Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Mcanta

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 33x33x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sand & gravel
- Flora: Limnophila
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Anubias barteri
Lemna Minor
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Ceratophyllum
- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
7 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina
- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 27/08/2019, 23:03
roby70 ha scritto: ↑Mcanta ha scritto: ↑ Ho usato 50 rubinetto, 50 dm.
ok... riesci a recupare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) così gli diamo un'occhiata? Per capire da dove viene quella conducibilità così alta perchè 1400 con 50% rubinetto è strana
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Mcanta ha scritto: ↑ Credo di sia riempito
Prova a lasciarlo così qualche giorno e vediamo se abbassandosi un pò il livello dentro iniziano a vedersi le bolle. Altrimenti vediamo.
Ciao,
L’EC era ok prima delle ferie.... o almeno, quasi ... eravamo a 600.
È più che raddoppiato con la morte delle piante... credo che crollando, l’hygrophila abbia smosso il fondo ed alzato polveri della tab Crypto che avevo messo sotto...
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
-
roby70
- Messaggi: 43527
- Messaggi: 43527
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 28/08/2019, 16:55
Direi che la morte delle piante può essere una causa... ma adesso ne ha messe di nuove?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mcanta

- Messaggi: 513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 33x33x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sand & gravel
- Flora: Limnophila
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Anubias barteri
Lemna Minor
Phyllanthus fluitans
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Ceratophyllum
- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
7 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina
- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 29/08/2019, 16:48
roby70 ha scritto: ↑Direi che la morte delle piante può essere una causa... ma adesso ne ha messe di nuove?
Sì, aggiungendo una barra LED e segregando bene la lemna
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti