boccia ⌀25

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

boccia ⌀25

Messaggio di roby70 » 08/10/2023, 14:40


aldopalermo ha scritto:
08/10/2023, 14:36
forse dovevi chiedere in sezione Caridina.

facilmente gli avrebbero chiesto le stesse cose.
 
Siamo abituati a dare consigli dopo aver saputo di cosa si parla.. non è FB ​ ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

boccia ⌀25

Messaggio di aldopalermo » 08/10/2023, 16:39

Vero ,@roby70  ;)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

boccia ⌀25

Messaggio di Rogue73 » 09/10/2023, 11:10

@drhouse 
Su questo forum si prende sempre molto a cuore la situazione di chi chiede aiuto o un semplice parere e non ci si limita a dare risposte secche e scontate. 
Si cerca di capire la situazione a 360 gradi per dare la risposta migliore sia alla domanda sia per evitare problemi futuri.
Alla tua specifica domanda "una coppietta di Caridina ci starebbe" la risposta, come la desideri tu, poteva essere "Sicuramente ci starebbero viste le dimensioni della boccia, anzi sicuramente anche di piu".. e magari tra un mese hai Caridina e tutte le piante morte eppure una boccia piena di alghe e acqua puzzolente...
Quello che stanno cercando di dirti è che oltre a terra, acqua e Caridina per il tuo progetto occorre qualcos'altro per evitare che fallisca in poco tempo
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
drhouse
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/11/22, 21:28

boccia ⌀25

Messaggio di drhouse » 10/10/2023, 22:45

Scusate avete ragione sono stato brusco.Però non saprei che aggiungere alle poche cose che Ho già detto prima. Dai intanto vediamo se le piante attecchiscono 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

boccia ⌀25

Messaggio di Rogue73 » 11/10/2023, 8:57

Ottimo.
Ti racconto una mia esperienza simile a quella che stai per realizzare tu, in modo che, con l'aiuto di tutti gli esperti del forum qui, a differenza di me tu possa ottenere i risultati sperati.
Il progetto (nei miei sogni) era una vaso cilindrico alto circa 40/45 cm diametro 12/13cm, fondo ghiaia inerte per evitare inquinasse l'acqua, un palio di roccette sul fondo e 4/5 ciuffi di ceratophyllum fissati sulle rocce e che si allungavano per tutto il cilindro verso l'alto. Il tutto circondato da acqua limpidissima....
Dopo circa una settimana il sogno si trasforma in incubo... l'acqua diventa sempre piu gelatinosa, e questo gel crea una patina che si attacca su tutto il cilindro e non se ne va piu.... nella speranza fosse una esplosione momentanea di qualcosa attendo ancora qualche giorno e invece la situazione peggiora. Il cerato comincia a morire e l'acqua diventa puzzolente.. 10 gg dopo ho dovuto buttare tutto
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
drhouse
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/11/22, 21:28

boccia ⌀25

Messaggio di drhouse » 16/10/2023, 9:34

Sono passati  18 giorni e le piantine  stanno facendo nuove foglioline…Acqua limpida e totalmente inodore. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

boccia ⌀25

Messaggio di roby70 » 16/10/2023, 10:11

bene direi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

boccia ⌀25

Messaggio di Rogue73 » 16/10/2023, 10:43

Ottimo. Aggiornaci
Hai fatto qualche cambio acqua?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
drhouse
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/11/22, 21:28

boccia ⌀25

Messaggio di drhouse » 17/10/2023, 19:16

Buonasera.Non ho fatto assolutamente nulla.Ho Solo aggiunto un po’ di acqua evaporata con acqua dell’acquario grosso.Ho notato che sul pelo dell’acqua c’è la classica patina dovuta a batteri non insediati, tengo le mani in tasca e aspetto o provo a rimuoverla con lo scottex??

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

boccia ⌀25

Messaggio di Fiamma » 19/10/2023, 10:46

drhouse ha scritto:
17/10/2023, 19:16
aggiunto un po’ di acqua evaporata con acqua dell’acquario grosso.
I rabbocchi solo con osmosi o demineralizzata altrimenti alzi le durezze

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti