2017, 15:27
È acqua di rubinetto decantata con foglia di catappa il tutto è avviato da 5 giorni mio fratello si presentò a casa col betta e io ho dovuto provvedere per non farlo morire...
Azzek97
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 21/08/2017, 15:30
Fertilizzo solo il fondo e ho un watt per litro però la lampada non la azzecco proprio sulla superficie la allontano un po' perché è troppo forte e sto partendo dalle 5 ore per arrivare. A 8
Azzek97
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/08/2017, 15:32
Azzek97 ha scritto: ↑È acqua di rubinetto decantata con foglia di catappa il tutto è avviato da 5 giorni mio fratello si presentò a casa col betta e io ho dovuto provvedere per non farlo morire...
ok
continua con i cambi, ma 10% ogni giorno.
intanto valutiamo anche con gli altri che interverranno come procedere al meglio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/08/2017, 15:35
Azzek97 ha scritto: ↑Fertilizzo solo il fondo e ho un watt per litro però la lampada non la azzecco proprio sulla superficie la allontano un po' perché è troppo forte e sto partendo dalle 5 ore per arrivare. A 8
ok. 1watt/litro è una bella potenza.
solitamente si parte da 4ore, ma per me ok (io sono da 5,5 allo start...) e si aumenta 0,5ore a settimana.
che fertilizzante hai messo?
foto della vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 21/08/2017, 15:42
Ho la fotocamera dell cellulare rotta purtroppo è sono solo in casa attualmente quindi 10% per cento ogni giorno dovrebbe bastare senza sifonare il fondo altrimwnri se mettessi un nano filtro per 20 litri ogni quanto i cambi ?
Azzek97
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/08/2017, 15:47
sulla sifonatura non mi sento di dare parere ne pro ne contro in questo specifico momento. me ne scuso.
se metti il filtro,
POI non faresti più cambi (o quasi),
ma SUBITO (in problema serio è tra i 10 e i 25 giorni) avresti il picco dei nitriti (NO
2-) legato alla maturazione del filtro che ti ucciderebbe il betta.
ciclo azoto per capire di cosa parlo.
potresti farti una bacinella da 10 litri almeno (la più "celebre è la sampla ikea

) in cui mettere il betta e fare i cambi come detto da me, mentre la vasca la fai maturare (1 mese con il mini-filtro, o un tempo non ben determinato se fai senza filtro SENZA più fare cambi nella vasca di vetro)
in generale sono molto utili alcuni test:
Durante la maturazione quelli utili sono i seguenti.
► Mostra testo
NO2-: ci permette di rilevare i nitriti presenti e quindi determinare l'avvenuto «picco».
NO3-: serve per determinare la quantità di nitrati presenti in vasca e quindi stabilire se il filtro ha cominciato a lavorare correttamente nella trasformazione dei nitriti.
Per questi due test esistono sia le striscette che i reagenti, anche se molti ritengono le prime poco precise ed affidabili.
Oltre ai test di cui sopra, è opportuno poter misurare i seguenti valori.
► Mostra testo
pH: misura la basicità o l'acidità dell'acqua e può variare da 0 a 14. Il valore 7 indica un'acqua neutra; valori inferiori definiscono l'acqua acida, quelli superiori basica. Per la misura del pH esistono sia le striscette che i reagenti. Potete anche considerare l'acquisto di un pH-metro elettronico: costa come un test a reagente, ma se ben tenuto vi durerà molto più a lungo.pH
KH: misura la durezza carbonatica, detta anche durezza temporanea; è la misura dei bicarbonati disciolti in acqua. Il suo valore è molto importante perché è strettamente legato al pH: più è alto il KH, più sarà difficile far scendere il pH (CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone). Per la misurazione del KH vi consigliamo di utilizzare i test a reagente.
GH: misura la durezza totale dell'acqua, data dalla somma di calcio e magnesio. Come per il KH, il consiglio è di utilizzare i reagenti.
PO43-: indica la quantità di fosfati presenti in acqua. È importante per la fertilizzazione perché l'assenza di fosfati impedisce l'assorbimento di diversi nutrimenti da parte delle piante. Presto vi imbatterete in questa «regola»: i fosfati devono stare in un rapporto 1:10 con i nitrati (cioè se ho i nitrati a 10 mg/litro, allora dovrei avere i fosfati ad 1 mg/litro). È una regola generica e non valida per tutti gli acquari; e soprattutto non è un obiettivo da raggiungere ad ogni costo. Per la misura dei fosfati esistono solo i test a reagente.
Conducibilità: misura i sali disciolti in acqua ed è una valore che ci aiuta molto per la fertilizzazione (Utilizzo del conduttivimetro in acquario). Per la sua misurazione può essere utilizzato un conduttivimetro elettronico reperibile online tra i 10 ed i 15 euro. Non è necessario comprare uno strumento di precisione: non ci interessa tanto il valore della conducibilità, quanto la sua variazione.
Ultima modifica di
BollaPaciuli il 21/08/2017, 15:54, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 21/08/2017, 15:54
Lo So ho avuto un acquario di 80 litri con endler molto puantumato ho un po' di esperienza volevo provare sta cosa della vaschetta semplice solo piante betta e termoriscaldatore ormai che c'è l'ho ...vedendo un video su you tube di una vaschetta tutt'e piante un betta e cambio d acqua una volta. Asettimana del 50% quando L acqua diventa gialla scuro. il picco dei nitriti avviene anche se metto filtro solo con lana solo per evitare i cambi tutti i giorni ?
Azzek97
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/08/2017, 15:56
Azzek97 ha scritto: ↑picco dei nitriti avviene anche se metto filtro solo con lana solo per evitare i cambi tutti i giorni ?
la lana secondo me non ti evita i cambi perchè non limita gli NO
2-,
fa solo un pò di filtrazione meccanica (e forse non crea il picco)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], stefanalin88 e 10 ospiti