Black water 60x30x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 14/06/2024, 20:03

Ciao a tutti! Rieccomi ancora dopo qualche tempo (con un Tanganica di mezzo)!
Altra ​ :(|) che sento la necessità di soddisfare per cambiare un po'.
 
Ho, da ormai qualche anno, una vasca 60x30x30 in cui ho degli endler (e in cui prima avevo dei betta quindi è una vasca matura da anni con un bel fondo mai toccato perchè mi piace così).
Bene, vorrei dire addio ai poveri endler 
► Mostra testo
 per dedicarmi finalmente ad un allestimento black water che desideravo da tempo. Rami, foglie, fondo fangoso (già c'è e quindi parto avvantaggiato), acqua ambrata. Sono disposto anche a lanciarmi nel mondo dei senza filtro (con un po' di timore, ammetto).
Per l'acqua avevo pensato, visto il tipo di allestimento e la mia acqua di rubinetto adatta praticamente solo ai Tanganica, di riempire solo con demineralizzata o con acqua in bottiglia al massimo.
 
Riguardo la parte un po' più tecnica, ho letto l'articolo sul forum e si parla di torba ogni 60 giorni; è necessaria/indispensabile?
 
Questione flora: l'acquario è chiuso quindi no piante grandi emerse, al massimo avevo pensato a Cryptocoryne, Microsorum (sommerse e magari qualcuna la faccio adattare come emersa/semiemersa) e forse qualche muschio. Chiedo aiuto a voi.
► Mostra testo
Guardando sempre sul forum ho visto una vasca da cui prendo ispirazione che aveva una parte emersa "a periodi", nel senso che a volte la colonna d'acqua era bassa, altre volte più alta per ricreare una sorta di stagionalità (adesso non ricordo di chi è purtroppo)
 
Questione fauna: sono disposto ad ampliare i miei orizzonti quindi fate pure il totospecie ​ :D
Per adesso sono rimansto affascinato dai Trichopsis pumila e sono innamorato delle Boraras.
I Betta, avendone già avuti, li rimanderei.
 
E quindi niente, non vado di fretta e posso progettare tutto con calma...col vostro aiuto per il quale vi ringrazio sempre​ ^:?^

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4636
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Black water 60x30x30

Messaggio di LouisCypher » 14/06/2024, 20:05

Un senza filtro con le Boraras è fattibilissimissino ​ :-bd

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 14/06/2024, 20:12


LouisCypher ha scritto:
14/06/2024, 20:05
Un senza filtro con le Boraras è fattibilissimissino ​ :-bd

Ne sono contento! Solo in monospecifico o posso osare?

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4636
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Black water 60x30x30

Messaggio di LouisCypher » 14/06/2024, 20:27

Per il bene dei micropescetti io farei mono... Ma taaaaanti

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 14/06/2024, 20:43


LouisCypher ha scritto:
14/06/2024, 20:27
Per il bene dei micropescetti io farei mono... Ma taaaaanti

Okay, anche in mono non mi dispiacerebbe perchè mi piacciono parecchio.
 
Altra cosa, ho visto diverse specie fenotipicamente simili: R. brigittae, R. maculata, R. merah. Cosa cambia? Quale sarebbe la più adatta?

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4636
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Black water 60x30x30

Messaggio di LouisCypher » 14/06/2024, 20:53


Giovannii ha scritto:
14/06/2024, 20:43
Cosa cambia? Quale sarebbe la più adatta?

Dettagli. Penso siano tutte ugualmente adatte, quella che si trova in giro più facilmente è sicuramente la Brigittae

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Giovannii (14/06/2024, 21:45)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 15/06/2024, 10:16

Vi faccio anche un'altra domanda: a livello caratteriale le Boraras sono abbastanza timide da quello che ho visto e letto in giro.
In monospecifico e in un numero decente (diciamo 20 in questo caso?) potrei apprezzarle o le vedrei a stento nascondendosi al minimo movimento? L'acquario si trova tra salotto e cucina quindi è una zona abbastanza "trafficata".
Altrimenti altre specie compatibili con quest'allestimento?

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Black water 60x30x30

Messaggio di roby70 » 15/06/2024, 10:52

In quelle misure anche 30 ci stanno. Sono timide ma se sono da sole si fanno vedere.
In alternativa a loro l’è trigonostigma che sono più grandi 

Aggiunto dopo 56 secondi:
Oppure puoi pensare a dei betta Wild
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 15/06/2024, 14:26

​​
roby70 ha scritto:
15/06/2024, 10:53
In quelle misure anche 30 ci stanno. Sono timide ma se sono da sole si fanno vedere.

:-bd
 
roby70 ha scritto:
15/06/2024, 10:53
In alternativa a loro l’è trigonostigma che sono più grandi

Anche loro mi piacciono, sono da valutare. 

roby70 ha scritto:
15/06/2024, 10:53
Oppure puoi pensare a dei betta Wild

Bellissimi ma per adesso sono più indirizzato su qualcosa che dia abbastanza movimento.
 
Per la questione torba invece? È indispensabile?
 
Come flora invece andrebbero bene Cryptocoryne, Microsorum e muschio? Dovrei mettere solo stick npk sotto le crypto?

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Black water 60x30x30

Messaggio di roby70 » 15/06/2024, 15:28


Giovannii ha scritto:
15/06/2024, 14:26
Come flora invece andrebbero bene Cryptocoryne, Microsorum e muschio? Dovrei mettere solo stick npk sotto le crypto?

aggiungerei una rapida magari galleggiante. Sotto la crypto vanno bene gli stick ma se pensi a quelli da giardinaggio chiedi prima di usarli
Giovannii ha scritto:
15/06/2024, 14:26
la questione torba invece? È indispensabile?

no, puoi usare tante foglie.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti