Buttiamo giù qualche idea?
- Dani85
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Buttiamo giù qualche idea?
Ciao!
grazie x le info che mi avete dato nel post in chimica dell'acquario riguardante l'acqua.
Come suggeritomi da Paky, apro questo post per informarvi e capire assieme quale sia il mio obiettivo e come realizzarlo.
Attualmente posseggo un acquario da 20 litri, dotato solo di filtro, la mia intenzione è di prenderne uno nuovo più grande, massimo però da 30, causa limite di spazi in appartamento.
Tenendo conto di tutti gli elementi che lo andranno a riempire (filtro, lampade, piante ecc.) la mia intenzione è quella di non tenere un unico pesce, ma neanche di averne troppi. Pensavo di stare sui 4 se possibile, con 1 o 2 pulitori.
Detto questo, dovendo comprare un acquario che soddisfi queste esigenze, cosa mi consigliate? Da quali elementi deve essere composto?
Grazie come sempre per l'aiuto che mi potete dare.
A presto!
grazie x le info che mi avete dato nel post in chimica dell'acquario riguardante l'acqua.
Come suggeritomi da Paky, apro questo post per informarvi e capire assieme quale sia il mio obiettivo e come realizzarlo.
Attualmente posseggo un acquario da 20 litri, dotato solo di filtro, la mia intenzione è di prenderne uno nuovo più grande, massimo però da 30, causa limite di spazi in appartamento.
Tenendo conto di tutti gli elementi che lo andranno a riempire (filtro, lampade, piante ecc.) la mia intenzione è quella di non tenere un unico pesce, ma neanche di averne troppi. Pensavo di stare sui 4 se possibile, con 1 o 2 pulitori.
Detto questo, dovendo comprare un acquario che soddisfi queste esigenze, cosa mi consigliate? Da quali elementi deve essere composto?
Grazie come sempre per l'aiuto che mi potete dare.
A presto!
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Buttiamo giù qualche idea?
Ciao!
Ti consiglio di prendere almeno un trenta litri.
In quel litraggio non puoi mettere molto ma puoi creare una vasca molto bella ugualmente.
Esistono pesci magnifici che possono vivere bene in quel litraggio, i Betta (un solo maschio) o alcuni Killifish (un trio) ad esempio...
Ci sarebbero anche pescetti da banco come le Boraras Brigittae. Queste sono compatibili con il Betta...
Comunque ti consiglio di pensare prima alla fauna e successivamente a piante e allestimento che potranno variare in base agli abitanti che sceglierai...
Ti consiglio di prendere almeno un trenta litri.
In quel litraggio non puoi mettere molto ma puoi creare una vasca molto bella ugualmente.
Esistono pesci magnifici che possono vivere bene in quel litraggio, i Betta (un solo maschio) o alcuni Killifish (un trio) ad esempio...
Ci sarebbero anche pescetti da banco come le Boraras Brigittae. Queste sono compatibili con il Betta...
Comunque ti consiglio di pensare prima alla fauna e successivamente a piante e allestimento che potranno variare in base agli abitanti che sceglierai...

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Buttiamo giù qualche idea?
In quel litraggio, potresti pensare anche ad un Caridinaio di Neocaridine "davidi", le Red Cherry, per esempio, piuttosto compatibili con i valori medi delle nostre acque.
Non richiedono allestimenti complicati, si accontentano di poca luce e sono una valida alternativa ai pesci.
In quel litraggio (mi riferisco sempre ad almeno 30 litri) qualcuno ti proporrà i Poecilidi, magari gli Endler perché sono piccoli, omettendo il fatto che sono anche estremamente prolifici e ti troveresti in breve con una vasca stracolma e problematica.
Io ho sia caridinaio che bettiera, per cui, se hai bisogno di info, chiedi pure [emoji6]
Ah, solo per correttezza: non esistono pesci "pulitori", ma pesci "da fondo", che non puliscono, ma necessitano di essere alimentati come qualsiasi altra specie.
Ti dirò di più, molti "pulitori" proprio a causa di questo equivoco - ...tanto trovano da mangiare sul fondo..." - muoiono di fame...
Alessandro
Non richiedono allestimenti complicati, si accontentano di poca luce e sono una valida alternativa ai pesci.
In quel litraggio (mi riferisco sempre ad almeno 30 litri) qualcuno ti proporrà i Poecilidi, magari gli Endler perché sono piccoli, omettendo il fatto che sono anche estremamente prolifici e ti troveresti in breve con una vasca stracolma e problematica.
Io ho sia caridinaio che bettiera, per cui, se hai bisogno di info, chiedi pure [emoji6]
Ah, solo per correttezza: non esistono pesci "pulitori", ma pesci "da fondo", che non puliscono, ma necessitano di essere alimentati come qualsiasi altra specie.
Ti dirò di più, molti "pulitori" proprio a causa di questo equivoco - ...tanto trovano da mangiare sul fondo..." - muoiono di fame...
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Dani85 (08/10/2015, 1:11)
"Fotti il sistema. Studia!"
- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: Buttiamo giù qualche idea?
Se ascolterai il negoziante ti ritroverai con la vasca piena di pesci che purtroppo non camperanno molto in 30l. È l'errore che tutti abbiamo fatto all'inizio di questa avventura. Chi mi ha preceduto ti ha dato ottimi consigli.
Prova a vedere se riesci a seguirli, sarebbe una partenza migliore di quelle di molti di noi.
Prova a vedere se riesci a seguirli, sarebbe una partenza migliore di quelle di molti di noi.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Buttiamo giù qualche idea?
Se ascolti il negoziante, oltre alla vasca piena di pesci, ti troverai con il portafogli vuoto...
Quindi, prima di qualsiasi acquisto, passa da qui...[emoji6]
Alessandro
Quindi, prima di qualsiasi acquisto, passa da qui...[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Buttiamo giù qualche idea?
Concordo con cuttlebone e Eagle.
Aggiungo che se prendi un 20L rimarrebbe solo l'opzione del caridinaio. Nota anche che un acquario piccolo e' piu' delicato da gestire rispetto ad uno grande, contrariamente a quanto un neofita puo' pensare. Questo perche' meno sono i litri, piu' e' facile esagerare con la fertilizzazione, e si hanno variazioni dei parametri piu' veloci.

