Billy 30 per Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17634
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Billy 30 per Betta

Messaggio di Fiamma » 28/01/2020, 23:49

Salve a tutti, finalmente avviato e popolato il Rio 240 dei Carassi, posso cominciare a dedicarmi alle altre vasche :D sono un pò come le ciliegie, una tira l'altra :))
Ho acquistato un Billy 30 LED usato, inizialmente pensando di dedicarlo a "vivaio" di piante per sostituire quelle mangiate o rovinate dai Carassi, poi però ho pensato, perchè non metterci un Betta? Le dimensioni sono 41.5 H, 38 L e 26 P, non credo di poterci mettere altro.
Vi chiedo dunque consigli sull'allestimento, per le piante al momento ho Egeria, Pistias, una Limnophila "rasata" dai Carassi da recuperare sperando si riprenda,Echinodorus, Bacopa...Avrei anche qualche stelo di Ceratophillum ma ho visto che non va d'accordo con l'Egeria..L'illuminazione è di 4 W (8 LED da 0.5 cadauno) luce bianca , 8500 k.Suppongo che le Pistias toglieranno luce alle piante sottostanti?
C'è un filtro nel coperchio, potrei anche fare senza ma mi sento più tranquilla con, originariamente aveva spugna a grana grossa, carbone attivo e fibra filtrante, messo cannolicchi e lana perlon, il negoziante mi ha detto che mi darebbe una manciata dei suoi già belli "zozzi" e carichi di batteri per accorciare i tempi di maturazione, che ne pensate? la pompa di ricircolo fa 342 litri/h.
Visto che qui l'acqua di rubinetto viene da un pozzo ed essendo vicini al mare è troppo salata oltre che dura e visto che si tratta di pochi litri, pensavo di riempirlo direttamente con acqua minerale, potete consigliarmene una che vada bene come valori per il Betta senza dimenticare le piante?
Scusate la mitragliata di domande! :ymblushing:
P.s. Se pensate sia meglio spostarmi in altra sezione fatelo senz'altro!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Billy 30 per Betta

Messaggio di Gioele » 29/01/2020, 0:11

Non prenderei i cannolicchi dal negoziante, o anche se li prendi aspetterei il mese canonico, ho un po' di filtro fobia e se si usa tendo a starci molto attento.
Sennò pistia e una tra limnophyla/ceratophyllum/egeria sono più che sufficienti a mio avviso.
La pistia toglierebbe luce, cosa molto gradita al betta.
Se lo vuoi usare anche come vivaio immagino immettere CO2, quindi potresti portare il pH ai valori acidi che servono al betta, senza impazzire col KH e senza ambrare l'acqua. Se non userai CO2 invece dovrai ambrarla e tenere il KH piuttosto basso.
342 l/h mi sa che lo frulli, ho il dubbio in realtà non ho ben presente quanto muova l'acqua.
Per le piante puoi mettere di tutto, unica cosa, se metti un echinodorus riempirà da sola la vasca, ci potranno stare lei e una galleggiante, cosa nemmeno così negativa, è solo da tenere in considerazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fiamma (29/01/2020, 0:57)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17634
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Billy 30 per Betta

Messaggio di Fiamma » 29/01/2020, 1:48

Gioele ha scritto:
29/01/2020, 0:11
342 l/h mi sa che lo frulli, ho il dubbio in realtà non ho ben presente quanto muova l'acqua.
Farò una prova, è un filtro a cascata mi pare di capire, quindi non dovrebbe avere un getto d'acqua unico molto forte...
Gioele ha scritto:
29/01/2020, 0:11
Se lo vuoi usare anche come vivaio immagino immettere CO2, quindi potresti portare il pH ai valori acidi che servono al betta, senza impazzire col KH e senza ambrare l'acqua. Se non userai CO2 invece dovrai ambrarla e tenere il KH piuttosto basso.
Perchè? mi spieghi che relazione c'è traCO2, acqua ambrata ecc? preferirei non complicarmi la vita con la CO2..
Gioele ha scritto:
29/01/2020, 0:11
Per le piante puoi mettere di tutto, unica cosa, se metti un echinodorus riempirà da sola la vasca,
davvero? le mie sono piccoline...forse è la varietà...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Billy 30 per Betta

