BlueBox: Disaster

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox: Disaster

Messaggio di Mcanta » 27/08/2019, 23:03

roby70 ha scritto:
Mcanta ha scritto: Ho usato 50 rubinetto, 50 dm.
ok... riesci a recupare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) così gli diamo un'occhiata? Per capire da dove viene quella conducibilità così alta perchè 1400 con 50% rubinetto è strana :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Mcanta ha scritto: Credo di sia riempito
Prova a lasciarlo così qualche giorno e vediamo se abbassandosi un pò il livello dentro iniziano a vedersi le bolle. Altrimenti vediamo.
Ciao,
L’EC era ok prima delle ferie.... o almeno, quasi ... eravamo a 600.
È più che raddoppiato con la morte delle piante... credo che crollando, l’hygrophila abbia smosso il fondo ed alzato polveri della tab Crypto che avevo messo sotto...
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43527
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BlueBox: Disaster

Messaggio di roby70 » 28/08/2019, 16:55

Direi che la morte delle piante può essere una causa... ma adesso ne ha messe di nuove?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox: Disaster

Messaggio di Mcanta » 29/08/2019, 16:48

roby70 ha scritto: Direi che la morte delle piante può essere una causa... ma adesso ne ha messe di nuove?
Sì, aggiungendo una barra LED e segregando bene la lemna
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 8 ospiti