Biotopo amazzonico

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Biotopo amazzonico

Messaggio di Fiamma » 24/08/2024, 0:45


mercury90 ha scritto:
23/08/2024, 22:21
alcune Echinodorus.

Un appunto sugli Echinodorus: sono piante che diventano molto grandi sia in altezza che in larghezza, in 80 cm un solo Bleheri già ti riempie completamente la vasca
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/echinodorus-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
mercury90
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/08/24, 13:03

Biotopo amazzonico

Messaggio di mercury90 » 24/08/2024, 7:47

Grazie per il suggerimento. Quindi, per coltivare un Echinodorus bleheri dovrei considerare una vasca più grande, giusto? Vale lo stesso anche per l’Echinodorus tenellus? Cosa mi consigli: inserirne almeno qualcuna oppure optare esclusivamente per le galleggianti, come il Limnobium laevigatum e pistia stratiotes? Considerando la scarsa vegetazione del Rio Negro, potrei anche fare così, ma mi piacerebbe avere qualche pianta sommersa. Potrei orientarmi su un’altra specie inerente a questo biotopo, ma non sono sicuro di quale pianta possa crescere bene con poca luce e senza CO₂. So che per questo biotopo i legni sono gli elementi principali. 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Biotopo amazzonico

Messaggio di roby70 » 24/08/2024, 8:58


mercury90 ha scritto:
23/08/2024, 23:09
Vanno bene i fertilizzanti della Seachem Flourish tabs e il fertilizzante in colonna Seachem Flourish?

questo lo hai letto? ​Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
Per le piante potresti valutare l’egeria o il myriophilum
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Biotopo amazzonico

Messaggio di marko66 » 24/08/2024, 10:56

mercury90 ha scritto:
23/08/2024, 23:09
Sono indeciso sul colore della sabbia.
Ambrata finissima secondo me,
mercury90 ha scritto:
24/08/2024, 7:47
Vale lo stesso anche per l’Echinodorus tenellus?
Il tenellus va' bene resta molto piu' piccola è una pianta da primo piano.Come echinodorus che restano un po' piu' piccole della bleheri ci sarebbero la magdalenensis(helanthium bolivianum) ed alcune cultivar.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: beibibelll, Cristian1, Tibs e 12 ospiti