Messaggio di Gioele » 29/01/2020, 8:51

Fiamma ha scritto:
29/01/2020, 1:48
un filtro a cascata
Quello muove la superfice e gli rompe le balle vuole fare il nido, ma forse con un po' di pistia una xobe senza corrente si crea.
Fiamma ha scritto:
29/01/2020, 1:48
mi spieghi che relazione c'è traCO2, acqua ambra
A te serve pH acido. Il pH è dato dall'intera ione tra bicarbonati, il KH, e acido, il KH agisce da tampone e impedisce al pH di abbassarsi.
I due acidi che puoi inserire sono i tannini e la CO2.
I primi sono acidi deboli, per agire devono essere in grande quantità e il KH deve essere basso, diciamo circa 2, dovendo e usare tanti l'acqua diventa ambrata, se il KH è troppo alto puoi pure mettere 6 kili di foglie ma il pH rimane neutro/basico. Questa è la soluzione più naturale, probabilmente quella in cui il betta si troverebbe più a suo agio, ma con acqua ambrata le piante riceverebbe o meno luce e la crescita rallenterebbe.
La CO2 è un acido forte, agisce sul pH anche se il KH è alto, quindi ottieni più I fretta e più facilmente il pH che vuoi, in più è cibo per le piante, e oltre a nutrirle avresti acqua limpida che fa passare più luce. Qui temo che il filtro a cascata dia un vero e proprio problema, perché la disperde. Ma in generale il filtro a cascata ti contrasta un po' l'effetto acidificante
Fiamma ha scritto:
29/01/2020, 1:48
davvero? le mie sono piccoline...forse è la varietà..
Credo solo che siano ancora piccole, forse non hanno abbastanza nutrienti, io ho 4 esemplari di un cultivar, non tra le più grosse, eppure una è arrivata a 40 cm di diametro e 30 di altezza

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17634
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Billy 30 per Betta

Messaggio di Fiamma » 29/01/2020, 12:38

Vedrò questo benedetto filtro che effetto fa...
Consigli sulla migliore acqua minerale da usare?

Aggiunto dopo 44 secondi:
Gioele ha scritto:
29/01/2020, 8:51
Quello muove la superfice e gli rompe le balle vuole fare il nido, ma forse con un po' di pistia una xobe senza corrente si crea.
Fa il nido anche se è da solo?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Gioele ha scritto:
29/01/2020, 8:51
Credo solo che siano ancora piccole, forse non hanno abbastanza nutrienti, io ho 4 esemplari di un cultivar, non tra le più grosse, eppure una è arrivata a 40 cm di diametro e 30 di altezza
Le mie hanno le foglie striate di marrone...ho cercato e in teoria dovrebbero rimanere abbastanza piccole

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Billy 30 per Betta

Messaggio di Seralia » 29/01/2020, 12:47

Io ho la lemna nel Billy 16 ed il filtro a cascata crea un effetto pioggia che ad ogni goccia "rimescola" la lemna con un continuo movimento superficiale.
Ammetto di non trovarlo ideale per un Betta.
Ma togliere del tutto il filtro?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Billy 30 per Betta

Messaggio di Gioele » 29/01/2020, 12:50

Fiamma ha scritto:
29/01/2020, 12:40
Fa il nido anche se è da solo?
A volte sì, dipende dal periodo, dal betta e probabilmente dall'influsso di giove :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17634
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Billy 30 per Betta

Messaggio di Fiamma » 29/01/2020, 12:54

Seralia ha scritto:
29/01/2020, 12:47
Ma togliere del tutto il filtro?
La tentazione ci sarebbe ma essendo la mia prima volta senza filtro ho paura di non riuscire a gestirlo...non vorrei nè far fuori il Betta nè avere l'acqua puzzolente visto che starebbe in camera da letto...
In caso provassi, posso mettere il pesce subito o devo comunque aspettare un mese? nella vasca di plastica dove sono le piante ora (con relative lumachine) per esempio, ci sono già i nitrati e nitriti a zero...

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Gioele ha scritto:
29/01/2020, 12:50
Fiamma ha scritto: ↑
13 minuti fa
Fa il nido anche se è da solo?
A volte sì, dipende dal periodo, dal betta e probabilmente dall'influsso di giove
:)) :)) :))
A dire la verità mi mette un pò tristezza tenerlo da solo ma mi rendo conto che è antropomorfismo e magari lui sta molto meglio così

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Billy 30 per Betta

Messaggio di Gioele » 29/01/2020, 13:01

Fiamma ha scritto:
29/01/2020, 12:54
non vorrei nè far fuori il Betta nè avere l'acqua puzzolente visto che starebbe in camera da letto...
Su questo posso dirti che per ora non ho visto betta morti per i nitriti in senza filtro.
Io ho due bocce senza filtro in stanza, una sa di catappa, l'altra di nulla.
Ma se proprio ti spaventa fa nulla, era per semplificare la gestione
Fiamma ha scritto:
29/01/2020, 12:57
A dire la verità mi mette un pò tristezza tenerlo da solo ma mi rendo conto che è antropomorfismo e magari lui sta molto meglio così
Quello nella boccia in stanza, riprodotto da me, quando di alza la temperatura fa il nido, ma è tutto fuorché stressato per questo. Conta che la riproduzione è naturale, ma è indicata come forma di stress. Pensa che alcuni fanno il nido poi non accettano la femmina

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fiamma (29/01/2020, 13:13)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17634
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Billy 30 per Betta

Messaggio di Fiamma » 29/01/2020, 13:19

Gioele ha scritto:
29/01/2020, 13:01
Ma se proprio ti spaventa fa nulla, era per semplificare la gestione
mi sono quasi convinta :)
Aspetto consigli sull'acqua minerale adatta così stasera comincio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo e 7 ospiti