(ringrazio ancora il team tecnico, e faccio i complimenti)
Domenica sera, incoraggiati dai valori stabili ormai da tempo (EC a parte, ma ricondotta a 600 con un cambio), dopo aver lasciato qualche giorno alle piante per riprendersi dal caldo, abbiamo finalmente (acquario avviato il 6 maggio) inserito la prima fauna.
La situazione all'inserimento era:
pH 6.9
Temp 27°
EC 742
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2 mg/l
NH3 0,5 mg/l (questa in due giorni si è alzata un po': stamattina era a 5 mg/l)
Si tratta di 4 Trigonostigma heteromorpha e 4 Corydoras Panda

Per ora feediamo con due o tre scaglie per gli arlecchino e mezza tab divisa in due per i panda.
Sembrano vivaci e curiosi.
Una trigonostigma sembra avere la pancia gonfia, e ieri sera ha "ballato" per un quarto d'ora con uno degli altri.
L'ho vista andare sotto le foglie dell'anubias e mettersi pancia all'aria: deve deporre?
I panda adorano nascondersi tra gli steli della Lymnophila, ma non disdegnano una puntata verso l'alto ogni tanto.
Dopo due o tre ore di fotoperiodo, la Lymnophila, le Crypto e la Hygrophila sono coperte di bolle credo d'ossigeno: pearling (o pearlage?), giusto? E questo è bene o male?
Alcune foto della vasca:
Ed ora, le varie domande:
- abbiamo esagerato con la fauna?
- e con la flora?
- ci sta ancora un betta?
- non so ancora come fertilizzare: ho paura di fare cavolate
- ho una neritina immobile da 4 giorni: ci ha lasciati? La rimuovo?
- le Cryptocoryne hanno bisogno di ombra? Ha senso fare un recinto di lemna proprio sopra di loro? (in agosto mi sono morte un po' di piante perché la lemna ha strabordato, coprendo tutta la superficie)
- sto mettendo cibo ogni giorno: è troppo? (non voglio inquinare)
- devo iniziare a fare cambi d'acqua? (no, dai... )
- la lymnophila si spela in basso: sono troppo vicine?
Immagino di dover aprire un topic nelle varie sezioni, giusto?
Ok... adesso che ci sono i pesci l'ansia aumenta (mi dispiacerebbe davvero far loro del male: sto diventando animista, con il passare degli anni).