Aggiungo che se prendi un 20L rimarrebbe solo l'opzione del caridinaio. Nota anche che un acquario piccolo e' piu' delicato da gestire rispetto ad uno grande, contrariamente a quanto un neofita puo' pensare. Questo perche' meno sono i litri, piu' e' facile esagerare con la fertilizzazione, e si hanno variazioni dei parametri piu' veloci.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Buttiamo giù qualche idea?
Anche una colonia di Poecilia wingei, i famosi Endler!Eagle ha scritto:Ciao!
Ti consiglio di prendere almeno un trenta litri.
In quel litraggio non puoi mettere molto ma puoi creare una vasca molto bella ugualmente.
Esistono pesci magnifici che possono vivere bene in quel litraggio, i Betta (un solo maschio) o alcuni Killifish (un trio) ad esempio...
Ci sarebbero anche pescetti da banco come le Boraras Brigittae. Queste sono compatibili con il Betta...
Comunque ti consiglio di pensare prima alla fauna e successivamente a piante e allestimento che potranno variare in base agli abitanti che sceglierai...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Buttiamo giù qualche idea?
Luca....
cuttlebone ha scritto:In quel litraggio (mi riferisco sempre ad almeno 30 litri) qualcuno ti proporrà i Poecilidi, magari gli Endler perché sono piccoli, omettendo il fatto che sono anche estremamente prolifici e ti troveresti in breve con una vasca stracolma e problematica.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Dani85
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: Buttiamo giù qualche idea?
Grazie delle info ragazzi
domani faccio un giro x farmi qualche idea sul modello di acquario.
Penso che lo comporrò con diverse piante e un paio di betta.
Potete dirmi che piante occorrono x i betta? Mi consigliate di mettere un aeratore o non è necessario?
Grazie!

Penso che lo comporrò con diverse piante e un paio di betta.
Potete dirmi che piante occorrono x i betta? Mi consigliate di mettere un aeratore o non è necessario?
Grazie!

- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Buttiamo giù qualche idea?
Un paio direi proprio di no. Due maschi si scannano di brutto fino ad ammazzarsi e per una coppia 30 litri sono pochi perché il maschio potrebbe stressate la femmina fino a farla morire. Poi le eccezioni, nel caso di convivenza maschio/femmina, ci sono sempre ma sono rare, non rischierei. Per una coppia o un trio la vasca dovrebbe essere più grande è molto piantumata, in grado di dare quindi vie di fuga e nascondigli alla femmina.
Ti garantisco che un bel Betta maschio da solo ti riempie la vasca con le sue belle pinne. Se proprio ti sembra vuota puoi aggiungerci delle piccole rasbore, che convivono pacificamente con il Betta e danno un pò di movimento, o ancora meglio delle Boraras come le Brigittae o le Urophthalmoides, dette anche Punto Interrogativo, sono molto piccole e colorate.
Non metterei CO2 e starei su piante che non hanno bisogno di fondo fertile...
Guarda le Anubias, Microsorum, Cryptocoryne e possibilmente una pianta a crescita veloce come la Limnophila o l'Egeria Densa. Metterei anche una pianta galleggiante, Lemna e/o Del Limnobium, schermano la luce alle Anubias e al Betta che non apprezza la luce forte. Oltre a questo spesso il Betta ci fa il nido in mezzo...
L'aeratore per i betta non serve a nulla, anzi...
Ti garantisco che un bel Betta maschio da solo ti riempie la vasca con le sue belle pinne. Se proprio ti sembra vuota puoi aggiungerci delle piccole rasbore, che convivono pacificamente con il Betta e danno un pò di movimento, o ancora meglio delle Boraras come le Brigittae o le Urophthalmoides, dette anche Punto Interrogativo, sono molto piccole e colorate.
Non metterei CO2 e starei su piante che non hanno bisogno di fondo fertile...
Guarda le Anubias, Microsorum, Cryptocoryne e possibilmente una pianta a crescita veloce come la Limnophila o l'Egeria Densa. Metterei anche una pianta galleggiante, Lemna e/o Del Limnobium, schermano la luce alle Anubias e al Betta che non apprezza la luce forte. Oltre a questo spesso il Betta ci fa il nido in mezzo...

L'aeratore per i betta non serve a nulla, anzi...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti