Biorb classic 30L
- carols90
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/11/20, 18:16
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
Buonasera a tutti,
due giorni fa, per il mio trentesimo compleanno, mi hanno regalato il mio primo acquario: Biorb classic 30L. Mi hanno già riferito che è più un oggetto di design piuttosto che un acquario vero e proprio ma mi piacerebbe comunque mettere qualche piccolino dentro. Ieri sono andata in un negozio specifico: mi hanno dato 30 L di acqua depurata, mi hanno detto di aspettare 2 settimane e successivamente di portargli un campione d'acqua per l'analisi. Volevo chiedervi qualche consiglio: che tipo di pesci mi consigliereste di acquistare? Si possono mettere eventualmente anche "gamberetti"? E' possibile anche mettere piante acquatiche vere oltre a quelle di plastica che ho già nell'acquario? Oppure sono di difficile gestione? Grazie
Carolina
due giorni fa, per il mio trentesimo compleanno, mi hanno regalato il mio primo acquario: Biorb classic 30L. Mi hanno già riferito che è più un oggetto di design piuttosto che un acquario vero e proprio ma mi piacerebbe comunque mettere qualche piccolino dentro. Ieri sono andata in un negozio specifico: mi hanno dato 30 L di acqua depurata, mi hanno detto di aspettare 2 settimane e successivamente di portargli un campione d'acqua per l'analisi. Volevo chiedervi qualche consiglio: che tipo di pesci mi consigliereste di acquistare? Si possono mettere eventualmente anche "gamberetti"? E' possibile anche mettere piante acquatiche vere oltre a quelle di plastica che ho già nell'acquario? Oppure sono di difficile gestione? Grazie
Carolina
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
Misure?
Riesci a postare qualche foto che ci facciamo una idea? Puoi farlo con il tasto aggiungi file in fondo alla pagina

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Rispondo solo a questo per il resto aspetto le misure della vasca

Togli le piante di plastica e metti le vere

Sono le tue migliori alleate nella gestione della vasca.
Per quali scegliere lo vediamo insieme in base alle caratteristiche dell'illuminazione che ha la vasca
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- CartCarter
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
Forse acqua di osmosi?

Non ne vedo il motivo... Avrebbe senso dopo un mese a parer mio

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione



- carols90
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/11/20, 18:16
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
Misure: 40x42 cm
Luce: LED
Luce: LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
Nessuno purtroppo.
Cosa lodevole ma fare vivere piante vere, a lungo in questo tipo di vasca è difficilissimo.
È praticamente un vaso.
Se lo apri, metti una pianta emersa con radici in acqua, allora l'insieme funge.
Per il resto cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- CartCarter
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
io farei un senza filtro per neocaridine 
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
il senza filtro potrebbe spaventare inizialmente ma personalmente lo reputo molto più semplice, sta tutto nella Fitodepurazione delle piante, metterne principalmente di rapide che assorbono tutti i nutrienti e via
parlo di piante come la limnofila sessiliflora, heteranthera, pistia stratiotes, ceratophillum demersum, photos, qualche muschio......

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
il senza filtro potrebbe spaventare inizialmente ma personalmente lo reputo molto più semplice, sta tutto nella Fitodepurazione delle piante, metterne principalmente di rapide che assorbono tutti i nutrienti e via

parlo di piante come la limnofila sessiliflora, heteranthera, pistia stratiotes, ceratophillum demersum, photos, qualche muschio......
è importante ciò che lasci... non la conclusione



- Briiel
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
Se ho capito bene dispone anche di un 'filtro'
Anche se probabilmente è poco più di una pompa di movimento Ho però il sospetto che sia molto limitato dal punto di vista dell'illuminazione
Anche se probabilmente è poco più di una pompa di movimento Ho però il sospetto che sia molto limitato dal punto di vista dell'illuminazione

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
Concordo in pieno. Lo userei al massimo come vaso per un pothos, ma esseri viventi là dentro proprio no, ne vegetali ne animali.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- carols90
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/11/20, 18:16
-
Profilo Completo
Biorb classic 30L
Ma scusate, quando ero piccola ho tenuto pesci rossi in bolle con un terzo della capienza e sono sopravvissuti. Perché qui non potrei mettere dei pesci sebbene piccoli?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Conte e 21 ospiti