Buttiamo giù qualche idea?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di lucazio00 » 08/10/2015, 9:59

Paky ha scritto:Luca....
cuttlebone ha scritto:In quel litraggio (mi riferisco sempre ad almeno 30 litri) qualcuno ti proporrà i Poecilidi, magari gli Endler perché sono piccoli, omettendo il fatto che sono anche estremamente prolifici e ti troveresti in breve con una vasca stracolma e problematica.
Per me sarebbe un vantaggio!
I pesci di troppo li riporti indietro e ti fai fare un buono spesa! :-bd
E' uno dei vantaggi dei poecilidi! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di Scardola » 08/10/2015, 11:38

lucazio00 ha scritto:
Paky ha scritto:Luca....
cuttlebone ha scritto:In quel litraggio (mi riferisco sempre ad almeno 30 litri) qualcuno ti proporrà i Poecilidi, magari gli Endler perché sono piccoli, omettendo il fatto che sono anche estremamente prolifici e ti troveresti in breve con una vasca stracolma e problematica.
Per me sarebbe un vantaggio!
I pesci di troppo li riporti indietro e ti fai fare un buono spesa! :-bd
E' uno dei vantaggi dei poecilidi! :D
Sempre se hai verificato PRIMA di avere un negoziante disponibile. Non tutti si prendono i pesci dai privati, e non è detto che in zona ci sia a chi vendere anche tramite Subito.it.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di Paky » 08/10/2015, 11:42

Eagle ha scritto:L'aeratore per i betta non serve a nulla, anzi...
vorrei chiarire questa affermazione, per non creare malintesi.

I Betta hanno un sistema respiratorio (il labitinto) che gli permette di prendere l'ossigeno direttamente dall'aria. Sono pesci di palude che vivono in acque normalmente povere di ossigeno, e imparando a respirare l'aria hanno risolto il problema. Quindi al Betta non serve l'aereatore.

Ma assieme al Betta metterai probabilmente degli altri pesci, che hanno bisogno di ossigeno in acqua. In un acquario ben piantumato, le piante provvedono all'ossigeno per i pesci, quindi l'aereatore non si usa. Ci sono pero' casi in cui bisogna usare l'aereatore, come per esempio nel caso di un picco di nitriti (i nitriti provocano un minore assorbimento dell'ossigeno), nel caso di nebbia batterica, o nel caso di allestimento di una vasca infermeria.

Quindi, l'aereatore e' meglio averlo (in casa), ma verra' usato solo in caso di necessita'.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di cuttlebone » 08/10/2015, 12:06

Scardola ha scritto:
lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:In quel litraggio (mi riferisco sempre ad almeno 30 litri) qualcuno ti proporrà i Poecilidi, magari gli Endler perché sono piccoli, omettendo il fatto che sono anche estremamente prolifici e ti troveresti in breve con una vasca stracolma e problematica.
Per me sarebbe un vantaggio!
I pesci di troppo li riporti indietro e ti fai fare un buono spesa! :-bd
E' uno dei vantaggi dei poecilidi! :D
Sempre se hai verificato PRIMA di avere un negoziante disponibile. Non tutti si prendono i pesci dai privati, e non è detto che in zona ci sia a chi vendere anche tramite Subito.it.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
È per questo motivo che sconsigliavo gli Endler in cosi pochi litri: per esperienza diretta, di sovraffollamento pur essendo partito da tre esemplari e con un negozio a cui li ho dovuti regalare affinché li prendesse....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di Dani85 » 08/10/2015, 23:53

Rieccomi :)
allora stamattina ho visto un acquario che mi piace, ve lo linko:

Immagine
Askoll fluval-edge 23 litri

lo so nn è da 30 come lo preferirei, ma dite che un betta è fattibile? con qualche piantina e un legnetto o qualche pietra?

anche questo è carino, ma si sviluppa in verticale e nn so se il betta farebbe polemiche:


Immagine
Askoll pure m 44 litri
Che ne dite?

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di Eagle » 09/10/2015, 0:17

Grazie Packy per l'ottima correzione riguardo l'aeratore. Sei stato esaustivo è molto più preciso di me. :)

Riguardo le vasche che hai visto...
Ti sconsiglio il Fluval Edge. Chi c'è l'ha non vede l'ora di cambiarlo, da quello che leggo. Ha la copertura in vetro fissa, sigillata Ai vetri laterali. Questa soluzione crea diversi problemi, non solo per la normale manutenzione ma anche ai pesci, soprattutto al Betta che deve risalire a respirare aria...

Il Pure M è un bel cubo. Forse la luce, per via del filtro posizionato sulla plafoniera, tende a illuminare meno la parte posteriore...
Tieni però presente che si trovano ottimi cubi anche a meno.
Per quanto riguarda lo sviluppo in altezza beh... A pari litraggio sicuramente i pesci preferirebbero vasche sviluppate più in lunghezza che in altezza. Certo i cubi sono molto belli e di design...
Comunque io ho betta in cubi e in vasche tradizionali. Non ho mai avuto problemi...
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Dani85 (09/10/2015, 0:37)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di Dani85 » 09/10/2015, 0:30

Ok, quindi scarterei il fluval. A questo proposito, meglio un acquario aperto sopra o coperto? Dipende dal tipo di pesce immagino no?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di ersergio » 09/10/2015, 0:34

Ciao Dany,è sempre preferibile non postare dei link che potrebbero un domani non funzionare più,ti ho sistemato io il post ;)
Dai un'occhiata a questo
Le funzioni del forum
Vai al paragrafo video link e immagini,così imparerai ad usare la funzione insert image ;)
Tornando IT ,ti sconsiglio il pure m che ha un sistema di uscita dell'acqua che,se un domani tu volessi immettere CO2,ti complicherebbe non poco la vita...
Molti utenti se potessero tornare indietro ,non lo acquisterebbero di sicuro...
Anche del fluval-edge ho sentito diverse lamentele...
Per approfondire sui betta ti consiglio la.lettura di questo articolo
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
Un saluto Sergio :-h
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Dani85 (09/10/2015, 0:46)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di Dani85 » 09/10/2015, 0:47

Grazie Sergio :-bd

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Buttiamo giù qualche idea?

Messaggio di ersergio » 09/10/2015, 9:52

Figurati!!!
Che ne diresti di un cubetto così?
Immagine
È della Dennerle si chiama nano Dennerle 30 litri,lo hanno anche in un formato compreso di tutto l'occorrente per partire...
Mi sembra si chiami complete plus...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti